Magus Posted July 18, 2020 Share #1 Posted July 18, 2020 CARATTERISTICHE PRINCIPALI Peso: 3,11 g Diametro: 17 mm Metallo Presunto: Bronzo D/ Busto diademato “COSTANTI / NVS MAX AVG” R/ Due soldati con stendardi, ghirlanda al centro “GLOR / IA EXERC / ITVS / PCONST” Buongiorno, volevo mostrarvi questa piccola moneta che stavo catalogando. Dovrebbe essere un follis ridotto di Costantino I, del tipo Gloria Exercitvs, coniato dalla zecca di Arelate tra il 330 e 335 d.C. circa (RIC VII Arles 370,P). Su wildwinds l'ho vista valutata come R2. Ecco un esemplare con conservazione "un pochino" migliore. Immagino che per gli utenti più scafati i follis di questo periodo non siano esattamente le monete più entusiasmanti, ma da neofita della numismatica mi accontento, e poi mi fa piacere avere una moneta di Costantino, un imperatore "spartiacque" come pochi altri. Che ne pensate, l'identificazione è corretta? In che condizioni vi sembra la mia? Grazie per qualsiasi chiarimento. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ImmensaF Posted July 18, 2020 Share #2 Posted July 18, 2020 Il giudizio su Costantino credo sia molto personale, ha fatto scelte importanti che lo hanno fatto passare alla storia come "Il grande" ma , a mio modesto parere, ha dato anche io colpo di grazia alla prima fase dell'impero Romano. La moneta per me è gradevole, l'importante è che piaccia a te e che ti regalo emozioni 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Illyricum65 Posted July 18, 2020 Share #3 Posted July 18, 2020 1 ora fa, Magus dice: CARATTERISTICHE PRINCIPALI Peso: 3,11 g Diametro: 17 mm Metallo Presunto: Bronzo D/ Busto diademato “COSTANTI / NVS MAX AVG” R/ Due soldati con stendardi, ghirlanda al centro “GLOR-IA EXERC-ITVS / PCONST Buongiorno, volevo mostrarvi questa piccola moneta che stavo catalogando. Dovrebbe essere un follis ridotto di Costantino I, del tipo Gloria Exercitvs, coniato dalla zecca di Arelate tra il 330 e 335 d.C. circa (RIC VII Arles 370,P). Su wildwinds l'ho vista valutata come R2. Catalogazione corretta, anno di emissione 333 d.C. E' riportata R2 ma vacci piano con i rating del RIC che sarebbero da rivedere. Ecco un esemplare con conservazione "un pochino" migliore. Ti dirò che preferisco quasi quasi la tua... molto più "rustica", con patina e depositi. Quella riportata è gardevole ma ha subito una pulizia abbastanza profonda. Come dettagli siamo là e là... Immagino che per gli utenti più scafati i follis di questo periodo non siano esattamente le monete più entusiasmanti, ma da neofita della numismatica mi accontento, e poi mi fa piacere avere una moneta di Costantino, un imperatore "spartiacque" come pochi altri. L'importante è ciò che trasmette a te come sensazioni, come dice giustamente ImmensaF... idem le considerazioni su Costantino che possono essere molteplici. Comunque lo valuti, ha segnato la Storia. Positivamente? Negativamente? A ciascuno le sue opinioni... Si tratta comunque di una tipologia comune ma rappresentante un determinato periodo storico. Che ne pensate, l'identificazione è corretta? In che condizioni vi sembra la mia? Grazie per qualsiasi chiarimento. Ciao Illyricum 1 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Magus Posted July 18, 2020 Author Share #4 Posted July 18, 2020 Grazie a entrambi per i chiarimenti e le opinioni. Su Costantino sono d'accordo con ImmensaF, l'impero non è stato più lo stesso dopo di lui, nel bene e sicuramente anche nel male. Il mio commento non voleva essere un giudizio di valore sulla sua abilità politica ed economica. L'analisi da questo punto di vista la lascio a persone molto più esperte di me. Penso però che le sue riforme amministrative e militari, e la conclusione della transizione da Principato a Dominato che si ebbe sotto di lui (con l'accentramento di potere e il carattere dispotico che la figura dell'imperatore acquisì) siano cambiamenti sufficientemente importanti da poterlo chiamare uno "spartiacque". E anche la fondazione di Costantinopoli e l'Editto di Milano, per quanto strumentale, come rilevanza non scherzano (nel bene e nel male ?) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stilicho Posted July 18, 2020 Supporter Share #5 Posted July 18, 2020 (edited) @Magus A me la tua moneta piace molto, ma quello che conta di più è che piaccia a te. Quanto a Costantino I, e' un personaggio che affascina anche me, in particolare per quanto concerne la relazione "pagano/cristiano". Buona serata da Stilicho Edited July 18, 2020 by Stilicho correzione di errore Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
azaad Posted July 18, 2020 Supporter Share #6 Posted July 18, 2020 La tua moneta è in ottima conservazione. Ha solo un pò di residui che non sono stati rimossi. sotto i residui vi è una splendida patina verde. La moneta inserita per confronto è stata solo pulita professionalmente e resa più appetibile con un pò di cera (mi pare). La differenza conservativa è realmente poca. Non cadiamo nella trappola che solo le monete ripulite professionalmente siano collezionabili. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Magus Posted July 18, 2020 Author Share #7 Posted July 18, 2020 Grazie @azaad, ho imparato una cosa nuova. Io non mi facevo certo problemi a collezionare la moneta così com'era, ci sono affezionato con i residui e tutto il resto. Però mi ero fatto l'idea che ci fossero come dei "ranghi" di collezionismo più o meno "nobili" e "seri" in base alla pulizia/leggibilità/lucentezza della moneta. Se oltre al valore affettivo anche la conservazione non è intaccata dalla presenza di questi depositi, ancora meglio! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
azaad Posted July 18, 2020 Supporter Share #8 Posted July 18, 2020 (edited) In teoria, nelle mani del giusto restauratore, la moneta può essere ripulita dei residui senza che la patina sia toccata. Ma probabilmente dato il basso valore della stessa non vale la pena intraprendere la pulizia. Edited July 18, 2020 by azaad Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Magus Posted July 18, 2020 Author Share #9 Posted July 18, 2020 Capisco, grazie ancora Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.