Sovereign 26 Posted February 11 Report Share #1 Posted February 11 Buona serata a Tutti, ho da poco comprato questo denario di Ottaviano, consapevole della scarsa conservazione e porosità della moneta, che ho preso comunque perché non comune. Ora la porosità mi induce al sospetto; se mi diceste la vostra opinione riguardo autenticità e valore effettivo della moneta mi fareste molto contento. Grazie fin d'ora Quote Report Link to post Share on other sites
Sovereign 26 Posted February 13 Author Report Share #2 Posted February 13 Tutto tace... Quote Report Link to post Share on other sites
Agricola 590 Posted February 13 Report Share #3 Posted February 13 24 minuti fa, Sovereign dice: Tutto tace... Salve , ma non era meglio chiedere prima e poi eventualmente comprare ? se dovessi giudicare in base alla foto , non l' avrei comprata . La conservazione generale della moneta e' ottima , ma e' quella diffusa e uniforme porosita' che non mi piace ; poi cos'e' quella lunga macchia scura sotto il palco ? Quote Report Link to post Share on other sites
Sovereign 26 Posted February 13 Author Report Share #4 Posted February 13 2 minuti fa, Agricola dice: Salve , ma non era meglio chiedere prima e poi eventualmente comprare ? se dovessi giudicare in base alla foto , non l' avrei comprata . La conservazione generale della moneta e' ottima , ma e' quella diffusa e uniforme porosita' che non mi piace ; poi cos'e' quella lunga macchia scura sotto il palco ? Ha ragione, ma l'ho presa ad un'asta, dove la porosità era segnalata e mi sono fidato. Quote Report Link to post Share on other sites
vickydog 789 Posted February 13 Report Share #5 Posted February 13 (edited) Gli argenti del primissimo impero sono insidiosi, in quanto con un argento piuttosto puro che produce rilievi morbidi e pastosi, poi le foto sono un po' sfocate per esprimersi con certezza. Comunque che asta era? Edited February 13 by vickydog Quote Report Link to post Share on other sites
Sovereign 26 Posted February 13 Author Report Share #6 Posted February 13 16 minuti fa, vickydog dice: Gli argenti del primissimo impero sono insidiosi, in quanto con un argento piuttosto puro che produce rilievi pastosi e le foto sono un po' sfocate per esprimersi con certezza. Comunque che asta era? Asta Negrini 16 gennaio 2021 lotto 74 Quote Report Link to post Share on other sites
vickydog 789 Posted February 13 Report Share #7 Posted February 13 4 minuti fa, Sovereign dice: Asta Negrini 16 gennaio 2021 lotto 74 Con le buone foto del catalogo personalmente non vedo proprio nulla di sospetto. La casa è seria. Ergo: Mi godrei la moneta. 2 Quote Report Link to post Share on other sites
Sovereign 26 Posted February 13 Author Report Share #8 Posted February 13 In altre aste ho visto denari di Ottaviano con simili porosità; inoltre la macchia scura (ma ve ne sono diverse) vista al microscopio si presenta come una spessa incrostazione verdognola scura. La moneta è molto sporca e non escludo che la porosità possa essere superficiale. Penso che la metterò in un bagnetto di EDTA. Quote Report Link to post Share on other sites
gioal 117 Posted February 14 Report Share #9 Posted February 14 I denari di Augusto sono sempre interessanti. Questo si classifica così: RIC I 165a; Lyon 13; RSC 133; BMCRE 445-6 = BMCRR Gaul 157-8; BN 1366-9 1 Quote Report Link to post Share on other sites
gioal 117 Posted February 14 Report Share #10 Posted February 14 (edited) CNG 343, 28.01.2015, Lot: 432. Estimate $500. Sold for $650. This amount does not include the buyer’s fee. Augustus. 27 BC-AD 14. AR Denarius (18mm, 3.69 g, 6h). Lugdunum (Lyon) mint. Struck 15 BC. Bare head right / Augustus seated left on curule chair set on daïs, extending hand toward two soldiers, each carrying parazonium and presenting laurel branches. RIC I 165a; Lyon 13; RSC 133. Good VF, toned, surfaces smoothed. From the Colin Kirk Collection. Ex Classical Numismatic Group 70 (21 September 2005), lot 847; Tony Hardy Collection (Classical Numismatic Group 64, 24 September 2003), lot 931; Numismatica Ars Classica H (30 April 1998), lot 1792. Edited February 14 by gioal 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.