FFF Posted July 2, 2020 Share #1 Posted July 2, 2020 (edited) Buonasera a voi tutti, in riferimento a questa precedente discussione: ad un mio amico è capitato di trovare in vendita una moneta con le medesime caratteristiche di cui allego le foto inviategli dal venditore con i 2 dritti (che sembrerebbero dei 10 cent impero). L'unico dato aggiunto è che la larghezza è di circa 20mm. Errore di conio? Falso d'epoca. Falso moderno? Edited July 2, 2020 by FFF Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gallienus Posted July 3, 2020 Share #2 Posted July 3, 2020 18 ore fa, FFF dice: Buonasera a voi tutti, in riferimento a questa precedente discussione: ad un mio amico è capitato di trovare in vendita una moneta con le medesime caratteristiche di cui allego le foto inviategli dal venditore con i 2 dritti (che sembrerebbero dei 10 cent impero). L'unico dato aggiunto è che la larghezza è di circa 20mm. Errore di conio? Falso d'epoca. Falso moderno? Magari il venditore ha caricato "per sbaglio" due foto del D/. L'unico modo per dirimere la questione è avere una foto fatta davanti a uno specchio che mostri contemporaneamente entrambe le facce. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dux-sab Posted July 3, 2020 Share #3 Posted July 3, 2020 Non è la stessa faccia fotografata due volte. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
enriMO Posted July 3, 2020 Share #4 Posted July 3, 2020 se non riesce a fare una benedetta semplice foto a fuoco , dubito che riesca a mettere in atto la magia di una foto fronte-retro.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
FFF Posted July 3, 2020 Author Share #5 Posted July 3, 2020 Buonasera a voi tutti, la moneta im oggetto è stata venduta (a 50 euro). Avevo detto al mio amico di chiedere foto migliori, ma il giorno successivo gli è stato risposto che già altra persona era andata a prenderla. Il venditore accetta anche la consegna a mano ed è attivo su Subito dal 2009 con 180 e più annunci in ambito collezionistico. Quindi dubito che le foto delle 2 facce siano di 2 monete diverse. Resta da capire come mai un lato risulti così sfuocato... con centinaia di vendite all'attivo... Forse non voleva far vedere ad occhio esperto che si tratta di un falso? Casomai un falso moderno o si ha notizia di falsi d'epoca con caratteristiche similari? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilnumismatico Posted July 4, 2020 Staff Share #6 Posted July 4, 2020 Buongiorno, Sarò molto schietto e franco: “180 e più annunci in ambito collezionistico”, per di più su subito (piattaforma assolutamente da evitare specie in ambito numismatico) non rendono un venditore autorevole in numismatica. È risaputo come l’ambiente sia pieno di bagarini e pseudo esperti. Queste foto non dicono assolutamente nulla della moneta, ma anzi, dicono molto sulla “professionalità” di chi le vende, in quanto, come già ti è stato detto, non c’è alcuna prova che la moneta posta in vendita abbia effettivamente due facce uguali. Per di più, la scarsa qualità e definizione fotografica è assolutamente inidonea per una valutazione. Per cui, scusa la franchezza, ma stiamo parlando di aria fritta dal punto numismatico, e di una vendita da cui tenersi alla larga sul piano commerciale. A questo punto ti chiedo: potresti postare uno screenshot della vendita? Sarei curioso di vedere il modo in cui questo venditore ha descritto la moneta, e riferimenti bibliografici inseriti è tutto il resto... grazie, attendiamo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cembruno5500 Posted July 4, 2020 Share #7 Posted July 4, 2020 posso dirti che esistono (e li ho in collezione) il 20 Centesimi Impero con due dritti e il Falso da Baro con due dritti. Si differenziano dal peso e dal materiale. Per quanto riguarda la tua moneta ci vorrebbero foto più nitide, o meglio ancora, averla in mano per verificare effettivamente quanto dichiarato. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
FFF Posted July 4, 2020 Author Share #8 Posted July 4, 2020 4 ore fa, ilnumismatico dice: Buongiorno, Sarò molto schietto e franco: “180 e più annunci in ambito collezionistico”, per di più su subito (piattaforma assolutamente da evitare specie in ambito numismatico) non rendono un venditore autorevole in numismatica. È risaputo come l’ambiente sia pieno di bagarini e pseudo esperti. Queste foto non dicono assolutamente nulla della moneta, ma anzi, dicono molto sulla “professionalità” di chi le vende, in quanto, come già ti è stato detto, non c’è alcuna prova che la moneta posta in vendita abbia effettivamente due facce uguali. Per di più, la scarsa qualità e definizione fotografica è assolutamente inidonea per una valutazione. Per cui, scusa la franchezza, ma stiamo parlando di aria fritta dal punto numismatico, e di una vendita da cui tenersi alla larga sul piano commerciale. A questo punto ti chiedo: potresti postare uno screenshot della vendita? Sarei curioso di vedere il modo in cui questo venditore ha descritto la moneta, e riferimenti bibliografici inseriti è tutto il resto... grazie, attendiamo L'annuncio non è più raggiungibile perchè è stato tolto. MI ricordo il titolo: Moneta con errore di conio. Se esiste un modo per recuperarlo, ditemi pure. PS: c'è di tutto su Subito, su Kijiji, eccetera e anche sul rinomato Ebay ove sono in vendita monete di poco valore a oltre mille euro... forse in tal caso è giusto fare di tutta un'erba un fascio? 😅. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
FFF Posted July 4, 2020 Author Share #9 Posted July 4, 2020 3 ore fa, cembruno5500 dice: posso dirti che esistono (e li ho in collezione) il 20 Centesimi Impero con due dritti e il Falso da Baro con due dritti. Si differenziano dal peso e dal materiale. Per quanto riguarda la tua moneta ci vorrebbero foto più nitide, o meglio ancora, averla in mano per verificare effettivamente quanto dichiarato. Non è mia. In sincerità non c'avrei speso 50 euro per verificare autenticità o meno... comunque, se avete dato una letta al vecchio thread citato a inizio discussione, in circolo ce ne sarebbero almeno 3. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilnumismatico Posted July 4, 2020 Staff Share #10 Posted July 4, 2020 (edited) 38 minuti fa, FFF dice: L'annuncio non è più raggiungibile perchè è stato tolto. MI ricordo il titolo: Moneta con errore di conio. Se esiste un modo per recuperarlo, ditemi pure. PS: c'è di tutto su Subito, su Kijiji, eccetera e anche sul rinomato Ebay ove sono in vendita monete di poco valore a oltre mille euro... forse in tal caso è giusto fare di tutta un'erba un fascio? 😅. Ebay è quello che è... ma subito è ancora peggio... in bocca al lupo! Edited July 4, 2020 by ilnumismatico Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
FFF Posted July 4, 2020 Author Share #11 Posted July 4, 2020 Se per te è normale che siano permessi annunci di vendita del genere... https://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_sacat=0&_nkw=errori+di+conio&_sop=3 L'imbocca la lupo va a te. Per quanto concerne Subito e affinni, basta fare con consegna mano, quando possibile. Molto più in uso che non su Ebay. E quando non possibile. Io evito in ogni caso. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilnumismatico Posted July 4, 2020 Staff Share #12 Posted July 4, 2020 (edited) hai totalmente frainteso il mio discorso Edited July 4, 2020 by ilnumismatico Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
FFF Posted July 6, 2020 Author Share #13 Posted July 6, 2020 Buonasera ilnumismatico, se in qualche modo, fraintendendo, ti ho arrecato disturbo o fastidio, sappi che non era e non è mia intenzione. Prendo atto di non aver compreso il tuo scritto e ti chiedo, se ti va, di rendermi edotto su quanto in oggetto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
FFF Posted July 9, 2020 Author Share #14 Posted July 9, 2020 Il 4/7/2020 alle 09:39, cembruno5500 dice: posso dirti che esistono (e li ho in collezione) il 20 Centesimi Impero con due dritti e il Falso da Baro con due dritti. Si differenziano dal peso e dal materiale. Per quanto riguarda la tua moneta ci vorrebbero foto più nitide, o meglio ancora, averla in mano per verificare effettivamente quanto dichiarato. Sei disponibile a pubblicare le foto dei 20 centesimi con 2 dritti che tu dici essere autentici? Credo di aver compreso che quella oggetto della discussione sia un falso. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
FFF Posted July 13, 2020 Author Share #15 Posted July 13, 2020 Probabilmente cembruno5500 ha apposto il segreto di stato 😅 Quindi non resta che affidarsi solo a quanto già esposto. Considerato dunque che i 2 dritti sono diversi, credo sia impossibile che si tratti di un errore di conio. Casomai lo stampo sarebbe stato il medesimo per entrambe le facce. Perciò a mio avviso si tratta di un falso. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.