Jump to content
IGNORED

Bilancia monetale


nerisimone
 Share

Recommended Posts

Salve,

ho trovato in casa questa bilancia con pesi monetali dell'epoca con cofanetto.

Volevo saperne qualcosa di più dato che io sono completamente ignorante in materia...

Grazie..

IMG_7117.jpeg

IMG_7120.jpeg

IMG_7123.jpeg

IMG_7113.jpeg

  • Like 4
Link to comment
Share on other sites


Bella e originale con il suo mobiletto. Domanda: c'è un motivo particolare perchè c'è l'hai in casa? A suo tempo, è stata presa perchè piaceva come oggetto oppure perchè qualcuno si dilettava con la numismatica? E' solo una curiosità. Comunque una bilancia così, serviva per pesare le monete corispondenti ai pesi; in tal modo si poteva vedere se le monete erano originali e soprattutto non tosate ( cioè non limate sui bordi per sottrarre materiale prezioso quale oro e argento). Ovviamente una moneta "tosata" pesava meno del suo peso corrispondente e di conseguenza anche il valore nominale era minore.

Link to comment
Share on other sites


Capisco che possa sembrare strano ma non ho alcuna idea del motivo per il quale i miei nonni ed il mio zio avessero in casa una simile bilancia, cercherò di indagare...

E' molto carina, sarebbe da far restaurare... 

Di che tempo potrebbe essere?

Ha un qualche valore commerciale/collezionistico?

 

Link to comment
Share on other sites


A occhio, vedendo i pesi, direi prima metà dell'Ottocento. Sul valore non saprei ma questi oggetti, soprattutto se completi come il tuo, hanno un mercato, di nicchia ma ci sono appassionati.

Link to comment
Share on other sites


Supporter

Buon pomeriggio

I pesi monetali che compaiono nella prima fotografia, hanno nel retro dei punzoni, oppure sono lisci?

Non sono un esperto, ma ne ho uno simile ed è quello relativo al "Luigi di Francia" (è il 2° da sinistra in alto della prima foto).

Di seguito posto il mio (fronte/retro e punzone) e mi sembra un po' più vecchio del tuo ....

Luigi di Francia.... nel verso il punzone di Giacomo Sala di Milano (16.7.1755) data di nomina.

saluti

luciano

Peso Luigi di Francia A.jpg

Peso Luigi di Francia B.jpg

Peso Luigi di Francia Punzone.jpg

Edited by 417sonia
  • Like 1
Link to comment
Share on other sites


vedo che i pesi sono di vari stati, ducati, repubbliche.

fai uno studio sui pesi, per vedere e sono del medesimo periodo, magari ne esce qualcosa di interessante. poi se vorrai venderla avrai una marcia in piu' per aver classificato i pesi e datato la bilancia.

Roberto

 

Link to comment
Share on other sites


Si capisce se i pesi fanno parte della "confezione" originale o sono stati "assemblati" successivamente?

In ogni caso è un esemplare affascinante. Complimenti!

Edited by Franzo
Typo
Link to comment
Share on other sites


Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.