Bradi 24 Posted January 21 Report Share #1 Posted January 21 Buongiorno a tutti, Tra varie monete che sto sistemando ho trovato in una bustina questa che riporto in foto. materiale - rame , peso - 5,4gr , misura - 23,5mm ho fatto una breve ricerca online e le vendono a prezzi esorbitanti...volevo sapere da voi che grado le dareste ed un valore indicativo se la volessi vendere ( c'è una online messa 10 volte peggio della mia ad un prezzo che non oso scrivere ) grazie a chiunque mi darà un aiuto Marco Quote Report Link to post Share on other sites
fagiolino 280 Posted January 21 Report Share #2 Posted January 21 150 $ Asta Stack's novembre scorso Quote Report Link to post Share on other sites
Bradi 24 Posted January 21 Author Report Share #3 Posted January 21 2 minuti fa, fagiolino dice: 150 $ Asta Stack's novembre scorso su ebay partono da 1000 usd Quote Report Link to post Share on other sites
carmhack 108 Posted January 21 Report Share #4 Posted January 21 (edited) 15 minuti fa, Bradi dice: su ebay partono da 1000 usd Non prenderei i prezzi di ebay come riferimenti perchè spesso e volentieri sono sballati, al limite della truffa. Bella moneta comunque. Sul dritto mi sembra un po' vissuta, ma la conservazione è buona e si vede. Non azzardo una valutazione perchè non sono un esperto. Edited January 21 by carmhack Quote Report Link to post Share on other sites
Meleto 863 Posted January 21 Report Share #5 Posted January 21 (edited) Salve Non saprei non mi fa una buona impressione in realtà, confrontandola con un originale molte lettere sembrano più smussate e in generale non mi sembra autentica. Tuttavia non me ne intendo minimamente e non ho mai visto un originale di questa moneta quindi aspetterei l'intervento di qualcuno di più competente nel settore. Magari può aiutarci @nikita_ Edited January 21 by Meleto Quote Report Link to post Share on other sites
nikita_ 9,010 Posted January 21 Supporter Report Share #6 Posted January 21 Neanche a me fa una buona impressione, con questa conservazione questa tipologia solitamente la si vede solo periziata, tra l'altro le immagini oblique che ovalizzano la moneta non aiutano, ci vorrebbe un'immagine frontale, è meglio però rivolgersi a chi con questa monetazione ha più familiarità @petronius arbiter @vathek1984 Quote Report Link to post Share on other sites
petronius arbiter 3,862 Posted January 21 Report Share #7 Posted January 21 7 ore fa, Bradi dice: peso - 5,4gr , misura - 23,5mm Peso 10,89 gr., diametro 29 mm. Queste sono le misure delle monete autentiche, non credo ci sia bisogno di aggiungere altro, in ogni caso anche l'iconografia puzza di falso lontano un miglio come dicevano nel vecchio West petronius 1 Quote Report Link to post Share on other sites
nikita_ 9,010 Posted January 21 Supporter Report Share #8 Posted January 21 2 minuti fa, petronius arbiter dice: Peso 10,89 gr., diametro 29 mm. Queste sono le misure delle monete autentiche, non credo ci sia bisogno di aggiungere altro, in ogni caso anche l'iconografia puzza di falso lontano un miglio come dicevano nel vecchio West petronius In un primo momento sui dati ponderali avevo pensato la stessa cosa, poi ho visto che è un mezzo centesimo... Quote Report Link to post Share on other sites
petronius arbiter 3,862 Posted January 21 Report Share #9 Posted January 21 4 minuti fa, nikita_ dice: In un primo momento sui dati ponderali avevo pensato la stessa cosa, poi ho visto che è un mezzo centesimo... Oopps Hai ragione, ero partito sparato sul centesimo restano i dubbi sull'iconografia, che per me sono più che dubbi, ma se vogliamo toglierceli, e se @Bradi è d'accordo, posso proporla su Coin Talk. Non stasera, però. petronius Quote Report Link to post Share on other sites
Bradi 24 Posted January 22 Author Report Share #10 Posted January 22 14 ore fa, petronius arbiter dice: Peso 10,89 gr., diametro 29 mm. Queste sono le misure delle monete autentiche, non credo ci sia bisogno di aggiungere altro, in ogni caso anche l'iconografia puzza di falso lontano un miglio come dicevano nel vecchio West petronius navigando sul sito la moneta la misura ed il peso sono quelli che riportano sul sito : https://usa-coins.collectorsonline.org/moneta/US-12C/3 Quote Report Link to post Share on other sites
Bradi 24 Posted January 22 Author Report Share #11 Posted January 22 13 ore fa, petronius arbiter dice: Oopps Hai ragione, ero partito sparato sul centesimo restano i dubbi sull'iconografia, che per me sono più che dubbi, ma se vogliamo toglierceli, e se @Bradi è d'accordo, posso proporla su Coin Talk. Non stasera, però. petronius Beh se non è di troppo disturbo sarebbe bello sapere se è autentica o meno e come mai i prezzi variano tra i 1000 ed i 4500 euro ( mistero ) grazie Quote Report Link to post Share on other sites
Bradi 24 Posted January 22 Author Report Share #12 Posted January 22 19 ore fa, nikita_ dice: Neanche a me fa una buona impressione, con questa conservazione questa tipologia solitamente la si vede solo periziata, tra l'altro le immagini oblique che ovalizzano la moneta non aiutano, ci vorrebbe un'immagine frontale, è meglio però rivolgersi a chi con questa monetazione ha più familiarità @petronius arbiter @vathek1984 vedo di far foto migliori appena mi è possibile. intanto grazie Quote Report Link to post Share on other sites
Bradi 24 Posted January 22 Author Report Share #13 Posted January 22 Si vede meglio così? Quote Report Link to post Share on other sites
nikita_ 9,010 Posted January 22 Supporter Report Share #14 Posted January 22 (edited) 9 ore fa, Bradi dice: e come mai i prezzi variano tra i 1000 ed i 4500 euro ( mistero ) grazie Non è proprio un mistero, siamo agli albori della monetazione statunitense, loro valorizzano molto quello che hanno e la loro storia, a volte anche esageratamente è vero, ma in ogni caso è una moneta ricercata, e quando la conservazione delle monete rare US è eccelsa i valori schizzano alle stelle, da notare che le monete di questa tipologia anche in pessima conservazione non sono di certo regalate. Ad ogni modo anche da noi certe piccole frazioni molto rare in rame dei primi dell'ottocento in conservazione eccelsa arrivano a cifre importanti (vedi Regno di Napoli e Sicilia). L'iconografia in genere e lo sguardo da pesce lesso della liberty continuano a non convincermi, aspettiamo però altre conferme. Edited January 22 by nikita_ Quote Report Link to post Share on other sites
Bradi 24 Posted January 22 Author Report Share #15 Posted January 22 35 minuti fa, nikita_ dice: Non è proprio un mistero, siamo agli albori della monetazione statunitense, loro valorizzano molto quello che hanno e la loro storia, a volte anche esageratamente è vero, ma in ogni caso è una moneta ricercata, e quanto la conservazione delle monete rare US è eccelsa i valori schizzano alle stelle, da notare che le monete di questa tipologia anche in pessima conservazione non sono di certo regalate. Ad ogni modo anche da noi certe piccole frazioni molto rare in rame dei primi dell'ottocento in conservazione eccelsa arrivano a cifre importanti (vedi Regno di Napoli e Sicilia). L'iconografia in genere e lo sguardo da pesce lesso della liberty continuano a non convincermi, aspettiamo però altre conferme. Anche quelle che vedo online la liberty non è che abbia uno sguardo "sveglio" ....cmq da ignorante in materia se fosse un falso farlo dello stesso metallo ma sopratt peso e misure esatte...sinceramente non lo so poi siete voi gli esterti per questo chiedo.... Quote Report Link to post Share on other sites
lorluke 1,074 Posted January 22 Supporter Report Share #16 Posted January 22 (edited) Onestamente, seppur da completo ignorante di questa monetazione, ci sono alcuni elementi che non mi convincono pienamente. Ad esempio, la perlinatura al bordo (specie al dritto) la vedo irregolare e poco definita in alcuni punti. Altra cosa che mi puzza sono alcune lettere delle legende, che risultano sospettosamente evanescenti. Francamente, non lo so... C'è anche da dire che la zecca degli Stati Uniti dei primi anni non era minimamente ai livelli di quelle europee, sia in termini di manodopera specializzata che di apparecchiature. Quindi, non vorrei che si trattasse solo di difetti congeniti di conio. A mio avviso, ci vorrebbe uno specialista di questa monetazione ma qui sul forum (e più in generale in Italia) non saprei chi possa darne una valutazione certa. A rischio di attirarmi le critiche di tutti, forse sarebbe il caso di mandarla a fare slabbare. Credo che gli esperti NGC o PCGS conoscano quantomeno la loro monetazione... Se autentica, la moneta verrà sigillata in uno slab e valutata con un numero (massimo 70) per quanto riguarda la conservazione. Altrimenti, credo che te la rimandino indietro così com'è. In questo modo, dovresti riuscire a toglierti ogni dubbio. C'è però il rischio che, in ciascuno dei due casi, tu debba sostenere delle spese (non so quanto, dato che non ho mai avuto modo di far slabbare una moneta...). Edited January 22 by lorluke Quote Report Link to post Share on other sites
Asclepia 1,808 Posted January 22 Report Share #17 Posted January 22 Buongiorno...anche io non seguo però la moneta mi pare autentica, è in linea con altri esemplari giudicati autentici che si trovano online, la tua è la variante senza steli sotto la corona e con il quattro con la gambetta sul retro... Resta il mio parere....saluti. Quote Report Link to post Share on other sites
nikita_ 9,010 Posted January 22 Supporter Report Share #18 Posted January 22 (edited) L'iconografia in genere e lo sguardo da pesce lesso della liberty continuano a non convincermi, aspettiamo però altre conferme. Anche quelle che vedo online la liberty non è che abbia uno sguardo "sveglio" -------------------------------- Comunque lo sguardo da pesce lesso ha molte sfaccettature aspettiamo che @petronius arbiter la sottoponga a coin talk. Ho tolto il colore, a destra l'esemplare proposto, a sinistra un pezzo autentico PCGS. Edited January 22 by nikita_ Quote Report Link to post Share on other sites
petronius arbiter 3,862 Posted January 22 Report Share #19 Posted January 22 6 ore fa, nikita_ dice: aspettiamo che @petronius arbiter la sottoponga a coin talk. Ecco fatto https://www.cointalk.com/threads/half-cent-1804.374064/#post-5489828 e c'è già una risposta, che esprime dubbi sul bordo della moneta. Potete seguire la discussione senza dovervi registrare @Bradi se vuole può intervenire, ma in quel caso la registrazione è obbligatoria, naturalmente. petronius 1 Quote Report Link to post Share on other sites
vathek1984 808 Posted January 23 Report Share #20 Posted January 23 (edited) Allora, premesso che è sempre molto difficile valutare da delle foto l'autenticità di una moneta...ma il mio parere è che sia un falso. Al di là della perlinatura non congrua con gli esemplari autentici, noto anche una sorta di "doppio bordo" sia al diritto che al rovescio, che mi fa propendere per la non autenticità. Inoltre noto una usura di taluni caratteri non conforme con il resto della moneta, vorrei attrarre in particolare la vostra attenzione sulle lettere "UN" di United al rovescio...ebbene, il medesimo "conio stanco" si può notare in questo esemplare certamente falso, le cui foto ho reperito online.. Edited January 23 by vathek1984 Quote Report Link to post Share on other sites
petronius arbiter 3,862 Posted January 23 Report Share #21 Posted January 23 22 ore fa, petronius arbiter dice: c'è già una risposta, che esprime dubbi sul bordo della moneta. Dubbi che a questo punto direi siano diventati certezza. E' un coro unanime, la moneta, come del resto avevamo paventato anche qui, è falsa, mi spiace. https://www.cointalk.com/threads/half-cent-1804.374064/#post-5489828 petronius Quote Report Link to post Share on other sites
Bradi 24 Posted January 25 Author Report Share #22 Posted January 25 che tristezza mai na gioia . hanno fatto un falso con metallo , peso e misure perfetti grazie a tutti per i Vs interventi.... Quote Report Link to post Share on other sites
TIBERIVS 1,640 Posted January 25 Report Share #23 Posted January 25 27 minuti fa, Bradi dice: che tristezza mai na gioia . hanno fatto un falso con metallo , peso e misure perfetti grazie a tutti per i Vs interventi.... Ma cosa ti aspettavi, che avessero fatto un falso con ponderale diversi? Già in foto non dava il meglio rispetto le autentiche. Saluti TIBERIVS Quote Report Link to post Share on other sites
Bradi 24 Posted January 25 Author Report Share #24 Posted January 25 1 minuto fa, TIBERIVS dice: Ma cosa ti aspettavi, che avessero fatto un falso con ponderale diversi? Già in foto non dava il meglio rispetto le autentiche. Saluti TIBERIVS non si sa mai...eh bon dai almeno ora so che è una patacca Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.