Auriate 120 Posted January 17 Report Share #1 Posted January 17 Come ho già detto in altra discussione oggi mi sono recato al primo mercatino dopo un anno. Tra le altre monete ho acquistato questo 1/12 di shilling di Jersey con un bel ritratto di Re Giorgio V. Come vi sembra? Lascio a voi i commenti!! Grazie a chi vorrà intervenire! 3 Quote Report Link to post Share on other sites
Meleto 861 Posted January 17 Report Share #2 Posted January 17 (edited) Bellissima moneta non c'è che dire! Mi manca ancora qualsiasi moneta del Jersey di epoca pre regina Elisabetta II. Lo stato di conservazione poi è ottimo! Ho sempre apprezzato molto questo ritratto coloniale di Giorgio V. Purtroppo l'ho in collezione solo su un Cent di Ceylon un po' di piccole dimensioni dove non rende a pieno... sicuramente su questi 30mm è tutta un'altra cosa! Se non sono indiscreto, quanto ti è costata?🤔 Edited January 17 by Meleto 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Regium 49 Posted January 17 Report Share #3 Posted January 17 Concordo. Bellissimo ritratto. Uno molto simile si trova anche sul One Cent del Canada. Si possono apprezzare molto bene le onorificenze. Complimenti 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Auriate 120 Posted January 17 Author Report Share #4 Posted January 17 Lho pagata 12 euro..... Mi sono lasciato vincere dall'emozione del primo mercatino!! Quote Report Link to post Share on other sites
Meleto 861 Posted January 17 Report Share #5 Posted January 17 Colgo l'occasione per chiedere allora una piccola curiosità 🤔 Ho notato che le monete inglesi presentano sempre un ritratto sulle monete nazionali ed uno differente su quelle coloniali o di altri possedimenti. Il ritratto nazionale viene aggiornato in modo meticoloso sull'età del sovrano mentre il ritratto coloniale è assolutamente invariato. Qualcosa da per caso perché? Magari @nikita_ o @caravelle82 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Meleto 861 Posted January 17 Report Share #6 Posted January 17 1 minuto fa, Auriate dice: Lho pagata 12 euro..... Mi sono lasciato vincere dall'emozione del primo mercatino!! Hai fatto bene! Non mi sembra neanche strapagata pensavo molto di più in questo stato di conservazione! Hai comprato per caso anche qualche moneta da ciotola? Così sappiamo già in anteprima se posterai qualcosa di nuovo anche nella discussione apposita prossimamente!🤔 Qui i mercatini latitano quindi rimpiango parecchio i bei tempi delle ciotole!😄 Quote Report Link to post Share on other sites
caravelle82 543 Posted January 17 Report Share #7 Posted January 17 9 minuti fa, Meleto dice: Colgo l'occasione per chiedere allora una piccola curiosità 🤔 Ho notato che le monete inglesi presentano sempre un ritratto sulle monete nazionali ed uno differente su quelle coloniali o di altri possedimenti. Il ritratto nazionale viene aggiornato in modo meticoloso sull'età del sovrano mentre il ritratto coloniale è assolutamente invariato. Qualcosa da per caso perché? Magari @nikita_ o @caravelle82 Ma forse no sai,ho visto 1 e 2 sterline e mi sembrano "etá diverse" 😁 Quote Report Link to post Share on other sites
Auriate 120 Posted January 17 Author Report Share #8 Posted January 17 Si ho comprato qualcosa da ciotola... 12 monete a 24 euro.... Quindi 2 euro l'una e non posso metterle nella discussione... Anche se poi mi ha fatto 20 quindi un po di sconto.... Quote Report Link to post Share on other sites
nikita_ 8,944 Posted January 17 Supporter Report Share #9 Posted January 17 32 minuti fa, Meleto dice: Colgo l'occasione per chiedere allora una piccola curiosità 🤔 Ho notato che le monete inglesi presentano sempre un ritratto sulle monete nazionali ed uno differente su quelle coloniali o di altri possedimenti. Il ritratto nazionale viene aggiornato in modo meticoloso sull'età del sovrano mentre il ritratto coloniale è assolutamente invariato. Qualcosa da per caso perché? Magari @nikita_ o @caravelle82 Qui ci voleva villa66... ha parlato in qualche discussione dei ritratti dei regnanti UK utilizzati nelle colonie più giovanili rispetto di quelli che si usavano in patria, dei diversi stemmi e di qualche decimalizzazioni anticipata del commonwealth. Mi sembra che una volta parlò di una sorta di propaganda, per le monete del Canada per esempio, dove Vittoria è ritratta ancora trentenne anche quando aveva ormai 80 anni, ci sarebbe da fare qualche ricerca nel forum. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Auriate 120 Posted January 17 Author Report Share #10 Posted January 17 Secondo me poi è diversa l'immagine che si vuole dare ai propri sudditi della Madrepatria rispetto ai sudditi coloniali....in Madrepatria diciamo che il Re, almeno dal punto di vista stilistico, vuol far sentire un pò meno la propria autorità......e si toglie la corona! Anche per alcune monete di Vittorio Emanuele III se non erro è così.... Quote Report Link to post Share on other sites
Meleto 861 Posted January 17 Report Share #11 Posted January 17 26 minuti fa, nikita_ dice: Qui ci voleva villa66... ha parlato in qualche discussione dei ritratti dei regnanti UK utilizzati nelle colonie più giovanili rispetto di quelli che si usavano in patria, dei diversi stemmi e di qualche decimalizzazioni anticipata del commonwealth. Mi sembra che una volta parlò di una sorta di propaganda, per le monete del Canada per esempio, dove Vittoria è ritratta ancora trentenne anche quando aveva ormai 80 anni, ci sarebbe da fare qualche ricerca nel forum. Anch'io avevo effettivamente letto una cosa ma non credevo fosse corretta e non riesco a ricordare la fonte quindi l'avevo omessa che cioè l'aggiornamento dell'età sulle monete nazionali fosse una cosa innanzitutto molto antica e praticata come una sorta di atto di fiducia del sovrano verso il popolo in un rapporto più diretto con la sua gente mentre per gli altri possedimenti i sudditi dovevano vedere il sovrano sempre forte, giovane e potente. Però assolutamente non ricordo dove avessi letto ciò quindi non saprei se era effettivamente così. Sarebbe interessante fare una discussione apposita sul tema magari qualcuno che ne sa di più potrebbe intervenire in modo chiarificatore 🤔 Quote Report Link to post Share on other sites
Meleto 861 Posted January 17 Report Share #12 Posted January 17 (edited) 8 minuti fa, Auriate dice: Secondo me poi è diversa l'immagine che si vuole dare ai propri sudditi della Madrepatria rispetto ai sudditi coloniali....in Madrepatria diciamo che il Re, almeno dal punto di vista stilistico, vuol far sentire un pò meno la propria autorità......e si toglie la corona! Anche per alcune monete di Vittorio Emanuele III se non erro è così.... Vero effettivamente anche Vittorio Emanuele III ha il suo ritratto "coloniale" nelle monete per la Somalia che è anche molto simile a quello coevo di Giorgio V. Poi a parte per gli argenti anche in Albania ha l'elmetto bellico in testa e quindi il messaggio politico è differente. Interessantissimo questo tema di iconografia nelle rappresentazioni dei sovrani... Edited January 17 by Meleto 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Regium 49 Posted January 18 Report Share #13 Posted January 18 è vero, è molto interessante. Si potrebbe iniziare una discussione in cui si analizzano i propri pezzi relativi alle colonie britanniche o anche la monetazione coloniale in generale emessa dai diversi stati in modo da studiarne l'iconografia e apprezzarne il diverso stile. Ad esempio ecco il One Cent del Canada di cui avevo scritto. è circolato, ma il ritratto è ancora ben visibile Ciao a tutti Regium 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Regium 49 Posted January 18 Report Share #14 Posted January 18 Ecco il rovescio Quote Report Link to post Share on other sites
carmhack 105 Posted January 18 Report Share #15 Posted January 18 Interessante la discussione sui ritratti dei regnanti. Effettivamente, se è vero che per le colonie il ritratto veniva aggiornato di meno (o non veniva proprio fatto) probabilmente la motivazione potrebbe essere propagandistica, soprattutto in epoca meno recente, in cui non si aveva accesso illimitato a foto ed informazioni. Ma non sono un esperto di queste monete quindi lascio la parola a chi ne sa di più Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.