Fxx Posted April 25, 2020 Share #1 Posted April 25, 2020 Ciao a tutti! Sono rimasto colpito da questa moneta, quindi sono qua a chiedervi cosa ne pensate su autenticità e conservazione, in vista di un acquisto. https://www.ebay.it/itm/TESTONE-1684-RARO-INNOCENZO-XI-STATO-PONTIFICIO-PAPAL-STATE/202972661827 Grazie a tutti coloro i quali vorranno rispondermi, buona giornata! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gallo83 Posted April 25, 2020 Share #2 Posted April 25, 2020 Buongiorno La moneta è sicuramente autentica e il venditore è affidabile, su questo p hi oi andare sicuro. Mi sembra che siamo sotto al bb. Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
rcamil Posted April 25, 2020 Share #3 Posted April 25, 2020 Sì, concordo con @gallo83, la conservazione non è eccelsa, e considerando che è una tipologia comune (Muntoni 83) non è un "plus"; per il resto è autentica senza dubbio e ad un prezzo "onesto" si può senz'altro acquistare... Ciao, RCAMIL. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fxx Posted April 25, 2020 Author Share #4 Posted April 25, 2020 5 minuti fa, rcamil dice: Sì, concordo con @gallo83, la conservazione non è eccelsa, e considerando che è una tipologia comune (Muntoni 83) non è un "plus"; per il resto è autentica senza dubbio e ad un prezzo "onesto" si può senz'altro acquistare... Ciao, RCAMIL. Grazie mille, più o meno sapresti darmi dei riferimenti riguardo al prezzo onesto? Perché l'unico catalogo che ho è il Gigante 2015 ma purtroppo parte dal 1700, quindi questa è fuori. 10 minuti fa, gallo83 dice: Buongiorno La moneta è sicuramente autentica e il venditore è affidabile, su questo p hi oi andare sicuro. Mi sembra che siamo sotto al bb. Marco Grazie della valutazione, sia della moneta che del venditore dal quale non ho mai acquistato! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ZuoloNomisma Posted April 25, 2020 Share #5 Posted April 25, 2020 14 minuti fa, Fxx dice: Ciao a tutti! Sono rimasto colpito da questa moneta, quindi sono qua a chiedervi cosa ne pensate su autenticità e conservazione, in vista di un acquisto. https://www.ebay.it/itm/TESTONE-1684-RARO-INNOCENZO-XI-STATO-PONTIFICIO-PAPAL-STATE/202972661827 Grazie a tutti coloro i quali vorranno rispondermi, buona giornata! Ciao, testone autentico, comune e in conservazione modesta... questi testoni si trovano agevolmente in buona/ottima conservazione, chiaramente con prezzo che sale di conseguenza. Se la moneta ti piace e ti soddisfa, prendila. Considera però che per una conservazione di questo tipo non andrei oltre gli 80-90 euro. Ne esistono letteralmente decine e decine di tipologie che variano per la forma dello stemma e della cartella. Due piccole note storico-numismatiche: sono definiti testoni "riformati" perché sono i primi testoni di Innocenzo XI ad aver subito il calo ponderale dai 9.60 gr circa ai 9.15 gr circa, e sono anche chiamati "di Castello" perché vennero coniati in Castel Sant'Angelo con l'intento di finanziare la lotta contro il Turco. Il motto al rovescio fa proprio riferimento a questo. Michele Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fxx Posted April 25, 2020 Author Share #6 Posted April 25, 2020 Adesso, ZuoloNomisma dice: Ciao, testone autentico, comune e in conservazione modesta... questi testoni si trovano agevolmente in buona/ottima conservazione, chiaramente con prezzo che sale di conseguenza. Se la moneta ti piace e ti soddisfa, prendila. Considera però che per una conservazione di questo tipo non andrei oltre gli 80-90 euro. Ne esistono letteralmente decine e decine di tipologie che variano per la forma dello stemma e della cartella. Due piccole note storico-numismatiche: sono definiti testoni "riformati" perché sono i primi testoni di Innocenzo XI ad aver subito il calo ponderale dai 9.60 gr circa ai 9.15 gr circa, e sono anche chiamati "di Castello" perché vennero coniati in Castel Sant'Angelo con l'intento di finanziare la lotta contro il Turco. Il motto al rovescio fa proprio riferimento a questo. Michele Ogni giorno una scoperta in questo forum, per un novizio come me siete oro voi utenti così informati. Grazie mille! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gallo83 Posted April 25, 2020 Share #7 Posted April 25, 2020 https://www.numisbids.com/n.php?p=lot&sid=3178&lot=936 Per dire questa ha fatto 55 euro.... Non è la stessa variante della tua ma è per darti un riferimento. Marco 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
rcamil Posted April 25, 2020 Share #8 Posted April 25, 2020 Questa aveva l'aggravante dell'appiccagnolo, della contromarca, dei fondi ritoccati (o meglio rovinati), 55 euro sono tanti ! ? ciao, RCAMIL. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fxx Posted April 25, 2020 Author Share #9 Posted April 25, 2020 5 minuti fa, rcamil dice: Questa aveva l'aggravante dell'appiccagnolo, della contromarca, dei fondi ritoccati (o meglio rovinati), 55 euro sono tanti ! ? ciao, RCAMIL. Perciò quella che ho postato io potrebbe valere qualcosa in più? La "mia" come conservazione a occhio mi sembra inferiore però. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ZuoloNomisma Posted April 25, 2020 Share #10 Posted April 25, 2020 Adesso, Fxx dice: Perciò quella che ho postato io potrebbe valere qualcosa in più? La "mia" come conservazione a occhio mi sembra inferiore però. No, la "tua" è senza dubbio migliore. Tutti i difetti ben evidenziati da @rcamil vanno a ridurre drasticamente l'appeal della moneta e ad inficiarne sensibilmente anche il valore commerciale. Molto meglio una moneta con usura omogenea ma priva di difetti, come quella dell'asta ebay. Michele Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rcamil Posted April 25, 2020 Share #11 Posted April 25, 2020 4 minuti fa, Fxx dice: Perciò quella che ho postato io potrebbe valere qualcosa in più? La "mia" come conservazione a occhio mi sembra inferiore però. Sì, una moneta non manipolata è senza dubbio da preferirsi ad una appiccagnolata, con segni evidenti della mamonissione tra l'altro, quindi la "tua" parte in vantaggio... ma per il valore, non cambia l'ordine di grandezza 70-80 euro direi. Ciao, RCAMIL. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fxx Posted April 25, 2020 Author Share #12 Posted April 25, 2020 Grazie mille a entrambi! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fxx Posted May 20, 2020 Author Share #13 Posted May 20, 2020 Ciao a tutti! L'argomento è lo stesso, cambia solo l'anno. Cosa ne pensate di questa? https://www.sixbid.com/en/fritz-rudolf-kuenker-gmbh-und-co-kg/7430/-/6077852/b-italien-kirchenstaat-vatikan-innocenz Grazie a tutti e buona serata! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ZuoloNomisma Posted May 20, 2020 Share #14 Posted May 20, 2020 Ciao, testone comune in conservazione comune (solo lievemente sottopeso, ma su base "costituzionale" e non per tosatura o altro). Ecco, in questo caso, a differenza dello scudo di Pio IX dell'altra discussione, il prezzo di stima di 150 euro proposto da Kunker potrebbe già essere un verosimile prezzo di realizzo. Michele 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.