Lazza98 7 Posted March 10 Report Share #1 Posted March 10 Ciao a tutti ragazzi, sicuramente è l'ennesima discussione su questo tipo di argomento, ma leggendo tutte le altre, non si arriva mai ad una risposta veramente soddisfacente. Motivo per il quale, ho deciso di creare questa discussione in modo che ognuno dei collezionisti più esperti riesca a dare un parere VALIDO. parto con la mia domanda... Dove è meglio riporre le monete in modo che non si rovinino ma soprattutto che facciano la loro bellissima patina? Facendo un esempio con le monete del regno di Italia...( Che sono fatte di diversi materiali) Dove è meglio riporre gli argenti? Gli ori? Il rame?. Ringrazio tutti in anticipo dei consigli che darete. Quote Report Link to post Share on other sites
Numismatico 007 75 Posted March 10 Report Share #2 Posted March 10 Ciao Lazza98, ti dico come ho fatto io: gli argenti (perché ori non ne ho dato che non riesco a comprarli per ora) li ho riposti in un vassoio di floccato ( ancora meglio se di velluto). Invece per quanto riguarda il rame se è in alta/altissima conservazione ti consiglio di metterlo in vassoi in capsule. Se sono in bassa conservazione vanno bene anche gli oblò oppure i raccoglitori per monete. Spero di esserti stato uile. Antonio Quote Report Link to post Share on other sites
Lazza98 7 Posted March 10 Author Report Share #3 Posted March 10 46 minuti fa, Numismatico 007 dice: Ciao Lazza98, ti dico come ho fatto io: gli argenti (perché ori non ne ho dato che non riesco a comprarli per ora) li ho riposti in un vassoio di floccato ( ancora meglio se di velluto). Invece per quanto riguarda il rame se è in alta/altissima conservazione ti consiglio di metterlo in vassoi in capsule. Se sono in bassa conservazione vanno bene anche gli oblò oppure i raccoglitori per monete. Spero di esserti stato uile. Antonio Ti ringrazio , sei stato utilissimo. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
dancab 88 Posted March 10 Report Share #4 Posted March 10 4 ore fa, Lazza98 dice: Ciao a tutti ragazzi, sicuramente è l'ennesima discussione su questo tipo di argomento, ma leggendo tutte le altre, non si arriva mai ad una risposta veramente soddisfacente. Motivo per il quale, ho deciso di creare questa discussione in modo che ognuno dei collezionisti più esperti riesca a dare un parere VALIDO. parto con la mia domanda... Dove è meglio riporre le monete in modo che non si rovinino ma soprattutto che facciano la loro bellissima patina? Facendo un esempio con le monete del regno di Italia...( Che sono fatte di diversi materiali) Dove è meglio riporre gli argenti? Gli ori? Il rame?. Ringrazio tutti in anticipo dei consigli che darete. Ciao, per quel che riguarda argento ed oro, investirei in velluto (vassoi o monetiere) di qualità. Quote Report Link to post Share on other sites
Scudo1901 1,987 Posted March 10 Report Share #5 Posted March 10 3 minuti fa, dancab dice: Ciao, per quel che riguarda argento ed oro, investirei in velluto (vassoi o monetiere) di qualità. Parole sante, velluto e non floccato, legno e non plasticona. Anche l’occhio vuole la sua parte. Certo sono più cari, ma non se ne comprano decine al mese (di solito) e se occorrono significa che ci se li può permettere! 🤣😉 Quote Report Link to post Share on other sites
Lazza98 7 Posted March 10 Author Report Share #6 Posted March 10 (edited) 15 minuti fa, dancab dice: Ciao, per quel che riguarda argento ed oro, investirei in velluto (vassoi o monetiere) di qualità. e per quanto riguarda il rame? ho paura che si ossidi... 10 minuti fa, Scudo1901 dice: Parole sante, velluto e non floccato, legno e non plasticona. Anche l’occhio vuole la sua parte. Certo sono più cari, ma non se ne comprano decine al mese (di solito) e se occorrono significa che ci se li può permettere! 🤣😉 Argento e ori (che per ora non possiedo ) sono gia dell'idea di metterli in un monetiere. Secondo te un monetiere con vassoi da 20 caselle 38x38 puo andare bene? per ora la moneta con il modulo maggiore che possiedo è un 37mm Edited March 10 by Lazza98 Quote Report Link to post Share on other sites
Scudo1901 1,987 Posted March 10 Report Share #7 Posted March 10 4 minuti fa, Lazza98 dice: e per quanto riguarda il rame? ho paura che si ossidi... Argento e ori (che per ora non possiedo ) sono gia dell'idea di metterli in un monetiere. Secondo te un monetiere con vassoi da 20 caselle 38x38 puo andare bene? per ora la moneta con il modulo maggiore che possiedo è un 37mm Dipende. Se poi trovi una bella piastra pontificia da 41mm che ti piace e a un prezzo conveniente che fai? 🙉 Quote Report Link to post Share on other sites
dancab 88 Posted March 10 Report Share #8 Posted March 10 Adesso, Lazza98 dice: e per quanto riguarda il rame? ho paura che si ossidi... Argento e ori (che per ora non possiedo ) sono gia dell'idea di metterli in un monetiere. Secondo te un monetiere con vassoi da 20 caselle 38x38 puo andare bene? Il rame l’ho messo nel velluto, se voglio mantenere il rosso lascio le monete in una bustina di acetato. Le dimensioni delle caselle dei vassoi dipendono dalle monete che collezioni, se grossi moduli o meno. 38x38 è già ottimo, ma devi fare attenzione ai diametri intorno ai 40 mm a salire. Per esempio io uso i vassoi perché li trovo più pratici del monetiere, per le mie esigenze; 24 caselle 47x47, possiedo qualche moneta che richiede qualcosa più dei 38 mm. Quote Report Link to post Share on other sites
Scudo1901 1,987 Posted March 10 Report Share #9 Posted March 10 4 minuti fa, dancab dice: Il rame l’ho messo nel velluto, se voglio mantenere il rosso lascio le monete in una bustina di acetato. Le dimensioni delle caselle dei vassoi dipendono dalle monete che collezioni, se grossi moduli o meno. 38x38 è già ottimo, ma devi fare attenzione ai diametri intorno ai 40 mm a salire. Per esempio io uso i vassoi perché li trovo più pratici del monetiere, per le mie esigenze; 24 caselle 47x47, possiedo qualche moneta che richiede qualcosa più dei 38 mm. Esatto, anche io uso le 24 caselle 47x47 mm Quote Report Link to post Share on other sites
Sim93 18 Posted March 11 Report Share #10 Posted March 11 Buongiorno! Come già indicato dagli altri utenti, vassoi in velluto per l'argento e bustine acetate per il rame. Attualmente, mi sto muovendo anche io in questa maniera sempre per le monete del sovrano. Presta attenzione alla dimensione delle caselle del vassoio. Ad esempio, avevo acquistato un vassoio non considerando l'eventuale presenza di monete periziate; ecco, queste non entrano nel mio vassoio (sono leggermente più grandi) e sono costretto a prenderne un secondo con caselle quadrate abbastanza grandi da far entrare il tutto 😅 errori di inesperienza direi. Un saluto, Simone Quote Report Link to post Share on other sites
tonycamp1978 734 Posted March 11 Report Share #11 Posted March 11 (edited) 19 ore fa, Lazza98 dice: Ciao a tutti ragazzi, sicuramente è l'ennesima discussione su questo tipo di argomento, ma leggendo tutte le altre, non si arriva mai ad una risposta veramente soddisfacente. Motivo per il quale, ho deciso di creare questa discussione in modo che ognuno dei collezionisti più esperti riesca a dare un parere VALIDO. parto con la mia domanda... Dove è meglio riporre le monete in modo che non si rovinino ma soprattutto che facciano la loro bellissima patina? Facendo un esempio con le monete del regno di Italia...( Che sono fatte di diversi materiali) Dove è meglio riporre gli argenti? Gli ori? Il rame?. Ringrazio tutti in anticipo dei consigli che darete. io mi trovo bene con le capsule quadrum intercept, con apposito contenitore in pelle,maneggevole, la moneta è bloccata dal contorno e non tocca la plastica della capsula puoi spostarle senza problemi,non hai problemi di spazio,eviti che all'interno si muovono uscendo dai vassoi...eviti di toccarle con le mani.. riduci il problema che se cadono prendono colpi...vedi quanti vantaggi? unico inconveniente è che restano così come le hai comprate...cioè la patina non avanza col tempo... c'è da dire che non è detto che la patina che avrà successivamente la moneta la renda più attraente di come era prima... a me è capitato spesso.. può succedere anche il contrario. Certo se vuoi portare avanti un discorso professionale... vassoi in legno e velluto... Edited March 11 by tonycamp1978 Quote Report Link to post Share on other sites
Lazza98 7 Posted March 11 Author Report Share #12 Posted March 11 Grazie mille a tutti delle risposte, gentilissimi Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.