Fioretta 0 Posted November 15, 2020 Report Share #1 Posted November 15, 2020 CARATTERISTICHE PRINCIPALI Peso:g. 0,7 Diametro:14 Metallo Presunto: un metallo simile all'ottone il peso è 0,7 gr, ma la moneta è..."mezza". Qualcuno sa cosa potrebbe essere? Quote Report Link to post Share on other sites
eliodoro 3,184 Posted November 15, 2020 Report Share #2 Posted November 15, 2020 15 minuti fa, Fioretta dice: CARATTERISTICHE PRINCIPALI Peso:g. 0,7 Diametro:14 Metallo Presunto: un metallo simile all'ottone il peso è 0,7 gr, ma la moneta è..."mezza". Qualcuno sa cosa potrebbe essere? Ciao, la seconda foto è sempre un ritratto? Quote Report Link to post Share on other sites
pizzamargherita 253 Posted November 15, 2020 Report Share #3 Posted November 15, 2020 Sulla prima foto vedo un bel profilo forte che si distingue tra i tanti. Anche il carattere della legenda mi dice qualcosa che ora mi sfugge. Quote Report Link to post Share on other sites
Fioretta 0 Posted November 15, 2020 Author Report Share #4 Posted November 15, 2020 onestamente, la seconda foto non so cosa possa essere Quote Report Link to post Share on other sites
Fioretta 0 Posted November 28, 2020 Author Report Share #5 Posted November 28, 2020 ok..nessuno che la riconosce. Una domanda: Chi posso contattare per il riconoscimento di un piccolo oggetto in bronzo con una specie di scritta che non capisco? Quote Report Link to post Share on other sites
sandokan 1,362 Posted November 28, 2020 Supporter Report Share #6 Posted November 28, 2020 8 minuti fa, Fioretta dice: ok..nessuno che la riconosce. Una domanda: Chi posso contattare per il riconoscimento di un piccolo oggetto in bronzo con una specie di scritta che non capisco? Buongiorno Fioretta, non è assiomatico arrivare sempre ad una identificazione di una moneta : se è leggibile, qualcuno nel Sito è senz'altro in grado di rispondere ma se la moneta è ridotta ad un pezzetto di metallo illeggibile, a meno che non inervenga un Mago, o Mandrake.... Per fortuna sull'altro lato è visibile una immagine, magari qualcuno sarà in grado di formulare almeno una ipotesi. Buona giornata. Quote Report Link to post Share on other sites
Fioretta 0 Posted November 30, 2020 Author Report Share #7 Posted November 30, 2020 Certo...avevo capito. Anzi, grazie di avermi dato la possibilità di postarla per l'identificazione. Se si riesce, bene, altrimenti... pazienza. Però, stavo chiedendo, come posso fare a far identificare un'altro oggetto che non è una moneta, ma una placchetta di bronzo con delle strane scritte. Esiste un sito sul quale poter fare una richiesta del genere? Grazie ancora. Quote Report Link to post Share on other sites
sandokan 1,362 Posted November 30, 2020 Supporter Report Share #8 Posted November 30, 2020 2 minuti fa, Fioretta dice: Certo...avevo capito. Anzi, grazie di avermi dato la possibilità di postarla per l'identificazione. Se si riesce, bene, altrimenti... pazienza. Però, stavo chiedendo, come posso fare a far identificare un'altro oggetto che non è una moneta, ma una placchetta di bronzo con delle strane scritte. Esiste un sito sul quale poter fare una richiesta del genere? Grazie ancora. Puoi mostrane la foto, magari qualcuno sa dirti qualcosa, anche se non è una moneta.....Saluti. Quote Report Link to post Share on other sites
Stilicho 1,037 Posted November 30, 2020 Supporter Report Share #9 Posted November 30, 2020 E' pareidolia o mi sembra di leggere sul dritto, da ore 2 a ore 4, ..TRIC.. Che sia uno dei Tetrici? Magari imitativa? Ciao da Stilicho 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Fioretta 0 Posted November 30, 2020 Author Report Share #10 Posted November 30, 2020 davvero grazie del vostro aiuto. Quote Report Link to post Share on other sites
Stilicho 1,037 Posted November 30, 2020 Supporter Report Share #11 Posted November 30, 2020 Proverei a sentire il parere di @grigioviola Buona serata da Stilicho Quote Report Link to post Share on other sites
grigioviola 1,994 Posted December 4, 2020 Report Share #12 Posted December 4, 2020 @Stilicho ha visto giusto. Si legge ...TRIC... In più si intravede una corona radiata compatibile con l'antoniniano. Il profilo parrebbe un Tetrico II, ma potrebbe essere anche Tetrico I. Per posizionamento della legenda in relazione al ritratto direi che senza dubbio è una imitativa gallica. Il rovescio è illeggibile, ma la S che si vede in legenda potrebbe far pensare a una ripresa della SPES, SALVS, o HILARITAS. Forse ad averla in mano e posizionandola a varie esposizioni di luce si potrebbe ricavare qualche dettaglio aggiuntivo. 2 Quote Report Link to post Share on other sites
Stilicho 1,037 Posted December 4, 2020 Supporter Report Share #13 Posted December 4, 2020 (edited) 33 minuti fa, grigioviola dice: @Stilicho ha visto giusto. Si legge ...TRIC... In più si intravede una corona radiata compatibile con l'antoniniano. Il profilo parrebbe un Tetrico II, ma potrebbe essere anche Tetrico I. Per posizionamento della legenda in relazione al ritratto direi che senza dubbio è una imitativa gallica. Il rovescio è illeggibile, ma la S che si vede in legenda potrebbe far pensare a una ripresa della SPES, SALVS, o HILARITAS. Forse ad averla in mano e posizionandola a varie esposizioni di luce si potrebbe ricavare qualche dettaglio aggiuntivo. Grazie per l'intervento, molto chiaro (come sempre!) Al rovescio, oltre alla S (che ora vedo), mi sembra di vedere anche due A e una C o L. Certo che quello delle imitative e' un mondo davvero affascinante. Ciao da Stilicho Edited December 4, 2020 by Stilicho integrazione Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.