vince960 35 Segnala messaggio #1 Inviato 8 Febbraio, 2007 Su eBay, i prezzi italiani sono discretamente più alti della media europea. Perché? Se volete vedere due polli che si spennano tra loro rilanciando compulsivamente, date un'occhiata a queste due aste: Asta 1 Asta 2 Le monete sono belle, niente da dire, però c'è un limite a tutto... Certe persone dovrebbero avere l'obbligo dell'accompagno Vince Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
simone 208 Segnala messaggio #2 Inviato 8 Febbraio, 2007 Non m'intendo di romane :rolleyes: Qual'è il loro valore di catalogo ? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Aristofane 0 Segnala messaggio #3 Inviato 8 Febbraio, 2007 (modificato) Ero interessato ai due denari, io colleziono repubblicane... Ma non sono così rare e in uno stato tale da giustificare quei prezzi... :D e poi... non mi convincevano particolarmente... Modificato 8 Febbraio, 2007 da Aristofane Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
vince960 35 Segnala messaggio #4 Inviato 8 Febbraio, 2007 Non m'intendo di romane :rolleyes: Qual'è il loro valore di catalogo ? 198160[/snapback] I denari familiari come quelli in vendita si trovano bene intorno ai 20 euro (da venditori italiani), all'estero anche meno Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
caiuspliniussecundus 293 Segnala messaggio #5 Inviato 8 Febbraio, 2007 A me non piacciono particolarmente, quei due denari ... <_< Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
minerva 133 Segnala messaggio #6 Inviato 8 Febbraio, 2007 Esprimo anch'io tutte le riserve del caso: i due denarii in questione sono davvero sospetti <_< , Enrico. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
vince960 35 Segnala messaggio #7 Inviato 8 Febbraio, 2007 Esprimo anch'io tutte le riserve del caso: i due denarii in questione sono davvero sospetti <_< , Enrico. 198167[/snapback] Io vi dico solo che il venditore è affidabile, ho comprato diverse cose da lui (monete imperiali, però) e mi sono trovato molto bene. Sono i compratori magari che dovrebbero essere più accorti.... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
numitoria 26 Segnala messaggio #8 Inviato 8 Febbraio, 2007 Ciao, a me sembrano autentici. La conservazione molto bassa non giustifica quei prezzi. Concordo con chi mi ha preceduto, una ventina d'euro sarebbero ben pagati. Saluti Numitoria Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Vitocleziano 0 Segnala messaggio #9 Inviato 8 Febbraio, 2007 Diciamo che un prezzo tra i 25 e i 40 euro mi sembra giustificato, non capisco cosa spinga certi collezionisti a superare la soglia del medio buon senso... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
fontus 0 Segnala messaggio #10 Inviato 9 Febbraio, 2007 Quando vedo cospicui e insistenti rilanci da parte di acquirenti con feed 1 o 0 mi convinco che sia lo stesso venditore che non vuole vendere ad un prezzo più basso (magari di quello che ha pagato lui?) e fa lievitare in maniera assurda il prezzo... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
vince960 35 Segnala messaggio #11 Inviato 9 Febbraio, 2007 Quando vedo cospicui e insistenti rilanci da parte di acquirenti con feed 1 o 0 mi convinco che sia lo stesso venditore che non vuole vendere ad un prezzo più basso (magari di quello che ha pagato lui?) e fa lievitare in maniera assurda il prezzo... 198216[/snapback] Conoscendo il venditore e la storia delle sue aste precedenti, non credo sia questo il caso Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
danielealberti 80 Segnala messaggio #12 Inviato 9 Febbraio, 2007 Stò imparando a mie spese che per giudicare un pezzo bisogna osservarlo dal vivo. le monete mi parrebbero originali, il prezzo di realizzo alto, sono monete che effetivamente si trovano ai convegni per 20-30 € Poi dipende, se non si ha dimestichezza con i convegni o con le aste non si riescono a trovare a quei prezzi e si casca nel noto sito o nelle mani di commercianti con prezzi spropositati. E' anche una questione di culo e di esperienza lele Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
lanotte 31 Segnala messaggio #13 Inviato 9 Febbraio, 2007 Ciao probabilmente non è questo il caso, ma spesso ho partecipato ad aste dove come concorrente avevo un ebayer con feedback 1 o zero, di solito lascio perdere (se posso con l'altro vincente) e comunque faccio un offerta massima congrua alla moneta. In questo caso35/40 considerando le spese quindi un 5 € meno. Il caso + eclatante fu una volta un tizio che rilanciava su una moneta e l'unico feedback glielo aveva rilasciato il venditore. A vinto lui l'asta!!! A buon intenditor.... Alberto Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
crivoz 5 Segnala messaggio #14 Inviato 9 Febbraio, 2007 Oltre a non essere prezzi "buoni " per quella conservazione..MB o anche meno...non mi piacciono per lo stile.. E non trattandosi di Autronia o altre rarità simili le lascerei (anche se sono scadute) li dove sono... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
expo77 184 Segnala messaggio #15 Inviato 9 Febbraio, 2007 Concordo pienamente nel ritenere le due monete strapagate, ma qual'è il giusto prezzo di unamoneta?? Secondo me quanto uno è disposto a spendere, ne più ne meno. E poi chi di noi non ha mai strapaato una moneta? quindi non sarei così pungente nelle critiche Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Aristofane 0 Segnala messaggio #16 Inviato 9 Febbraio, 2007 Concordo pienamente nel ritenere le due monete strapagate,ma qual'è il giusto prezzo di unamoneta?? Secondo me quanto uno è disposto a spendere, ne più ne meno. E poi chi di noi non ha mai strapaato una moneta? quindi non sarei così pungente nelle critiche 198466[/snapback] Immagino che tutti, agli inizi, abbiamo strapagato qualche esemplare... MA credo che, nel caso di un'asta - che sia sul noto sito, oppure no - ad un certo punto subentra anche una sorta di competitività... Che ti porta, se inesperto, a mettere un'offerta massima un po' alta... non che ci sia nulla di male, per carità :lol: Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti