Vai al contenuto
IGNORED

GB, Giorgio V: 1° ritratto VS 2° ritratto


Risposte migliori

Inviato

Ieri mi è capitato tra le mani un penny del 1920; ho notato che aveva il diritto diverso rispetto all'altro penny di Giorgio V che avevo in collezione, datato 1935.

Vi posto le foto di due penny corrispondenti, presi dal noto sito per rapidità.

So che le monete di Giorgio V presentavano due ritratti, ma potreste spiegarmi se questa differenza c'è solo per le monete in rame (differenza evidente!) o per quelle in argento è minima. Ho provato a cercare sul sito di Tony Clayton, ma con scarsi risultati.

1920

06b8_1.JPG

1935

1d1935.jpg


Inviato

La sigla "B M" nel taglio del collo della moneta del 1920 sta per Sir Edgar B. Mackennal, disegnatore del volto del sovrano su molte monete (non solo di rame ed anche per le colonie britanniche).

Da quel che so, a metà degli anni '30 anche un altro incisore, Percy Metcalf, effigiò il re Giorgio V sulle monete dell'Impero Britannico, anche se fra i due dritti da te postati non noto una grande differenza.

Marco


Inviato

A memoria direi che per le monete d'argento il ritratto del nuovo tipo è un po' più "piatto" alla vista del primo tipo. Non sono mai riuscito a vedere bene la differenza, peraltro difficilmente visibile per monete abbastanza circolate.


Inviato
fra i due dritti da te postati non noto una grande differenza.

Marco

203160[/snapback]

la differenza c'è, ed è soprattutto nelle dimensioni del ritratto che nel penny 1920 è più grande, nell'altro è più piccolo.

osserva la "punta" inferiore del collo e dove si ferma, in rapporto alla G di Georgius

@ rob: grazie dell'aiuto.... a quanto pare non sono l'unico a non aver visto bene la differenza nelle monete d'argento! :D forse si noterà negli esemplari FDC, in quelli circolati un po' meno


Inviato
la differenza c'è, ed è soprattutto nelle dimensioni del ritratto che nel penny 1920 è più grande, nell'altro è più piccolo.

osserva la "punta" inferiore del collo e dove si ferma, in rapporto alla G di Georgius

Ah okay! Se ti riferivi alla dimensione dell'effigie, sono d'accordo. Pensavo parlassi dell'aspetto del volto.

Marco


Inviato

Non ho lo Spink sottomano ma da quel che ricordo e desumo da vari siti che ho visitato, in effetti ci sono ben 3 versioni del ritratto:

1. Testa grande, 1911-1923 + 1926

2. Effige modificata, 1926-1927

3. Testa piccola, 1928-1936

Ho trovato questo link interessante a tal proposito.

Quest'altro è ancora più interessante, con dettagli tecnici e spigazioni sulle modifiche avvenute nel ritratto del re.


Inviato

quindi i tipi di ritratto sono 3, OK.

però la differenza tra i primi due è minima, e il terzo in conclusione si distingue solo perchè è più piccolo.

questo nei coppers, ovviamente, perchè nei pezzi d'argento la situazione è molto + complicata :(


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.