Fxx Posted April 21, 2020 Share #1 Posted April 21, 2020 Ciao a tutti. Visto che spesso mi capita di incontrare nelle mie ricerche svariate medaglie, siano esse pontificie o del regno, per caso qualcuno sa indirizzarmi su qualche catalogo cartaceo o virtuale dove poterle studiare e sapere qualche valutazione? Grazie a tutti. Buona giornata. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
simonesrt Posted April 21, 2020 Share #2 Posted April 21, 2020 Ciao per le medaglie non esiste un catalogo come per le monete. Ti consiglio i cataloghi de Lamoneta dove trovi spesso dei passaggi d'asta Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fxx Posted April 21, 2020 Author Share #3 Posted April 21, 2020 3 minuti fa, simonesrt dice: Ciao per le medaglie non esiste un catalogo come per le monete. Ti consiglio i cataloghi de Lamoneta dove trovi spesso dei passaggi d'asta Ti ringrazio. Il catalogo de Lamoneta lo stavo guardando proprio ora ma non riesco quasi mai a trovare la medaglia che mi serve! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
simonesrt Posted April 21, 2020 Share #4 Posted April 21, 2020 Bisogna impratichirsi un un'attimo poi trovi quasi tutto. Le medaglie sono un settore vastissimo, pressoché infinito 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fxx Posted April 21, 2020 Author Share #5 Posted April 21, 2020 14 minuti fa, simonesrt dice: Bisogna impratichirsi un un'attimo poi trovi quasi tutto. Le medaglie sono un settore vastissimo, pressoché infinito Infatti poi è anche difficile catalogarle, 10 lire sono 10 lire, le medaglie sono centinaia! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabio22 Posted April 21, 2020 Share #6 Posted April 21, 2020 (edited) 8 ore fa, Fxx dice: Infatti poi è anche difficile catalogarle, 10 lire sono 10 lire, le medaglie sono centinaia! Consultare il catalogo on-line delle medaglie LaMoneta (oggi comprende circa 34.000 schede di medaglie....non credo si possa trovare qualcosa di più completo), che ho creato e che curo personalmente da più di 10 anni a questo link: https://numismatica-italiana.lamoneta.it/cat/W-MEDGL Comprende solo ed esclusivamente Medaglie Papali, Medaglie Italiane, Medaglie della Repubblica di San Marino (o estere riguardanti l'Italia) Con tutti i limiti che può avere è necessario comprenderne la filosofia di catalogazione poiché, come correttamente hai scritto, è molto più semplice censire le monete per periodi, nazioni e valore, piuttosto che una medaglia rappresentativa della storia, del tempo, dell'arte e dei luoghi. Puoi sempre utilizzare la ricerca in alto: chiaramente è necessario digitare correttamente una parola di una legenda, possibilmente una parola non comune....oppure in seconda battuta, cioè dopo la prima ricerca (che magari ti ha dato 5 pagine di medaglie) puoi (solo mentre sei nella schermata bianca) fare la ricerca avanzata entrando nella categoria e nel periodo, così da restringere ed affinare la ricerca....ma il miglior sistema resta sempre il primo (se la parola è esattamente quella che compare sulla medaglia il portale Ti porta alla scheda (a meno che o Tu o io non abbiamo sbagliato a digitalizzare corretamente la parola...a volte, spesso di notte, accade anche ai migliori!!!!) ..... qualche "rara" volta mi è successo! ? Ti posso illustrare brevemente il corpus e spiegare come è concepito: le due sezioni principali Medaglie Papali Medaglie Italiane entrambe le sezioni sono divise in periodi di esecuzione, possiamo dire in epoche stilistiche (dalle origini con Pisanello nel XV secolo fino ai giorni nostri), le papali in più hanno una sezione dall'anno 33 al 1417 che riguarda le medaglie di restituzione (dei papi di quegli anni ma eseguite in epoca successiva). Per le Papali basta conoscere il Pontefice e si risale comodamente al periodo e alla medaglia (con la funzione riepilogo della quale parleremo poi in seguito è abbastanza semplice) Per quelle italiane la suddivisione è più complessa, poichè il sito è stato costruito per prevalenze bibliografiche, iconografiche e geografiche (in base ai periodi storici) brevemente per comodità d'uso, di consultazione e di redazione ho utilizzato i principi contenuti nella bibliografia che mi ha preceduto. segue.... Edited April 21, 2020 by fabio22 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabio22 Posted April 21, 2020 Share #7 Posted April 21, 2020 (edited) Così nelle medaglie > Pisanello e il XV secolo > trovi l'elenco degli Artisti che hanno realizzato le medaglie (questa è la filosofia di classificazione storicamente adottata) e parliamo di medaglie realizzate dal 1400 al 1500 circa, spesso si tratta di capolavori unici fusi (e di tutte le fusioni successive delle medesime) > Rinascimento XVI secolo > trovi elencate le località di esecuzione o di riferimento e all'interno generalmente si trovano gli autori (questo è il periodo più complesso poichè non abbiamo una prevalenza precisa molti artisti anche anonimi) spesso conviene cercare l'autore e, cliccando sul nome, vedere le medaglie prodotte; parliamo di medaglie di straordinaria bellezza e soavità artistica create da geni assoluti che hanno creato l'estetica scultorea > Barocco e Neoclassico dal XVII al XVIII secolo > anche queste sono distinte per località con tutte le grandi fusioni barocche e le magnifiche invenzioni iconografiche > XIX secolo > se hai letto l'introduzione saprai che qui trovi tutte le medaglie della Famiglia Savoia (una licenza che mi sono preso per comodità) e tutte le medaglie di Napoli dal 1735 al 1900, oltre a quelle dell'ottocento, che potremmo chiamare il secolo d'oro della coniazione medaglistica > XX secolo > le medaglie sono divise e distinte per regione, e provincia (qui ho cercato di legare anche i personaggi alla terra di appartenenza generalmente di nascita) ....l'unico che fa eccezione è Garibaldi (nato a Nizza, ceduta dai Savoia nel 1860 alla Francia) che ho quindi dovuto collocare (se non diversamente specificato sulla medaglia) nel luogo della morte in Sardegna a Caprera. segue.... Edited April 21, 2020 by fabio22 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fxx Posted April 21, 2020 Author Share #8 Posted April 21, 2020 12 minuti fa, fabio22 dice: Così nelle medaglie > Pisanello e il XV secolo > trovi l'elenco degli Artisti che hanno realizzato le medaglie (questa è la filosofia di classificazione storicamente adottata) e parliamo di medaglie realizzate dal 1400 al 1500 circa, spesso si tratta di capolavori unici fusi (e di tutte le fusioni successive delle medesime) > Rinascimento XVI secolo > trovi elencate le località di esecuzione o di riferimento e all'interno generalmente si trovano gli autori (questo è il periodo più complesso poichè non abbiamo una prevalenza precisa molti artisti anche anonimi) spesso conviene cercare l'autore e, cliccando sul nome, vedere le medaglie prodotte; parliamo di medaglie di straordinaria bellezza e soavità artistica create da geni assoluti che hanno creato l'estetica scultorea > Barocco e Neoclassico dal XVII al XVIII secolo > anche queste sono distinte per località con tutte le grandi fusioni barocche e le magnifiche invenzioni iconografiche > XIX secolo > se hai letto l'introduzione saprai che qui trovi tutte le medaglie della Famiglia Savoia (una licenza che mi sono preso per comodità) e tutte le medaglie di Napoli dal 1735 al 1900, oltre a quelle dell'ottocento, che potremmo chiamare il secolo d'oro della coniazione medaglistica > XX secolo > le medaglie sono divise e distinte per regione, e provincia (qui ho cercato di legare anche i personaggi alla terra di appartenenza generalmente di nascita) ....l'unico che fa eccezione è Garibaldi (nato a Nizza, ceduta dai Savoia nel 1860 alla Francia) che ho quindi dovuto collocare (se non diversamente specificato sulla medaglia) nel luogo della morte in Sardegna a Caprera. segue.... Wow grazie mille della spiegazione. Domani studierò meglio il portale vedo di capire come funziona. Purtroppo sono davvero tante e meno facilmente catalogabili che diventa più difficoltosa la ricerca, specialmente perché, a differenza delle monete, puoi conoscere il pontefice o il re ma magari non c'è l'anno quindi bisogna aprire tutti i link uno ad uno. Immagino in ogni caso il lavoro mastodontico che hai dovuto fare! Mi piacerebbe saperne di più per poterti dare una mano. Grazie davvero della spiegazione e buona notte. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabio22 Posted April 21, 2020 Share #9 Posted April 21, 2020 Precisazioni: -la ricerca avanzata ho scritto che andrebbe fatta nella schermata bianca (e cioè dopo il negativo esito della ricerca normale) poichè fatta su quella rossa è estesa ad altri cataloghi (e di solito si complica invece di semplificare) -per comodità d'uso puoi utilizzare anche una delle ricerche che trovi alla base dell'elenco; il più comodo (per me) è il riepilogo, lo uso generalmente quando mi trovo nelle pagine finali (esempio: XX secolo > Liguria > Genova : sei in una pagina che ha 132 schede) non trovi nulla per anno (può darsi che nella medaglia non ci sia) scegli riepilogo (ti da lo sviluttpo di tutte le schede) e cerchi un termine con il motore di google Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabio22 Posted April 21, 2020 Share #10 Posted April 21, 2020 Per qualsiasi altro chiarimento sono a Tua disposizione. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabio22 Posted April 21, 2020 Share #11 Posted April 21, 2020 PS ....Poi ci sono le 16600 aggiudicazioni circa, tutte abbastanza recenti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fxx Posted April 22, 2020 Author Share #12 Posted April 22, 2020 17 ore fa, fabio22 dice: PS ....Poi ci sono le 16600 aggiudicazioni circa, tutte abbastanza recenti. Vorrei aggiungere delle reazioni ai tuoi post ma anche oggi le ho finite... Oggi cercavo questa https://www.ebay.it/itm/MEDAGLIA-VITTORIO-EMANUELE-III-BENEMERITI-SALUTE-PUBBLICA-IN-LATINO-REGNO-SAVOIA/153887789848?_trkparms=aid%3D111001%26algo%3DREC.SEED%26ao%3D1%26asc%3D20160908105057%26meid%3D3c86ef0c30804a5180c14d8111b7ae5c%26pid%3D100675%26rk%3D3%26rkt%3D15%26mehot%3Dnone%26sd%3D122761690575%26itm%3D153887789848%26pmt%3D0%26noa%3D1%26pg%3D2380057&_trksid=p2380057.c100675.m4236&_trkparms=pageci%3Adfeed99f-84b9-11ea-8af8-74dbd180e3a4|parentrq%3Aa2cf93231710aca45a568be6ffd12f9e|iid%3A1 Ma non l'ho trovata... Mi sa che ho qualche problema io! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
palpi62 Posted April 22, 2020 Supporter Share #13 Posted April 22, 2020 Ciao @Fxx eccola. http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-MZ51M6/39 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fxx Posted April 22, 2020 Author Share #14 Posted April 22, 2020 13 minuti fa, palpi62 dice: Ciao @Fxx eccola. http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-MZ51M6/39 Ciao, grazie dell'interessamento però questa è di Umberto! Quella di Vittorio Emanuele III credo che non sia presente a catalogo. Buona serata! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
palpi62 Posted April 22, 2020 Supporter Share #15 Posted April 22, 2020 11 minuti fa, Fxx dice: Ciao, grazie dell'interessamento però questa è di Umberto! Quella di Vittorio Emanuele III credo che non sia presente a catalogo. Buona serata! Scusami ho sbagliato il copia-incolla. http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-ME63W4/19 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fxx Posted April 22, 2020 Author Share #16 Posted April 22, 2020 55 minuti fa, palpi62 dice: Scusami ho sbagliato il copia-incolla. http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-ME63W4/19 Grande grazie mille! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabio22 Posted April 24, 2020 Share #17 Posted April 24, 2020 Il 22/4/2020 alle 18:53, Fxx dice: Vorrei aggiungere delle reazioni ai tuoi post ma anche oggi le ho finite... Oggi cercavo questa https://www.ebay.it/itm/MEDAGLIA-VITTORIO-EMANUELE-III-BENEMERITI-SALUTE-PUBBLICA-IN-LATINO-REGNO-SAVOIA/153887789848?_trkparms=aid%3D111001%26algo%3DREC.SEED%26ao%3D1%26asc%3D20160908105057%26meid%3D3c86ef0c30804a5180c14d8111b7ae5c%26pid%3D100675%26rk%3D3%26rkt%3D15%26mehot%3Dnone%26sd%3D122761690575%26itm%3D153887789848%26pmt%3D0%26noa%3D1%26pg%3D2380057&_trksid=p2380057.c100675.m4236&_trkparms=pageci%3Adfeed99f-84b9-11ea-8af8-74dbd180e3a4|parentrq%3Aa2cf93231710aca45a568be6ffd12f9e|iid%3A1 Ma non l'ho trovata... Mi sa che ho qualche problema io! Ho fatto la riga col materiale e......corretto il piccolo errore presente nella legenda al Verso; in questo caso, se avessi voluto fare una ricerca, la parola da cercare era BENEMERENTIBVS (in quanto la meno comune tra quelle presenti in legenda) 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.