Marco1987 1 Posted January 16 Report Share #1 Posted January 16 CARATTERISTICHE PRINCIPALI Peso: Diametro: 15mm Metallo Presunto: Cu Ciao a tutti. Secondo voi di cosa si tratta? Ho sempre pensato di intravedere un’aquila (simile ai sesini con aquila estense), peró le poche lettere che intravedo attorno mi hanno fatto ricredere. Grazie a chi potrà/vorrà aiutarmi Quote Report Link to post Share on other sites
Marco1987 1 Posted January 16 Author Report Share #2 Posted January 16 Quote Report Link to post Share on other sites
borghobaffo 1,310 Posted January 17 Report Share #3 Posted January 17 La parziale scritta del D/ mi fa pensare che sia un sesino di Francesco I D'Este duca di Modena (1629-1658), anche lo stile dell'aquila per quel poco che posso vedere mi conferma la suddetta ipotesi, ho pensato come seconda ipotesi anche a una contraffazione, ma non ne sono troppo convinto! Come tipologia possibile riferimento, M.I.R., 804?- Ciao Borgho 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Marco1987 1 Posted January 17 Author Report Share #4 Posted January 17 Tipo questo secondo te?: https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-MOFRI/3 Quote Report Link to post Share on other sites
mariov60 1,953 Posted January 17 Report Share #5 Posted January 17 30 minuti fa, Marco1987 dice: Tipo questo secondo te?: https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-MOFRI/3 Il sesino del collegamento è con ritratto rivolto a sinistra ed è decisamente raro. Dal poco che si intuisce nel tuo esemplare la porzione posteriore della chioma sembra essere quella del ritratto a destra. A mio parere si tratta di un sesino anonimo attribuibile al periodo a cavallo fra la gestione di G.F.Manfredi e quello di Elia Teseo, collocabile quindi fra 1646 ed il 1658. Ciao Mario 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.