Jump to content
IGNORED

Amava Antinoo?


Recommended Posts

Supporter

941952054_r(FILEminimizer).thumb.jpg.453948a6d490fb7943e54eac1c6fff06.jpg?Buongiorno,

Azzardo Adriano, ma chiedo lumi a hci sa e che ringrazio fin da adesso

cm 2,6  peso gr 10,69

a (FILEminimizer).jpg

Link to comment
Share on other sites


Supporter

Moneta da buttare? Foto brutte?  Falsa?

  • Haha 1
Link to comment
Share on other sites


Supporter

Speravo che anche Hirpini si facesse vivo...

AD.jpg

ADR.jpg

  • Haha 1
Link to comment
Share on other sites


29 minuti fa, okt dice:

A me sembra Antonino

Di primo acchito era quello che avevo pensato anch'io.

Però nelle foto da ultimo inviate da @1412luigi, ed in particolare in quella ritraente il dritto, mi pare di scorgere a ore 10 circa una "T" che mi induce pensare ad Adriano (legenda del tipo "IMP CAESAR TRAIANVS HADRIANVS AVG").

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites


Buonasera, un asse di… ?

A me invece la legenda al diritto sembra che dica " IMP CAES ANTONI..." e poi prosegua a sinistra in modo che non comprendo. Ora. per dove mi trovo, non ho modo di approfondire, ho dato solo uno sguardo molto molto rapido ad Antonino Pio e a Marco Aurelio, però senza avere riscontro. Bisognerebbe cercare ancora.

anto.jpg.1faa604f0e091b2ea54be83f95f7cc96.jpg       <---  questa lettura però mi sembra certa.

A domani

Vostro

HIRPVS

Edited by Hirpini
  • Like 3
Link to comment
Share on other sites


Supporter
46 minuti fa, Hirpini dice:

Buonasera, un asse di… ?

A me invece la legenda al diritto sembra che dica " IMP CAES ANTONI..." e poi prosegua a sinistra in modo che non comprendo. Ora. per dove mi trovo, non ho modo di approfondire, ho dato solo uno sguardo molto molto rapido ad Antonino Pio e a Marco Aurelio, però senza avere riscontro. Bisognerebbe cercare ancora.

anto.jpg.1faa604f0e091b2ea54be83f95f7cc96.jpg       <---  questa lettura però mi sembra certa.

A domani

Vostro

HIRPVS

Ciao @Hirpini

sto seguendo il tuo ragionamento sulla legenda del dritto. Pero', non potrebbe anche essere che si legga T AEL CAES ANTONI che potrebbe trovare riscontro proprio in Antonino Pio?  Mi sembra invece che questo riscontro  non ci sia per IMP CAES ANTONI. 

Buona serata da Stilicho

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites


Ciao @Stilicho, certamente se fosse T AEL CAES... avremmo molto da scegliere, ma io non riesco a vedere T AEL prima di CAES, mentre al contrario mi sembra di vedere IMP e molto chiaramente proprio la M, come più sopra ho evidenziato in giallo. Continuerò a guardare domani, ma confermo che per ora le ricerche che stasera ho potuto fare su quella base non mi hanno dato risultati per nessuno degli Antonini. Domani riprenderò la ricerca.

Intanto auguro una buona serata a te e a tutti

HIRPVS

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites


Supporter
2 minuti fa, Hirpini dice:

Ciao @Stilicho, certamente se fosse T AEL CAES... avremmo molto da scegliere, ma io non riesco a vedere T AEL prima di CAES, mentre al contrario mi sembra di vedere IMP e molto chiaramente proprio la M, come più sopra ho evidenziato in giallo. Continuerò a guardare domani, ma confermo che per ora le ricerche che stasera ho potuto fare su quella base non mi hanno dato risultati per nessuno degli Antonini. Domani riprenderò la ricerca.

Intanto auguro una buona serata a te e a tutti

HIRPVS

Ciao. ho ipotizzato quanto su perché la I mi sembrava una T monca e la M una A. Comunque vediamo, dai. Ci sarebbe da lavorare anche sul rovescio, per quello che si riesce a vedere.

Buona serata. 

Stilicho

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites


1 ora fa, Hirpini dice:

Buonasera, un asse di… ?

A me invece la legenda al diritto sembra che dica " IMP CAES ANTONI..."

E' vero, bravo.

Adesso "...CAES ANT..." lo leggo anch'io.

Per il resto, mi fido...??

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites


Supporter

Non pensavo che la Numismatica fosse così eccitante? a noi la filatelia ci fa un baffo...

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites


@Stilicho, molto da lavorare anche sul rovescio è vero, ma il diritto dove lo metti? Difficile (per ora) capire osa ci sia scritto lungo il bordo destro. Circa la M di cui parlavo, ho pensato di chiarire come io la veda ridisegnandola meglio:

M.jpg.f5ac8ff695cab2f9b4d2ca4e7ecc20de.jpg         (ma non è detto che io veda meglio di te e di altri)  

@1412luigi filatelia? Hmm, i francobolli li amo tutti da quando avevo 8 anni (la mia prima collezione) purché datati, regno, colonie e possedimenti italiani, francesi, inglesi, uffici postali all'estero, ho due trittici della Crociera Atlantica (ma Isole Italiane dell'Egeo però) che mi deliziano la vista. Poi impazzisco per le cartoline militari, reggimentali ecc., ma anche per soldatini e isolatori di porcellana o vetro, quelli che una volta servivano a legare i cavi elettrici che di casa in casa correvano a portare la luce. Ma anche per altre cose. Per questo (credo) mia moglie è esaurita :beerchug:.

Ciao

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites


35 minuti fa, Hirpini dice:

@Stilicho, molto da lavorare anche sul rovescio è vero, ma il diritto dove lo metti? Difficile (per ora) capire osa ci sia scritto lungo il bordo destro. Circa la M di cui parlavo, ho pensato di chiarire come io la veda ridisegnandola meglio:

M.jpg.f5ac8ff695cab2f9b4d2ca4e7ecc20de.jpg         (ma non è detto che io veda meglio di te e di altri)  

@1412luigi filatelia? Hmm, i francobolli li amo tutti da quando avevo 8 anni (la mia prima collezione) purché datati, regno, colonie e possedimenti italiani, francesi, inglesi, uffici postali all'estero, ho due trittici della Crociera Atlantica (ma Isole Italiane dell'Egeo però) che mi deliziano la vista. Poi impazzisco per le cartoline militari, reggimentali ecc., ma anche per soldatini e isolatori di porcellana o vetro, quelli che una volta servivano a legare i cavi elettrici che di casa in casa correvano a portare la luce. Ma anche per altre cose. Per questo (credo) mia moglie è esaurita :beerchug:.

Ciao

Lo credo anch'io!? D'accordo anche x soldatini (di piombo, montati e dipinti da me, non comperati già fatti) e per vecchie cartoline, un poco anche i francobolli (purchè  vecchi), mentre appassionata di isolatori di porcellana o vetro è la mia consorte!

ciao

galaad

Link to comment
Share on other sites


@galaad, uomo fortunato! Una moglie appassionata di isolatori, roba da non credersi.

Per quanto riguarda me, dimenticavo la raccolta di fossili e la collezione di strumenti musicali (di quelli ad archi ho 3 violini, una viola e un violoncello). I miei soldatini, ben esposti in vetrine, sono della Historex, 54 mm, non so se la conosci, non in piombo ma in polistirene (plastica dura). Sono facili da tagliare per fargli cambiare posizione e verniciarli dopo la giusta stuccatura. Questi però piacciono, a mia moglie.

Arcangelo

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites


3 minuti fa, Hirpini dice:

@galaad, uomo fortunato! Una moglie appassionata di isolatori, roba da non credersi.

Per quanto riguarda me, dimenticavo la raccolta di fossili e la collezione di strumenti musicali (di quelli ad archi ho 3 violini, una viola e un violoncello). I miei soldatini, ben esposti in vetrine, sono della Historex, 54 mm, non so se la conosci, non in piombo ma in polistirene (plastica dura). Sono facili da tagliare per fargli cambiare posizione e verniciarli dopo la giusta stuccatura. Questi però piacciono, a mia moglie.

Arcangelo

Li conosco ma mai comperati. Da piccolo comperavo i soldatini della Airfix, poi sono passato a quelli di piombo... La moglie è appassionata anche di minerali e pietre in genere!!!?

ciao

galaad

Link to comment
Share on other sites


Di pietre? Sai che mi è stata regalata una tormalina taglio diamante (scarso valore) e l'ho dovuta poggiare in un geode di ametiste per "ricaricarla" ?

Ah, l'Airfix, i 54 mm. :rolleyes: e poi aerei, navi, ecc ecc, ma per le navi passai al legno.

Arcangelo

 

(ho esaurito i miei cuoricini, a domani)

Link to comment
Share on other sites


10 ore fa, Hirpini dice:

Di pietre? Sai che mi è stata regalata una tormalina taglio diamante (scarso valore) e l'ho dovuta poggiare in un geode di ametiste per "ricaricarla" ?

Ah, l'Airfix, i 54 mm. :rolleyes: e poi aerei, navi, ecc ecc, ma per le navi passai al legno.

Arcangelo

 

(ho esaurito i miei cuoricini, a domani)

ho esaurito pure i miei! Ma è strano, oggi ho appena aperto il sito...

aerei navi carri armati ... e galeoni in miniatura, in plastica bianca

ciao!

galaad

Link to comment
Share on other sites


Ragazzi, so che siamo "off topic" per cui lascio solo un'immagine di quella che è la mia seconda collezione più importante (dopo le monete) con oltre 2.000 modelli, ma anch'io ho collezionato soldatini, trenini, bottigliette mignon, ecc. Magari possiamo aprire in altra sede una raccolta di foto di queste nostre altre passioni...

S1032267.thumb.JPG.167022daaaca882dad54c1c99df27bd9.JPG

 

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites


Supporter
5 minuti fa, El Chupacabra dice:

Magari possiamo aprire in altra sede una raccolta di foto di queste nostre altre passioni...

Approvo! Bell'idea ?

Link to comment
Share on other sites


Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.