deanartinfo 0 Posted March 16 Report Share #1 Posted March 16 Prima di tutto, buonasera a tutti. Spero che siate tutti sani e forti. Ecco, mi sono imbattuto per la prima volta in un pezzo come questo, quindi chiedo la vostra opinione: forgiatura senza numero 1 nell'anno (940) ; Non vedo tracce fisiche di graffi o qualsiasi usura ; ci sono pezzi simili con lo stesso errore? Grazie. Saluti Quote Report Link to post Share on other sites
favaldar 1,107 Posted March 16 Report Share #2 Posted March 16 Perchè sani e forti? Quote Report Link to post Share on other sites
Fxx 194 Posted March 16 Report Share #3 Posted March 16 11 minuti fa, favaldar dice: Perchè sani e forti? Credo sia Google translate! Ciao. Spero sia sano e forte anche tu. Sembra un conio otturato la curiosità che ci proponi nella tua moneta. Quote Report Link to post Share on other sites
Fxx 194 Posted March 16 Report Share #4 Posted March 16 Nella seconda foto mi sembra di vedere l'ombra del 1 della data. Vedo male? 1 Quote Report Link to post Share on other sites
deanartinfo 0 Posted March 16 Author Report Share #5 Posted March 16 13 minuti fa, favaldar dice: Perchè sani e forti? Oggi e fortuna essere sano e forte. 2 minuti fa, Fxx dice: Credo sia Google translate! Ciao. Spero sia sano e forte anche tu. Sembra un conio otturato la curiosità che ci proponi nella tua moneta. No, non e Google Quote Report Link to post Share on other sites
deanartinfo 0 Posted March 16 Author Report Share #6 Posted March 16 1 minuto fa, Fxx dice: Nella seconda foto mi sembra di vedere l'ombra del 1 della data. Vedo male? No, onestamente non vedo alcun indizio sul numero 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Fxx 194 Posted March 16 Report Share #7 Posted March 16 1 minuto fa, deanartinfo dice: No, onestamente non vedo alcun indizio sul numero 1 Dove ho segnato vedo l'ombra di un 1. Quote Report Link to post Share on other sites
deanartinfo 0 Posted March 16 Author Report Share #8 Posted March 16 2 minuti fa, Fxx dice: Dove ho segnato vedo l'ombra di un 1. Ti capisco, ma sotto una lente d'ingrandimento, quella traccia non assomiglia al numero 1 che una volta era Quote Report Link to post Share on other sites
deanartinfo 0 Posted March 16 Author Report Share #9 Posted March 16 A me sembra un errore di matrice Quote Report Link to post Share on other sites
prtgzn 1,220 Posted March 16 Report Share #10 Posted March 16 Occlusione del conio. Una curiosità. Adesso, prtgzn dice: Occlusione del conio. Una curiosità. Da spostare in Regno d'Italia. Quote Report Link to post Share on other sites
ACERBONI GABRIELLA 222 Posted March 16 Report Share #11 Posted March 16 Buona sera. A me sembra di vedere la traccia della cifra 1. Credo anche io si tratti di conio parzialmente otturato. Non precisamente sul pezzo da 2 lire del 1940 ma sulla monetazione dell' impero non sono rari questi casi. Buona serata. Gabriella Quote Report Link to post Share on other sites
FFF 191 Posted March 16 Report Share #12 Posted March 16 (edited) Concordo con coloro che propendono per una otturazione parziale del conio. E sono tra quelli che il numeo 1 lo intravvede. Edited March 16 by FFF Quote Report Link to post Share on other sites
deanartinfo 0 Posted March 16 Author Report Share #13 Posted March 16 6 minuti fa, prtgzn dice: Occlusione del conio. Una curiosità. Da spostare in Regno d'Italia. Esatto, spostare , scusa 7 minuti fa, ACERBONI GABRIELLA dice: Buona sera. A me sembra di vedere la traccia della cifra 1. Credo anche io si tratti di conio parzialmente otturato. Non precisamente sul pezzo da 2 lire del 1940 ma sulla monetazione dell' impero non sono rari questi casi. Buona serata. Gabriella Grazie Quote Report Link to post Share on other sites
Scudo1901 1,992 Posted March 16 Report Share #14 Posted March 16 Conio otturato, curiosità (a esser buoni), completamente priva di interesse e di valore numismatico Quote Report Link to post Share on other sites
deanartinfo 0 Posted March 17 Author Report Share #15 Posted March 17 12 ore fa, Scudo1901 dice: Conio otturato, curiosità (a esser buoni), completamente priva di interesse e di valore numismatico Non ho chiesto un parere sul valore della moneta, grazie comunque. Quote Report Link to post Share on other sites
Scudo1901 1,992 Posted March 17 Report Share #16 Posted March 17 3 ore fa, deanartinfo dice: Non ho chiesto un parere sul valore della moneta, grazie comunque. Scusa tanto del delitto di lesa maestà 1 Quote Report Link to post Share on other sites
ACERBONI GABRIELLA 222 Posted March 17 Report Share #17 Posted March 17 Buon giorno. A deanartinfo. Ricordavo una discussione a cui avevo partecipato che riguardava un tema analogo a quello da lei trattato. Sono riuscita a trovarla. Se le interessa potrebbe leggerla sulla sezione "regno d'Italia: approfondimenti" "5 centesimi 1938 anno XV" 24 ottobre 2020 alla pag.2. Buona giornata. Gabriella Quote Report Link to post Share on other sites
FFF 191 Posted March 17 Report Share #18 Posted March 17 3 ore fa, deanartinfo dice: Non ho chiesto un parere sul valore della moneta, grazie comunque. Salve, credo sia ben intuibile che, quanto esposto qui (o in qualsiasi altro forum) è utile sia a chi pone i quesiti, sia a tutti coloro che prenderanno visione delle risposte date dai partecipanti. Quote Report Link to post Share on other sites
FFF 191 Posted March 17 Report Share #19 Posted March 17 3 minuti fa, ACERBONI GABRIELLA dice: Buon giorno. A deanartinfo. Ricordavo una discussione a cui avevo partecipato che riguardava un tema analogo a quello da lei trattato. Sono riuscita a trovarla. Se le interessa potrebbe leggerla sulla sezione "regno d'Italia: approfondimenti" "5 centesimi 1938 anno XV" 24 ottobre 2020 alla pag.2. Buona giornata. Gabriella Nn vedo seconde pagine da PC... comunque agevolo il link: o Quote Report Link to post Share on other sites
Scudo1901 1,992 Posted March 17 Report Share #20 Posted March 17 7 ore fa, FFF dice: Salve, credo sia ben intuibile che, quanto esposto qui (o in qualsiasi altro forum) è utile sia a chi pone i quesiti, sia a tutti coloro che prenderanno visione delle risposte date dai partecipanti. Evidentemente non è così intuibile...perlomeno non a tutti! 🤣🤣🤣🤣 Quote Report Link to post Share on other sites
Bradi 68 Posted March 17 Report Share #21 Posted March 17 Ha provato ad inclinare la moneta osservandola con la lente se si percepisce un accenno dell'1? Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.