PegasusOlbia 1 Posted March 10 Report Share #1 Posted March 10 Gentilissimi, Come da regolamento, appena effettuata l'iscrizione ho proceduto a pubblicare la mia presentazione nella rispettiva sezione. Il motivo per cui scrivo è il seguente, benché già lo possiate immaginare dal titolo di questa discussione: ho intenzione di acquistare un tetradramma di Alexandros o Megas, meglio se "lifetime". La mia conoscenza dell'arte della numismatica è molto limitata, perlopiù dovuta a letture e ricerche nell'arco di un paio di mesi. In compenso, però, sono un grande appassionato di storia, specialmente antica, tardo antica, bizantina e medievale. Dopo aver già acquistato in passato un follis costantiniano ed uno, che sto cercando di riconoscere, di supposta "età valentiniana", sto seriamente pensando a orientarmi verso il mio primo vero "pezzo da novanta". Ho letto molto nel vostro forum prima di iscrivermi riguardo dracme e tetradrammi del Grande, ma ancora non riesco a trovare siti\venditori che siano affidabili, in grado di fornirmi certificati di autenticità e offrire prezzi "regolari". Il mio budget è abbastanza flessibile, ma vorrei rimanere intorno ai 3\400 euro. Nella speranza di non aver dimenticato nulla, vi auguro una buona giornata. Rimango disponibile per chiarire eventuali dubbi che potrei aver sollevato, visto che sono nuovo al mondo della numismatica. Grazie ancora. PegasusOlbia Quote Report Link to post Share on other sites
coinzh 94 Posted March 11 Report Share #2 Posted March 11 Io ti direi di guardare le aste del sito www.sixbid.com il ' certificato di autenticita' ' va quel che vale in quanto anche una moneta certificata puo' essere falsa. Una casa d'asta 'seria' se ti vende una moneta falsa ti rida' i soldi anche a decenni di distanza, se la casa d'asta esiste ancora quando scopri che la moneta e' falsa. comunque prevenire e' meglio che curare e per questo ti consiglierei di chiedere sul forum un parere riguardo le monete che vorrai acquistare cosi' che vieni avvisato se una di queste monete sembra falsa in foto. rispetto ai prezzi 'onesti': i prezzi di partenza e di stima delle case d'asta sono oggigiorno generalmente bassi e le monete vengono venute in genere a un prezzo parecchio superiore a quello di stima, sul forum potranno pure darti un'indicazione sul prezzo che presumibilmente la moneta potra' fare in asta se desideri pure un parere su questo. Quote Report Link to post Share on other sites
apollonia 4,433 Posted March 11 Report Share #3 Posted March 11 Aggiungo ai consigli di coinzh quello di scaricare e archiviare la documentazione di tutte le dramme e i tetradrammi di Alessandro Magno proposti nelle aste del sito con i prezzi di stima e di acquisto. Quote Report Link to post Share on other sites
PegasusOlbia 1 Posted March 11 Author Report Share #4 Posted March 11 8 ore fa, coinzh dice: Io ti direi di guardare le aste del sito www.sixbid.com il ' certificato di autenticita' ' va quel che vale in quanto anche una moneta certificata puo' essere falsa. Una casa d'asta 'seria' se ti vende una moneta falsa ti rida' i soldi anche a decenni di distanza, se la casa d'asta esiste ancora quando scopri che la moneta e' falsa. comunque prevenire e' meglio che curare e per questo ti consiglierei di chiedere sul forum un parere riguardo le monete che vorrai acquistare cosi' che vieni avvisato se una di queste monete sembra falsa in foto. rispetto ai prezzi 'onesti': i prezzi di partenza e di stima delle case d'asta sono oggigiorno generalmente bassi e le monete vengono venute in genere a un prezzo parecchio superiore a quello di stima, sul forum potranno pure darti un'indicazione sul prezzo che presumibilmente la moneta potra' fare in asta se desideri pure un parere su questo. 4 minuti fa, apollonia dice: Aggiungo ai consigli di coinzh quello di scaricare e archiviare la documentazione di tutte le dramme e i tetradrammi di Alessandro Magno proposti nelle aste del sito con i prezzi di stima e di acquisto. Gentilissimi, vi ringrazio entrambi per il riscontro. Ho dato un'occhiata a sixbid poco fa, non mi sembra particolarmente agevole da consultare ma ci spenderò senz'altro più tempo per capirne il funzionamento. Rimanendo sempre in tema siti di aste, cosa pensate di "catawiki"? Tempo fa vi acquistai una splendida 5 lire di Umberto I; ho notato un paio di giorni fa il grande numero di monete antiche che vengono battute quotidianamente all'asta. Potrebbe valer la pena porre alla vostra attenzione qualche esemplare in vendita? In ogni caso, grazie ancora. Buona giornata! Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.