r.tino 466 Posted February 2 Report Share #1 Posted February 2 (edited) Visto che nella carrellata di scudi di Vittorio Emanuele I , recentemente proposta nelle altre discussioni, manca quello datato 1819....provvedo ad inserire un esemplare in alta conservazione di questo millesimo 😉 ( ovviamente non e' piu' in vendita ) Roberto Edited February 2 by r.tino 9 Quote Report Link to post Share on other sites
Scudo1901 1,792 Posted February 2 Report Share #2 Posted February 2 Grande esemplare Roberto!  Ci avevo fatto un pensiero per sostituire la mia scadente 1819 che è appena appena BB, ma non si può avere tutto. 🤗 Le righe oblique sono di conio? Quote Report Link to post Share on other sites
rickkk 857 Posted February 2 Report Share #3 Posted February 2 Top! Appena capita una bellissima occasione conto di tappare il buco Quote Report Link to post Share on other sites
ilnumismatico 2,684 Posted February 3 Report Share #4 Posted February 3 12 ore fa, Scudo1901 dice: Le righe oblique sono di conio? Quelli non sono segni di riporto al marco ma è causato dalla mescola della pasta metallica che in quel punto ha lasciato quelle striature nel metallo del tondello che sono meno esposte all'ossidazione, facendo si che patina sia più "sottile". Se vogliamo è un po la stessa cosa che accade nella "patina a bersaglio", in cui appunto il bersaglio patina quasi nulla. 4 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.