Seawolf 6 Posted January 19 Report Share #1 Posted January 19 Leggendo una interessante discussione pubblicata tempo fa da Favaldar e intotolata "Tarí 1716 Carlo VI", ho visto che si parlava anche del Carlino del 1715 dicendo che quello siglato MFA è apparso raramente sul mercato e si ipotizzava una notevole rarità, benché nel catalogo del presente sito fosse inserito come comune. Incuriosito sono andato a cercare tra alcune monete napoletane che ho e quello che avevo presenta le sigle MFA, ha un peso di circa 2gr. e un diametro di circa 2 cm. , purtroppo le condizioni sono quelle di una moneta molto circolata, ma le sigle sono ben visibili. Chiedo agli esperti di questa monetazione di dare (anche in modo approssimativo) un grado di rarità a questa moneta e se possibile anche una stima considerando la sua bassa conservazione.Ringrazio tutti i lettori e tutti coloro che vorranno intervenire alla discussione. Seawolf Quote Report Link to post Share on other sites
gennydbmoney 2,278 Posted January 19 Report Share #2 Posted January 19 6 ore fa, Seawolf dice: Leggendo una interessante discussione pubblicata tempo fa da Favaldar e intotolata "Tarí 1716 Carlo VI", ho visto che si parlava anche del Carlino del 1715 dicendo che quello siglato MFA è apparso raramente sul mercato e si ipotizzava una notevole rarità, benché nel catalogo del presente sito fosse inserito come comune. Incuriosito sono andato a cercare tra alcune monete napoletane che ho e quello che avevo presenta le sigle MFA, ha un peso di circa 2gr. e un diametro di circa 2 cm. , purtroppo le condizioni sono quelle di una moneta molto circolata, ma le sigle sono ben visibili. Chiedo agli esperti di questa monetazione di dare (anche in modo approssimativo) un grado di rarità a questa moneta e se possibile anche una stima considerando la sua bassa conservazione.Ringrazio tutti i lettori e tutti coloro che vorranno intervenire alla discussione. Seawolf Buonasera, la tua moneta è catalogata al numero 95 di pagina 65 del Magliocca, la stessa è descritta con il grado di rarità R3 (rarissima) e con le seguenti valutazioni : MB 150 euro BB 400 euro SPL 1100 la stessa non è valutata in fior di conio... Detto ciò posso aggiungere che il tuo esemplare è in conservazione molto bassa che valuto B al dritto e qMB al rovescio... Quote Report Link to post Share on other sites
gennydbmoney 2,278 Posted January 19 Report Share #3 Posted January 19 Posto un'esemplare apparso all'asta Ranieri n°11 del 14 Maggio 2017, lotto 615... Quote Report Link to post Share on other sites
Seawolf 6 Posted January 21 Author Report Share #4 Posted January 21 Grazie Gennydbmoney, spiegazione più che esaustiva, spero che questa discussione serva anche a far correggere le inesattezze nel catalogo di questo sito riguardo questo carlino. Quote Report Link to post Share on other sites
gennydbmoney 2,278 Posted January 21 Report Share #5 Posted January 21 28 minuti fa, Seawolf dice: Grazie Gennydbmoney, spiegazione più che esaustiva, spero che questa discussione serva anche a far correggere le inesattezze nel catalogo di questo sito riguardo questo carlino. Purtroppo il catalogo del forum non viene aggiornato da molto tempo, ci vorrebbero dei volontari ma ognuno ha i suoi impegni e non sempre ci si può dedicare del tempo... Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.