Jump to content
IGNORED

valutazione moneta


ElisaTabita
 Share

Recommended Posts

28 minuti fa, ElisaTabita dice:

Ciao, sapreste dirmi la valutazione di questa moneta ? 
Sulla moneta c’è scritto “Imperatore e Re Napoleone del 1814” 40 Lire 
A8611461-14C3-4A16-A95B-ABF98133F091.jpeg.89f5cc7d28e7b4d2fb09fdfbb4676719.jpeg

4CD15685-A394-4391-9876-1A68D2CA1F4B.jpeg

Foto lontane e un po sfuocate, nessuna misura della moneta o il peso.
Rispettando l'opinione di chi mi ha preceduto ti posto la scheda della presunta moneta e valuta da te l'autenticità.

https://it.ucoin.net/coin/italy-40-lire-1807-1814/?tid=79961

Link to comment
Share on other sites


Più che " foto lontane"    oltremodo  già ingrandite da lente, direi foto di una classica "minimoneta" in oro a bassa caratura.

Il termine "minimoneta"  per chi non se ne intende potrebbe essere fuorviante, in quanto potrebbe far pensare che sia comunque una "moneta"  sarebbe  più esatto dire mini riproduzione di una moneta autentica, comunque numismaticamente non vale nulla.

saluti

TIBERIVS

Link to comment
Share on other sites


12 minuti fa, giolvolo dice:

A me piaceva più il termine "presunta moneta"...

minimonete.jpg

"Presunta" dalla  Treccani:

presunto /pre'zunto/ agg. [part. pass. di presumere]. - [che potrebbe essere vero solo sulla base di congetture, indizi e sim., ma può anche rivelarsi falso: i p. meriti del candidato; il p. colpevole di un omicidio] ≈ preteso, putativo, supposto. ↑ presumibile, probabile. ‖ possibile.

non lo trovo corretto, in quanto accetta una piccola probabilità .... che sia  una moneta.:):):):):):):):):):)

 

saluti

TIBERIVS

Link to comment
Share on other sites


19 minuti fa, TIBERIVS dice:

"Presunta" dalla  Treccani:

presunto /pre'zunto/ agg. [part. pass. di presumere]. - [che potrebbe essere vero solo sulla base di congetture, indizi e sim., ma può anche rivelarsi falso: i p. meriti del candidato; il p. colpevole di un omicidio] ≈ preteso, putativo, supposto. ↑ presumibile, probabile. ‖ possibile.

non lo trovo corretto, in quanto accetta una piccola probabilità .... che sia  una moneta.:):):):):):):):):):)

 

saluti

TIBERIVS

"Presùmere" dalla  Treccani:

presùmere (ant. presùmmere, proṡùmere) v. tr. [dal lat. praesumĕre «supporre, congetturare», comp. di prae- «pre-» e sumĕre «prendere»] (coniug. come assumere). – 1. Ritenere in base ad argomentazioni logiche o a congetture; supporre, congetturare.

Dal mio punto di vista non si intravedono minime probabilità che sia una vera moneta, si pone l'interlocutore di fronte all'evidenza (pesi e misure) che le sue congetture (derivanti da logiche sconosciute) siano del tutto errate.

Comunque voglio dirti che, oltre ad essere una persona divertente, sei uguale a me: non ne fai passare una!!! :D:D:D:D:D:D:D:D

Alla prossima, amico @TIBERIVS
Buona serata!

Edited by giolvolo
  • Like 1
Link to comment
Share on other sites


In tutto questo, spiace vedere che anche stavolta come di consueto il "neofita" arriva, chiede angosciato DITEMI QUANTO VALE SOLDI ME NE F***O DI COSA SIA MA DITEMI QUANTO VALE ma, una volta frustrato nelle sue velleità monetizzatrici, se ne va senza manco un grazie o un saluto, e probabilmente con un certo astio nei confronti di quei rimbambiti che non hanno valorizzato il suo tesoro.

Intanto a noi, i cattivi incapaci di nutrire il tenero virgulto bramoso di conoscenza alla fonte del sapere, come ci accusa qualcuno, non resta altro che continuare ad accapigliarci sulla geopolitica fenicia.

Ma a noi ci piace così :D

Link to comment
Share on other sites


Ho provveduto a pulire la discussione eliminando alcuni degli ultimi messaggi. Si prega di mantenere sempre un linguaggio appropriato e rispettoso nei confronti di tutte le persone che compongono il forum.

 

Link to comment
Share on other sites


4 minuti fa, CdC dice:

Ho provveduto a pulire la discussione eliminando alcuni degli ultimi messaggi. Si prega di mantenere sempre un linguaggio appropriato e rispettoso nei confronti di tutte le persone che compongono il forum.

 

Sono stato assente parecchio tempo da questa comunità ... sinceramente ricordavo un'altra "atmosfera" ... 

Mi sono perso qualcosa? 

 

 

Link to comment
Share on other sites


  • ADMIN
Staff

 

Cita

se ne va senza manco un grazie o un saluto, e probabilmente con un certo astio nei confronti di quei rimbambiti che non hanno valorizzato il suo tesoro.

Se li abbiamo chiamati "aspiranti utenti" un motivo ci sarà.

Carissimo credimi, in tutti i forum ci sono le "meteore", come ci sono i "lurker" e come ci sono quelli che partecipano alla community condividendo norme e buona educazione.

7 ore fa, Gallienus dice:

Intanto a noi, i cattivi incapaci di nutrire il tenero virgulto bramoso di conoscenza alla fonte del sapere, come ci accusa qualcuno, non resta altro che continuare ad accapigliarci sulla geopolitica fenicia.

Nessuno accusa chi si lamenta della maleducazione di alcuni, tanto che sto spendendo giorni e notti per tentare di arginare il più possibile il problema.

Si fa quel che si può... ma ti invito a fare un giro nelle presentazioni dei nuovi utenti e vedrai che c'è anche dell'altro oltre ai cercatori di tesori mordi e fuggi.

Detto questo, a prescindere dal fastidio che può recare un "aspirante utente" che non ringrazia, ritengo anche più grave che due utenti storici del forum, che dovrebbero condividere le nostre norme comportamentali, si mettono a litigare in una discussione pubblica invece di continuare la loro scazzottata privatamente.

  • Like 9
Link to comment
Share on other sites

Awards

7 ore fa, Gallienus dice:

In tutto questo, spiace vedere che anche stavolta come di consueto il "neofita" arriva, chiede angosciato DITEMI QUANTO VALE SOLDI ME NE F***O DI COSA SIA MA DITEMI QUANTO VALE ma, una volta frustrato nelle sue velleità monetizzatrici, se ne va senza manco un grazie o un saluto, e probabilmente con un certo astio nei confronti di quei rimbambiti che non hanno valorizzato il suo tesoro.

Intanto a noi, i cattivi incapaci di nutrire il tenero virgulto bramoso di conoscenza alla fonte del sapere, come ci accusa qualcuno, non resta altro che continuare ad accapigliarci sulla geopolitica fenicia.

Ma a noi ci piace così :D

Non mi pare l'utente sia stato scortese nel porre il quesito, mi starò sbagliando io

Link to comment
Share on other sites


  • ADMIN
Staff

Non ha ringraziato.
Le persone spendono del tempo per dare delle risposte.

In alcuni casi si sfogliano libri e si consultano cataloghi, una ricerca che può durare anche molto tempo.

Un grazie è una delle poche gratificazioni che può ricevere chi aiuta ad identificare una moneta.

  • Like 4
Link to comment
Share on other sites

Awards

  • Reficul locked this topic
Guest
This topic is now closed to further replies.
 Share

×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.