ACERBONI GABRIELLA Posted July 9, 2020 Share #1 Posted July 9, 2020 Buongiorno. Sto pian piano sfogliando il volume sulle monete dei dogi di Montenegro e non riesco a capire alcune legende . Per completare devo aggiungere che sono totalmente ignorante per ciò che riguarda il latino. Desidererei che qualche volenteroso mi illustrasse le seguenti iscrizioni per esteso e la loro traduzione . Grosso retro IC CX , ducato retro SIT.T.XPE.DAT.QUAM.TVREGIS.ISTE.DUCAT, grosso terzo tipo retro TIBI.LAVS.GLORIA , lira moceniga retro .TIBI.SOLI.GLORIA . Ringrazio da subito chi vorrà aiutarmi e auguro una buona serata. Gabriella. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gigetto13 Posted July 9, 2020 Share #2 Posted July 9, 2020 Ic xc è la abbreviazione in caratteri greci di iesus christus. Il ducato: sit tibi christe datum quem tu regis iste ducatum, ovvero ti sia dato, o Cristo che regni, questo ducato. Tibi laus 7 (et) gloria: a te la lode e la gloria. Tibi soli gloria: solo a te la gloria. Spero di non aver sbagliato le parole del ducato, nel caso mi correggeranno. Saluti! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
417sonia Posted July 9, 2020 Supporter Share #3 Posted July 9, 2020 Ciao! Relativamente al ducato/zecchino la legenda va sciolta in "Sit tibi Christe datus quem tu regis iste ducatus" il senso della traduzione fatta da @gigetto13 è sostanzialmente quella. Generalmente viene tradotta con: "A te, o Cristo, sia dato questo Ducato che tu reggi", ovvero "Sia a te, o Cristo, affidato questo Ducato che tu governi". Come vedi il concetto è sempre quello saluti luciano 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ACERBONI GABRIELLA Posted July 9, 2020 Author Share #4 Posted July 9, 2020 Grazie infinite! Credo che dovrò porvi ulteriori quesiti del genere per capire qualcosa. Per il momento vi sono molto grata e vi saluto cordialmente. Gabriella. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gigetto13 Posted July 9, 2020 Share #5 Posted July 9, 2020 È un piacere. Soprattutto vedere la curiosità, dote purtroppo rara ultimamente. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
okt Posted July 9, 2020 Share #6 Posted July 9, 2020 Forse "regis" si potrebbe tradurre anche con "sostieni" o "proteggi". Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Arka Posted July 10, 2020 Share #7 Posted July 10, 2020 Nel libro Il linguaggio delle monete Mario Traina lo traduce così: SIA DEDICATO A TE, CRISTO, QUESTO DUCATO CHE TU SOSTIENI. Il grassetto non è mio, è di Traina. Arka Diligite iustitiam 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.