Brios Posted June 29, 2020 Share #1 Posted June 29, 2020 Buona giornata.Cari intenditori di monete italiane, aiutatemi a trovare la risposta all'enigma. Tallero Maria Teresa iniziali I.Z.V. duca di Toscana per nome Francesco II, circa 1761 organizzato la produzione di queste monete a Firenze. Domande: questo tallero esiste davvero? Dove posso trovare una foto? Grazie. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilnumismatico Posted June 29, 2020 Staff Share #2 Posted June 29, 2020 (edited) Ciao, Il Tallero per il Levante non c'entra nulla con quello di Maria Teresa (che invece è un Mezzo Francescone o Mezzo Tallero, riportato appunto nella tavola XXVIII del CNI al numero 17, da te allegata, probabilmente coniato a Vienna). Quello che intendi credo sia appunto il Tallero coniato a Firenze dal 61 al 65, catalogato nel CNI ai numeri 82 (per il 1763) e 85 (per il 1764). Sono catalogati nel MIR (367). La sigla IZV è dell'icisore de conii Giovanni Zenobio Weber Allego foto tratta da catawiki di un esemplare davvero pregevole datato 1763 (MIR 367/2 e CNI 82) Edited June 29, 2020 by ilnumismatico 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilnumismatico Posted June 29, 2020 Staff Share #3 Posted June 29, 2020 Questo è il conio Asburgico, senza le iniziali dell'incisore, mentre l'altro allegato è il mezzo Tallero con Maria Teresa (estratti dal BOLLETTINO DI NUMISMATICA ONLINE alle pagg. 134 e 140) https://www.numismaticadellostato.it/pns-pdf/materiali/BdNonline_Materiali_1_2013.pdf 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Brios Posted June 29, 2020 Author Share #4 Posted June 29, 2020 Immagino di essere confuso. Ad esempio, mostrerò il tallero di Roma. A quanto ho capito, a Firenze era lo stesso, solo con le iniziali I.Z.V. Grazie mille per avermi dato le risposte alla mia ignoranza. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ADMIN incuso Posted June 30, 2020 Staff ADMIN Share #5 Posted June 30, 2020 No, guarda la legenda riportata, e' ben differente. E nelle pagine precedenti immagino spieghera' di chi sia il busto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.