Jump to content
IGNORED

Reali presidi 4 quattrini 1791 che vi pare?


Recommended Posts

Buon Lunedì a tutti!!

Sta mattina condivido quest'altra monetina in rame. Vorrei sentire i vostri pareri sulla conservazione di sto tondello...

4 quattrini del 91

D _  FERDINANDVS.IV.D.G.SICILIAR.REX sotto il busto P.

R _ REALI/PRESIDI/QUATTRINI/17IIII91 A.P. ai lati della corona

5,96 grammi 25mm

taglio con treccia in rilievo

caratteristica dei 4 quattrini del 91, la corona più alta e bombata.

Grazie!

 

SAM_4522.jpg

SAM_4523.jpg

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites


1 ora fa, Asclepia dice:

Ma.............. 

 

....   ? 

 

Ciao, è una bella moneta, penalizzata, purtroppo, dai colpi al dritto , però tutto sommato a me non dispiace, ha ancora un bel colore ed è sicuramente oltre il BB, e considerando la tipologia non è poco... 

Ti consiglio di monitorare quelle macchie verdi al rovescio, se fanno polvere a grattarle allora è un problema... 

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites


Buonasera. Stabilire un grado di conservazione risulta sempre molto complicato e, in ogni caso, non può essere mai univoco ( ognuno la vedrà in modo differente ).

Serve di sicuro agli operatori commerciali per stabilire un prezzo, ma per il collezionista, che già la possiede, questa domanda dovrebbe precedere l’ acquisto, e qui le variabili sono davvero tante.

 Nel caso della tua moneta, difficile da reperire, credo che l’analisi fatta da chi mi ha preceduto sia corretta e condivisibile.

Al posto tuo sarei felicissimo di possederla, anche con i piccoli difetti evidenziati, senza preoccuparmi troppo di assegnare a tutti i costi un " grado di conservazione " ma con la consapevolezza che trovare di meglio é davvero difficile.

 

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites


1 ora fa, gennydbmoney dice:

Ciao, è una bella moneta, penalizzata, purtroppo, dai colpi al dritto , però tutto sommato a me non dispiace, ha ancora un bel colore ed è sicuramente oltre il BB, e considerando la tipologia non è poco... 

Ti consiglio di monitorare quelle macchie verdi al rovescio, se fanno polvere a grattarle allora è un problema... 

Grazie @gennydbmoney e @doppiopunto per i pareri...le macchie verdi al momento  non sono in evoluzione, la moneta è in collezione da qualche tempo e non ci son stati peggioramenti...un bagnetto in acqua distillata non le farebbe male. Poi...si ;) ero e sono cosciente dEL grado di conservazione della moneta...per me è un bb (volevo condividere e sentire i pareri di altri) con sti colpetti/ritratto butterato che per altro ho visto in altri esemplari di 4 quattrini del 91 e non in altri dello stesso taglio...difetto di conio forse?  In ogni caso qui il ritratto è ancora ben marcato...se ne vedono di più piatti, la capigliatura qui è sempre difficile....e per finire come sempre una delle cose che mi fan scegliere le monete in rame è il loro colore, qui salvo quelle azz di macchie verdi al rovescio il colore del metallo è davvero piacevole....grazie ancora degli interventi...è servita Caterina Caselli ma ve bene cosi :P  

Link to comment
Share on other sites


12 ore fa, Asclepia dice:

grazie ancora degli interventi...è servita Caterina Caselli ma ve bene cosi :P  

Dipende a che parrocchia appartieni... 

Link to comment
Share on other sites


Complimenti @Asclepia per il tuo esemplare, ancora una volta un bel tondello in rame, sono monete non facili da trovare e a maggior ragione in una conservazione dignitosa.

Per me la tua è Mbb.

Saluti

Edited by Sirlad
  • Like 1
Link to comment
Share on other sites


Buongiorno...dato che ci sono vi chiedo un parere anche su questo del 82?

@gennydbmoney @Sirlad @doppiopunto per citare chi ha già scritto, ovvio che sono benvenuti anche altri pareri....

Io, data la monetazione, la considero un bb al dritto e tra il bb e lo spl al rovescio:
BB/BB-SPL

Che dite...?

Gracias ?

 

 

SAM_4528.JPG

SAM_4527.JPG

  • Like 3
Link to comment
Share on other sites


Il dritto per il 4 Quattrini 1782 nasce già credo con quelle debolezze nella parte superiore. 

Peccato per quelle incrostazioni. 

Edited by Rocco68
Link to comment
Share on other sites


8 minuti fa, Rocco68 dice:

Ciao @Asclepia secondo me, per questo millesimo il tuo pezzo è da considerarsi eccezionale.

Il rovescio è SPL

Grazie @Rocco68 :) ...il dritto come noti, ha quelle due porosità che ne abbassano la conservazione, il rovescio invece anche in mano ti assicuro merita...mi rompe un pò le scatole la patina scura che anche al dritto fa risaltare poco il ritratto ma la moneta è giunta così e non mi va di lavarla o che, complessivamente una moneta che non cederò facilmente...

Link to comment
Share on other sites


Bon...io mo vado al lavoro, servizio domiciliare ad uno dei miei ragazzi...voi se volete, commentate, avrò piacere di leggere quando tornerò...buona giornata

Link to comment
Share on other sites


1 ora fa, Asclepia dice:

Buongiorno...dato che ci sono vi chiedo un parere anche su questo del 82?

@gennydbmoney @Sirlad @doppiopunto per citare chi ha già scritto, ovvio che sono benvenuti anche altri pareri....

Io, data la monetazione, la considero un bb al dritto e tra il bb e lo spl al rovescio:
BB/BB-SPL

Che dite...?

Gracias ?

 

 

SAM_4528.JPG

SAM_4527.JPG

Buongiorno, personalmente credo sia un buon BB+, almeno dalle immagini vedo che manca di rilievo per appropiargli una conservazione maggiore... 

Comunque ha dei bei fondi al rovescio e sicuramente rientra tra le eccezioni per questa tipologia monetale... 

  • Thanks 1
Link to comment
Share on other sites


59 minuti fa, Asclepia dice:

Grazie @Rocco68 :) ...il dritto come noti, ha quelle due porosità che ne abbassano la conservazione, il rovescio invece anche in mano ti assicuro merita...mi rompe un pò le scatole la patina scura che anche al dritto fa risaltare poco il ritratto ma la moneta è giunta così e non mi va di lavarla o che, complessivamente una moneta che non cederò facilmente...

Ti sconsiglio di lavarla... 

Link to comment
Share on other sites


3 ore fa, Asclepia dice:

Buongiorno...dato che ci sono vi chiedo un parere anche su questo del 82?

@gennydbmoney @Sirlad @doppiopunto per citare chi ha già scritto, ovvio che sono benvenuti anche altri pareri....

Io, data la monetazione, la considero un bb al dritto e tra il bb e lo spl al rovescio:
BB/BB-SPL

Che dite...?

Gracias ?

 

 

SAM_4528.JPG

SAM_4527.JPG

Ancora una volta una moneta in rame spettacolare, difficile vedere monete di questa tipologia così belle.

Per me è uno splendido esemplare.

Complimenti!?

  • Thanks 1
Link to comment
Share on other sites


Ti confesso che preferisco quella del 1791, che ritengo superiore, rispetto a quest’ultima che, complessivamente, non può andare oltre il BB+ ( se ci atteniamo ai criteri generali sulle gradazioni, che troviamo nella letteratura specifica )

Difficile, e costoso, trovare di meglio.

Link to comment
Share on other sites


  • 1 year later...

Scusate la ridondanza, ma è inevitabile aggiornare questa discussione con questo esemplare da 4 quattrini 1791, apparentemente inedito, appena entrato in collezione: firma dell'incisore Domenico Perger con D.P. sotto il busto al posto della nota P.

 

4 Quattrini 1791 D.P. evidenziatojpg.jpg

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites


Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.