Sigurr 0 Posted March 26 Report Share #1 Posted March 26 (edited) Buonasera a tutti e a tutte, grazie in anticipo per il vostro tempo. Quella che vi sottopongo è una moneta che mi regalarono anni fa ma che non è mai stata per me di grande interesse. Riprendendola in mano dopo tanto tempo ho la sensazione che qualcosa non vada, tanto che mi pongo oggi il dubbio se sia autentica o meno, che sia d'argento o meno. Premetto che non sono navigato per quanto riguarda questa monetazione, i miei dubbi fanno riferimento al bordo, alla distanza tra la legenda e il bordo, al fatto che, dopo tanto tempo, non presenti tracce particolari di ossidazione. Ho letto che questa moneta è stata coniata e riconiata più volte nel tempo ed in zecche diverse, ho provato a confrontare la mia con le foto presenti sul catalogo del sito ed anche con le foto dei falsi presenti. Tuttavia non ho categorie sufficienti per distinguerle. Chiedo quindi un vostro parere sull'autenticità ed in caso sulla classificazione. Peso:28,13 gr Diametro: 40mm Un caro saluto S. Edited March 26 by Sigurr Quote Report Link to post Share on other sites
Bradi 68 Posted March 26 Report Share #2 Posted March 26 32 minuti fa, Sigurr dice: Buonasera a tutti e a tutte, grazie in anticipo per il vostro tempo. Quella che vi sottopongo è una moneta che mi regalarono anni fa ma che non è mai stata per me di grande interesse. Riprendendola in mano dopo tanto tempo ho la sensazione che qualcosa non vada, tanto che mi pongo oggi il dubbio se sia autentica o meno, che sia d'argento o meno. Premetto che non sono navigato per quanto riguarda questa monetazione, i miei dubbi fanno riferimento al bordo, alla distanza tra la legenda e il bordo, al fatto che, dopo tanto tempo, non presenti tracce particolari di ossidazione. Ho letto che questa moneta è stata coniata e riconiata più volte nel tempo ed in zecche diverse, ho provato a confrontare la mia con le foto presenti sul catalogo del sito ed anche con le foto dei falsi presenti. Tuttavia non ho categorie sufficienti per distinguerle. Chiedo quindi un vostro parere sull'autenticità ed in caso sulla classificazione. Peso:28,13 gr Diametro: 40mm Un caro saluto S. Salve, Vedendo i dati poderali....anche se il peso che ha messo ha poca differenza dall'originale non vedo alcun problema...provi a pesarla più volte, ho notato che con le bilancine in base a dove viene appoggiata di poco ma cambia il peso..... sarebbe utile postare anche la foto del bordo..... qui intanto può farsi un'idea dei talleri mentre si attendono gli utenti più esperti ... https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-MTTL/1 saluti Marco Quote Report Link to post Share on other sites
Saturno 1,844 Posted March 26 Report Share #3 Posted March 26 (edited) Buon pomeriggio si tratta di un tallero di Maria Teresa, datato 1780, ma coniato anche in epoceh successive e ancora oggi. La tua moneta è autentica. Si vede anche dalla forma non perfettamente circolare della moneta, vedi a ore 12 del dritto. E' un conio della zecca di Vienna, si vede dai due puntini nella fascia centrale dello scudo austriaco sul petto dell'aquila e dalla piumetta singola che spunta tra le penne inferiori dell'aquila stessa. Presumo sia un H49a, coniato tra il 1860-1900. vedi qua: http://www.theresia.name/cgi-bin/Token.cgi?Item=H49a ma potrebbe anche essere una coniazione moderna (H62) Edited March 26 by Saturno 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Meleto 894 Posted March 26 Report Share #4 Posted March 26 (edited) Salve Come già detto zecca viennese sicuramente. Però secondo me non è un H49 in quanto le unghie centrali della zampa dx in questi esemplari sono tutte corte mentre in quello proposto solo una è corta. Non ci fosse stata quest'unghia corta lo avrei considerato un H62 (la tipologia più recente post 1986) tuttavia vista l'unghia corta direi che potrebbe trattarsi di un H50a http://www.theresia.name/cgi-bin/Token.cgi?Item=H50a quindi un tallero viennese post 1890. La presenza della piuma centrale leggermente più lunga tra CO.TYR confermerebbe l'H50a. Edited March 26 by Meleto 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Sigurr 0 Posted March 26 Author Report Share #5 Posted March 26 6 ore fa, Bradi dice: Salve, Vedendo i dati poderali....anche se il peso che ha messo ha poca differenza dall'originale non vedo alcun problema...provi a pesarla più volte, ho notato che con le bilancine in base a dove viene appoggiata di poco ma cambia il peso..... sarebbe utile postare anche la foto del bordo..... qui intanto può farsi un'idea dei talleri mentre si attendono gli utenti più esperti ... https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-MTTL/1 saluti Marco Ho provato a cambiare posizione sul bilancino ma il peso cambia in maniera irrilevante. Proverò a postarvi domani una foto del contorno. Nel frattempo, grazie a tutti per i vostri interventi chiari e precisi. A presto, S. Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.