gixxer Posted April 29, 2020 Supporter Share #1 Posted April 29, 2020 Salve, ho notato in questa lirona qualcosa di particolare. Sicuramente sono io che sbaglio, ma mi sembra che la chioma della JUSTITIA sia particolarmente lunga e fluente, diversa da tutti i conii visti fin'ora. Non si sa mai...... Ho scoperto qualcosa di nuovo? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
417sonia Posted April 29, 2020 Supporter Share #2 Posted April 29, 2020 Ciao! Non hai scoperto nulla di nuovo; se fai una ricerca in rete ne vedi altri di lironi con questa particolarità! Alcune volte la chioma si scorge appena, perché appena accennata o più adesa alle spalle, in altre è molto evidente e più staccata dalle spalle. La tua è molto evidente, anche perché in quel punto c'è poca consunzione ed è più appariscente. saluti luciano Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gixxer Posted April 30, 2020 Supporter Author Share #3 Posted April 30, 2020 Ciao Luciano, cosa ti devo dire? Proprio questa chioma mi attira. Come mi attira questa lirona tragicamente fratturata. Come al solito bisognerebbe averle in mano. Confesso di essere attratto dai calibri medio-grossi. Confesso anche che con l'una o con l'altra, probabilmente .....ci casco. Propenderei per la fessurata, che ha una patina migliore. Costano uguale. Cosa mi consiglieresti? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
417sonia Posted April 30, 2020 Supporter Share #4 Posted April 30, 2020 (edited) Ciao Luigi! Cosa posso dirti? Difficile entrare nelle scarpe altrui e soprattutto nel portafogli. Ho visto la seconda su eBay .... con le spese di spedizioni siamo a €. 80,00 circa e da quello che mi dici, anche la prima ha lo stesso costo. Il Primo è consunto e con meno rilievo ma integro; il secondo ha un po' più di rilievo ma con un vistoso graffio su entrambe le facce ed una fessura passante. Per mia sensibilità ed estetica, non prenderei mai una moneta fessurata come la seconda, né prenderei una moneta così consunta come la prima, a meno che non fossero rare e questi Lironi non lo sono, oppure costassero qualche decina di euro in meno. Se poi le treccine del primo Lirone ti intrigano così tanto ..... vedi tu .... sono gusti personali; io non prenderei né l'uno, né l'altro! saluti luciano Edited April 30, 2020 by 417sonia Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabry61 Posted May 1, 2020 Share #5 Posted May 1, 2020 Se devo spendere vado a prendermi questa: 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
gixxer Posted May 2, 2020 Supporter Author Share #6 Posted May 2, 2020 Ciao fabry, precisamente dove dovrei andare a prendermi questa? La cosa mi suona un tantino di scherzo....... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabry61 Posted May 2, 2020 Share #7 Posted May 2, 2020 8 minuti fa, gixxer dice: Ciao fabry, precisamente dove dovrei andare a prendermi questa? La cosa mi suona un tantino di scherzo....... Ti scrivo in privato. Ciao Fabry. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
gixxer Posted May 2, 2020 Supporter Author Share #8 Posted May 2, 2020 Ciao fabry, è quella che viene descritta sul Montenegro a pag.770? Va bene che la valutazione di questo libro sono un pò strane, ma questa.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabry61 Posted May 4, 2020 Share #9 Posted May 4, 2020 Il 3/5/2020 alle 01:11, gixxer dice: Ciao fabry, è quella che viene descritta sul Montenegro a pag.770? Va bene che la valutazione di questo libro sono un pò strane, ma questa.. Non ho il Montenegro, ma il Paolucci vol. II che da come riferimento n.727 r3. Quella con i boccoli è l'emissione dopo il 1625. Questa è il decreto del 5 gennaio 1571. Con questo decreto viene coniata anche la famosa GA X, considerata r5. Vedi un pochino quello che ti interessa di più. Ciao Luigi e buona giornata. Fabry Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
417sonia Posted May 5, 2020 Supporter Share #10 Posted May 5, 2020 Il 3/5/2020 alle 01:11, gixxer dice: Ciao fabry, è quella che viene descritta sul Montenegro a pag.770? Va bene che la valutazione di questo libro sono un pò strane, ma questa.. Ciao! Proprio quella, nr. 8 di pag. 770 Ho visto che nell'asta CNG del 1/6/2016 un Lirone dello stesso tipo, in condizioni dichiarate VF (equivalente al ns. BB) e con porosità, è stata ceduta a USD 130. A mio avviso averla classificata VF è stato molto generoso e di fatti il prezzo realizzato è ca. 1/3 del valore di catalogo dichiarato dal Montenegro per una moneta in condizioni MB. Quella postata da @fabry61 è certamente migliore. saluti luciano 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabry61 Posted May 5, 2020 Share #11 Posted May 5, 2020 Infatti okkio. C'è molta gente che ci segue...... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.