ARES III 1,059 Posted April 8 Report Share #1 Posted April 8 (edited) Chi non ha sentito dello sconvolgente, irritante, iperazzista, umiliante e disumano trattamento ricevuto dalla nostra povera, amatissima e farmacologica von Der Leyen? Non gli hanno dato una sedia! Ma fonti ufficiose hanno raccontato che oltre a non avergli lasciato una sedia , e quindi costretta a sedersi solo su un sontuoso divano ampio come un monolocale, pare che dopo il pranzo istituzionale di 30 portate, sia stata pure costretta anche a lavare tutte le stoviglie! Dopo questo siparietto ironico vorrei fare un'osservazione seria sulla vicenda. Secondo il protocollo ufficiale del Consiglio dell’Unione Europea «fra le più alte cariche dell’Unione Europea, nell’ambito della rappresentanza esterna», il presidente del Consiglio Europeo precede il presidente della Commissione. Quindi se si vuole rispettare il protocollo, che è poi stato redatto dagli organi dell'UE, la Signora non poteva sedersi in una posizione di maggiore rilievo rispetto a Michele. Dunque la Presidente della Commissione non ha ricevuto uno sgarbo istituzionale anzi è lei che con il suo comportamento ha messo in imbarazzo le autorità turche di cui era ospite. E questo non si fa, soprattutto quando si va supplici per impedire che gli immigrati clandestini invadano l'Europa. Inoltre se la Signora avesse avuto questo diritto perché il Presidente del Consiglio europeo non Le ha ceduto il posto? È un cafone o sapeva che ne aveva diritto lui? In conclusione molti giornalisti quando sollevano un polverone dovrebbero prima documentarsi, non molto ma al meno quanto basta per non fare figuracce! Spero di non aver scioccato nessuno con la verità. Edited April 8 by ARES III Quote Report Link to post Share on other sites
ARES III 1,059 Posted April 8 Author Report Share #2 Posted April 8 Turchia replica: "Ue era d'accordo su protocollo cerimonia" "Durante la visita" di martedì ad Ankara dei presidenti della Commissione e del Consiglio Ue, Ursula von der Leyen e Charles Michel, "è stato seguito il protocollo standard". Lo affermano fonti governative all'agenzia Ansa. "La presidente della Commissione Ue non è stata trattata in modo diverso. Né la delegazione ha chiesto una diversa disposizione. Ci saremmo aspettati che i due ospiti si fossero accordati tra loro", aggiungono. https://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/sofagate-turchia-replica-ue-era-daccordo-su-protocollo-cerimonia_30703637-202102k.shtml Quote Report Link to post Share on other sites
ART 1,658 Posted Thursday at 06:53 PM Report Share #3 Posted Thursday at 06:53 PM (edited) Mi pare che rispetto alla [mi limito da solo per evitare censure e richiami] del "signor" Erdogan la questione sia del tutto irrilevante. Concentriamoci piuttosto sul non indifferente problema strategico costituito dalla Turchia in mano a questo "signore" che [autolimitazione], il quale dovrebbe proprio [autolimitazione] lui e tutto il suo circo ambulante, per motivi ben noti che niente hanno a che fare con questa storia e anche altri un po' meno noti. Edited Thursday at 07:02 PM by ART Quote Report Link to post Share on other sites
petronius arbiter 3,931 Posted Friday at 05:24 PM Report Share #4 Posted Friday at 05:24 PM Il 8/4/2021 alle 10:32, ARES III dice: Quindi se si vuole rispettare il protocollo.... la Signora non poteva sedersi in una posizione di maggiore rilievo rispetto a Michel Il 8/4/2021 alle 12:41, ARES III dice: "Durante la visita" di martedì ad Ankara dei presidenti della Commissione e del Consiglio Ue, Ursula von der Leyen e Charles Michel, "è stato seguito il protocollo standard". La forma protocollare sarà anche stata rispettata, ma la sostanza dice altro E comunque hai ragione, è stato alzato un polverone su un fatto tutto sommato marginale, quando sarebbero ben altre le cose da imputare al leader turco https://www.repubblica.it/esteri/2021/04/09/news/weber_draghi_ha_ragione_-295675988/ petronius 1 Quote Report Link to post Share on other sites
ARES III 1,059 Posted Friday at 06:46 PM Author Report Share #5 Posted Friday at 06:46 PM 54 minuti fa, petronius arbiter dice: comunque hai ragione, è stato alzato un polverone su un fatto tutto sommato marginale, Nessun giornalista-politico-attivista si è scandalizzato ed ha mostrato il proprio disappunto contro gli errori sui vaccini della Commissione, che siamo onesti hanno causato sicuramente la morte di molte persone (ritardi/assenze vaccini), mentre per una stupidata del genere tutti si sentono offesi! Stiamo scherzando? I dipendenti UE che curano il protocollo non hanno trasmesso agli omologhi turchi la richiesta delle due sedie o lo hanno fatto in modo errato. Allora perché il Sultano o la sua corte debbono rispondere degli errori altrui e passare per maleducati? Mi sembra che ci siano problemi su più livelli nelle istituzioni europee: dai semplici dipendenti che curano il protocollo ai massimi livelli che comprendono i Presidenti della Commissione e del Consiglio. Si dovrebbe scrivere e parlare di questo, anche perché sono strapagati da tutti noi, mica lo fanno per spirito caritatevole. Potrei parlare di alcuni di loro che non paghi dei loro circa 15.000€ (stipendio medio ad es. Parlamentari UE) si ingegnano in modi fantasiosi per ottenere ancora più soldi inventandosi consulenze o altro ...... Tutti lo sanno negli ambienti giornalistici ma sorvolano.......... PS: non sostengo la Sublime Porta, ci mancherebbe, ma siamo intransigenti con loro e benevoli con l'Egitto? Con i Paesi del Golfo? Ricordiamoci che in Turchia esistono le elezioni libere, e le donne possono votare, studiare, guidare, occupare anche posizioni importanti, .... Ma negli altri paesi musulmani ciò è possibile? C'è chi (un fiorentino) è andato in un Paese arabo dove le donne non posso fare quasi niente dichiarando (con un perfect english) che c'è un Rinascimento in quel posto! Quindi la Turchia è anniluce da loro. Poi certo il programma erdoganiano delle moschee come funghi in Francia e Germania non mi piace affatto, ma ciò non toglie che la Turchia è un Paese da tenere con può più di rispetto anche se preferiamo essere accondiscendenti con l'Egitto, con buona pace di un nostro concittadino morto-ucciso ! Quote Report Link to post Share on other sites
fagiolino 300 Posted Friday at 08:53 PM Report Share #6 Posted Friday at 08:53 PM 2 ore fa, ARES III dice: Nessun giornalista-politico-attivista si è scandalizzato ed ha mostrato il proprio disappunto contro gli errori sui vaccini della Commissione, che siamo onesti hanno causato sicuramente la morte di molte persone (ritardi/assenze vaccini), Se ti scandalizzi su questo ti censurano. Quote Report Link to post Share on other sites
ART 1,658 Posted Friday at 10:40 PM Report Share #7 Posted Friday at 10:40 PM (edited) Chiacchieriamo troppo del dito di forma che occulta la Luna strategica. Qui il problema non è l' "errore" della Commissione (che non è un errore ma una conseguenza quasi scontata dell'inadeguatezza dell'attuale struttura geopolitca europea, questa si che è una grana seria) e non solo il programma erdoganiano delle moschee in Francia e Germania: di problemi con noi la Turchia ne ha parecchi, con l'intera Europa, e da ormai molto tempo. Come @petronius arbiter giustamente ha ricordato ci stiamo impuntando un po' troppo su questa storia come se tutto il resto non esistesse, come se la questione fosse solo la Commissione europea (che non è il "governo europeo" come alcuni pensano, o fingono di pensare, ma un'emanazione del Consiglio europeo), come se la Turchia a dominio del "sultano" si limitasse a qualche diatriba istituzionale e non a un'impostazione nei nostri confronti che cerca di sfruttare le nostre divisioni per arrivare a ben più vasti risultati strategici ai nostri danni che non far aprire moschee qua e là in Europa. Sarà il caso di reagire in qualche modo o va bene così? No che non scherziamo, per favore, non scherziamo con questa delicatissima faccenda. Edited Friday at 11:24 PM by ART Quote Report Link to post Share on other sites
ARES III 1,059 Posted Saturday at 07:37 AM Author Report Share #8 Posted Saturday at 07:37 AM 8 ore fa, ART dice: di problemi con noi la Turchia ne ha parecchi, con l'intera Europa, e da ormai molto tempo. 1- Libia. Qualcuno ha destabilizzato la Libia (Francia con benedizione americana) per i propri interessi economici. La motivazione Gheddafi era una scusa da utilizzare per giustificarsi (come le armi batteriologiche irachene). Cosa è successo: caos, morti, meno affari per le aziende italiane ed immigrazione clandestina. Gheddafi non era un santo, ma vorrei sapere i morti e la misera in questo periodo di "transizione" se siano aumenti o meno rispetto al regime del colonnello. La Turchia non ha fatto che patteggiare per una parte come tutti, non scordandoci che l'Italia tifava per la stessa dei Turchi. 2- Siria Più o meno le stesse dinamiche della Libia ma con Francia e USA a parti inverse , con in più i fanatici religiosi precedentemente equipaggiati da qualche paese occidentale (chi sarà mai?). Qui gli interessi non erano economici ma geopolitici ( base navale russa). Una volta destabilizzato il paese le solite conseguenze: morti, fame, immigrati! La Turchia anche qui non ha fatto altro che intromettersi in situazioni create da altri ( Europa - USA). Se non avessimo fatto gli splendidi adesso non ci ritroveremmo il Mediterraneo in macerie con migranti dappertutto. Tra l'altro le cosiddette primavere arabe, genialata made in USA, non ha di fatto raggiunto nessuno scopo positivo, anzi, ma di questo dobbiamo ringraziare Sleepy Joe. 3- Grecia - Cipro Nord - Gas naturale Ormai sappiamo che tra Grecia e Turchia non scorre buon sangue ed ogni occasione è utile per ripicche. Ma essendo entrambi nella NATO non possiamo rifare per nessuno. Quindi che se la sbrighino tra loro. Ancora sono aperti dei contenziosi per determinare le acque territoriali, dove di recente hanno trovato giacimenti di idrocarburi, quindi si deve demandare il tutto a dei tavoli arbitrali. Quindi i Turchi possono non piacere ma siamo stati noi Occidentali a creare delle situazioni che non siamo in grado di gestire e che sono ghiotte per altri, forse più competitivi ed anche competenti? Sembra il caso di un bambino che decide di giocare a qualcosa e poi visto che perde inizia a sbuffare contro gli altri. Il nostro non è un comportamento maturo: abbiamo destabilizzato il Mediterraneo? E queste sono le conseguenze. Quote Report Link to post Share on other sites
ARES III 1,059 Posted Saturday at 07:39 AM Author Report Share #9 Posted Saturday at 07:39 AM Quote Report Link to post Share on other sites
ARES III 1,059 Posted Saturday at 07:44 AM Author Report Share #10 Posted Saturday at 07:44 AM Questa la dedico a @littleEvil non per la tematica, ma per la lingua. PS: per chi non conosce il tedesco, grosso modo, " Mi piace la posizione delle donne nella vostra Europa" Quote Report Link to post Share on other sites
ARES III 1,059 Posted Saturday at 07:48 AM Author Report Share #11 Posted Saturday at 07:48 AM Quote Report Link to post Share on other sites
ARES III 1,059 Posted Saturday at 08:07 AM Author Report Share #12 Posted Saturday at 08:07 AM Pochi sanno che questo scherzo è stato in realtà orchestrato proprio in Italia.....Quanti sanno che il testimone di nozze del figlio di Erdogan (18 anni fa circa) è un nostro ex-primo ministro a cui piace scherzare ed un rapporto molto cordiale col gentil sesso? Quote Report Link to post Share on other sites
ART 1,658 Posted Saturday at 03:05 PM Report Share #13 Posted Saturday at 03:05 PM (edited) 7 ore fa, ARES III dice: Gheddafi non era un santo, ma vorrei sapere i morti e la misera in questo periodo di "transizione" se siano aumenti o meno rispetto al regime del colonnello. Il regime del colonnello di morti e prigionieri ne ha fatti così tanti che metà del paese ha colto immediatamente l'occasione per rivoltarsi conto di lui... o pensiamo davvero che le primavere arabe siano "made in USA"? Gli USA non hanno fatto altro che cogliere un'occasione già esistente, mettendoci certo del loro, che però è diverso dalla teoria del complottone delle primavere inventate e manovrate dagli USA. Ma l'argomento non è la Libia, nè la Siria. 7 ore fa, ARES III dice: 3- Grecia - Cipro Nord - Gas naturale Ormai sappiamo che tra Grecia e Turchia non scorre buon sangue ed ogni occasione è utile per ripicche. Ma essendo entrambi nella NATO non possiamo rifare per nessuno. Quindi che se la sbrighino tra loro. Ancora sono aperti dei contenziosi per determinare le acque territoriali, dove di recente hanno trovato giacimenti di idrocarburi, quindi si deve demandare il tutto a dei tavoli arbitrali. Qua proprio non ci siamo. Noi non siamo affatto neutrali nella questione, perchè se entrambi fanno parte della NATO la Grecia e Cipro fanno parte dell'UE (piccolo dettaglio insignificante?), cioè del sistema di cui siamo parte anche noi. Non se la devono sbrigare da soli non solo per questo ma anche perchè il gioco della Turchia nel mediterraneo orientale (e oltre) riguarda in pieno anche noi italiani e noi europei interi. E non dimentichiamoci che la questione, aperta da decenni, va ben al di là degli idrocarburi e le acque territoriali. 7 ore fa, ARES III dice: Quindi i Turchi possono non piacere ma siamo stati noi Occidentali a creare delle situazioni che non siamo in grado di gestire e che sono ghiotte per altri, forse più competitivi ed anche competenti? Sembra il caso di un bambino che decide di giocare a qualcosa e poi visto che perde inizia a sbuffare contro gli altri. Il nostro non è un comportamento maturo: abbiamo destabilizzato il Mediterraneo? E queste sono le conseguenze. Ecco, allora dovremmo pensare meno a queste polemiche irrilevanti delle sedie agli incontri e un po' più a cercare di risolvere questa nostra (europea complessiva come dei singoli stati) tendenza a fare disatri , il che non si ottiene certo lavandosene le mani della condizione in cui si trovano gli altri, in particolar modo di Grecia e Cipro, o scappando con la coda fra le zampe quando il sultano agisce pro domo sua... facendogli pure complimenti e applausi fra un po'. Edited Saturday at 03:36 PM by ART 1 Quote Report Link to post Share on other sites
ARES III 1,059 Posted Sunday at 01:04 PM Author Report Share #14 Posted Sunday at 01:04 PM (edited) Certamente tutto è opinabile, ma nelle relazioni internazionali si deve fare attenzione : SofaGate Il capo della rappresentanza Ue in Turchia sapeva già il cerimoniale per von der Leyen Il tedesco Nikolaus Meyer-Landrut, ex consigliere di Angela Merkel per le politiche europee e già ambasciatore in Francia, a detta dei suoi omologhi turchi avrebbe conosciuto nei più minimi particolari il protocollo e ciononostante lo ha avallato in tutti i suoi passaggi https://www.linkiesta.it/2021/04/sofagate-von-der-leyen/ Adesso con l'uscita inutile del "dittatore necessario" iniziano le conseguenze: Ritorsione turca per le parole di Draghi. Contratti sospesi alle aziende italiane Salta la vendita di elicotteri Leonardo per la scuola di volo militare. Avvertimenti ad altre tre aziende, tra cui Ansaldo Energia. Così Ankara preme sull’economia per ottenere le scuse dopo la frase su Erdogan “dittatore”. Ma Palazzo Chigi minimizza https://www.google.com/amp/s/rep.repubblica.it/pwa/generale/2021/04/10/news/reazione_turca_per_le_parole_di_draghi_contratti_sospesi_alle_aziende_italiane-295906553/ Non c'erano abbastanza problemi economici per cui qualcuno ha pensato di farne qualcuno di centinaia di milioni di €! Ricordiamoci che le commissioni sospese, ma è solo questione di tempo e poi saranno annullate, creano uno scompenso economico ed occupazionale molto rilevante in un momento come questo. Dato che ci siamo c'è qualcuno che vuole creare un altro bel incidente diplomatico? Tanto non stiamo con il cappello in mano ad elemosinare soldi per fare ripartire il " sistema Italia"? Quando il Recovery Fund verrà bloccato ( o dalla corte costituzionale tedesca/austriaca, o dal parlamento olandese/svedese/danese/austriaco) allora ripenseremo in modo diverso alla nostra politica estera e faremo più attenzione alle parole. Edited Sunday at 01:08 PM by ARES III Quote Report Link to post Share on other sites
ARES III 1,059 Posted Sunday at 01:51 PM Author Report Share #15 Posted Sunday at 01:51 PM Quote Report Link to post Share on other sites
fagiolino 300 Posted Sunday at 02:19 PM Report Share #16 Posted Sunday at 02:19 PM Mi sono sempre chiesto perché l'EU lancia bordate contro quello che ritiene un dittatore che a suo dire tiene in prigione l'oppositore (da 4%) dopo aver cercato di avvelenarlo (nessuno si è chiesto come mai i servizi segreti russi non riescano a ucciderlo ? Sono così incapaci ? Se volessero ucciderlo lo fanno, punto e basta) e poi non fiatano se un altro dittatore imprigiona migliaia di oppositori accusati di aver tentato un colpo di stato che in realtà ha organizzato lui stesso. Ma il sultano è un dittatore di cui si ha bisogno. Dunque può fare quello che vuole. Quote Report Link to post Share on other sites
ART 1,658 Posted Sunday at 04:26 PM Report Share #17 Posted Sunday at 04:26 PM (edited) Hai ragione, è tutto un gran gomblottone ai danni di queste brave persone. Edited Sunday at 04:36 PM by ART Quote Report Link to post Share on other sites
ART 1,658 Posted Sunday at 09:17 PM Report Share #18 Posted Sunday at 09:17 PM (edited) 9 ore fa, ARES III dice: Adesso con l'uscita inutile del "dittatore necessario" iniziano le conseguenze: Ritorsione turca per le parole di Draghi. Contratti sospesi alle aziende italiane Salta la vendita di elicotteri Leonardo per la scuola di volo militare. Avvertimenti ad altre tre aziende, tra cui Ansaldo Energia. Così Ankara preme sull’economia per ottenere le scuse dopo la frase su Erdogan “dittatore”. Ma Palazzo Chigi minimizza https://www.google.com/amp/s/rep.repubblica.it/pwa/generale/2021/04/10/news/reazione_turca_per_le_parole_di_draghi_contratti_sospesi_alle_aziende_italiane-295906553/ Non c'erano abbastanza problemi economici per cui qualcuno ha pensato di farne qualcuno di centinaia di milioni di €! Vendere armi a quello che ormai è un nostro (e non solo nostro) avversario a tutto campo (o vogliamo prenderci in giro facendo finta che la Turchia sia ancora nostro grande amicone NATO?) ti sembra cosa normale e rispondente ai nostri interessi? Direi che non è nei nostri interessi fomentare qualcuno che ci sbeffeggia e minaccia anche col ricatto, noi e il sistema intero di cui facciamo parte - vedi ad esempio le minacce alle nostre navi che cercano petrolio nel mare di Cipro o gli immigrati usati come armi - e vuole tenerci appesi per i testicoli proprio sfruttando i legami commerciali con noi (e non solo noi). Ne abbiamo già viste troppe. BEN VENGA la sospensione di quei contratti, che avremmo dovuto sospendere noi da ben prima, e ben venga l'allentamento dei legami anche economici con la Turchia. Dovremmo anzi cominciare a parlare di sospensione dell'unione doganale europea con la Turchia, e di sanzioni. O vogliamo concepire la nostra politica estera come una sottomissione di fatto attraverso buoni rapporti a tutti i costi con chi importa da noi? L'Italia e l'Europa intera che si prostituiscono per il commercio accettando tutto col sorriso, è questo che vogliamo? I coniglietti che basta alzare un po' la voce e ricattare un po' per tenere sotto controllo! O forse è ora di pensare anche alla nostra sicurezza, a gestire come si deve i nostri interessi strategici e magari recuperare un po' di quella dignità e considerazione che abbiamo bruciato? Poi non lamentiamoci se questi qua si montano così tanto la testa da progettare islamizzazioni d'Europa con l'apertura di moschee a tutto spiano. Edited Sunday at 10:57 PM by ART Quote Report Link to post Share on other sites
ARES III 1,059 Posted Monday at 02:31 AM Author Report Share #19 Posted Monday at 02:31 AM (edited) 5 ore fa, ART dice: Vendere armi a quello che ormai è un nostro (e non solo nostro) avversario a tutto campo ( Ma in Libia non eravamo dalla stessa parte contro Egitto- Francia- Russia ? 5 ore fa, ART dice: Direi che non è nei nostri interessi fomentare qualcuno che ci sbeffeggia e minaccia anche col ricatto, E la Francia cosa fa da decenni ? Da terroristi a cui viene concessa l'immunità-impunità , alle varie strategie ostili in campo economico, per non parlare del caos Libia dove i nostri interessi economici sono stati veramente lesi. Non facciamo i candidi perché a partire dagli USA , passando per lo UK, Francia, Olanda, Germania,....( un po' tutti i nostri grandi alleati) tutti i Paesi sostengono per motivazioni geopolitiche ed economiche Stati dittatoriali come Arabia Saudita o Brunei, o...... Quindi la doppia morale no, non serve a niente. E non parliamo di un grosso amico come Egitto ? Strategicamente sosteneva con le armi i militari della cirenaica che bombardavano civili ed ospedali, nostri avversari, e perché non parlare del caso di un nostro connazionale torturato e ucciso da pubblici ufficiali dello stato egiziano, il tutto condito con dei depistaggi che hanno il sapore della presa per i fondelli ma per motivazioni economiche 5 ore fa, ART dice: ci prostituiamo per il commercio accettando tutto col sorriso In questo caso va bene? Con l'Arabia Saudita, il Qatar , ...... Ma con la Turchia no? 5 ore fa, ART dice: forse è ora di pensare anche alla nostra sicurezza, a gestire come si deve i nostri interessi strategici e magari recuperare un po' di quella dignità Ma non siamo in grado neppure di proteggere i nostri confini, ma di cosa stiamo parlando? Per accontentare e fare guadagnare trafficanti, politici liberali stranieri, magnati pseudo-filantropi (con i soldi nostri) abbiamo svenduto i sacri confini della patria (non importa se i migranti sono economici o rifugiati politici), dimostrando al mondo che chiunque può venire da noi e fare quello che vuole. Quindi come credi che ci vedano gli altri Paesi? Come dei deboli smidollati senza dignità, che per non fare il lavoro sporco pagano ora turchi ora libici. Ma la marina militare a che diavolo serve? Cosa la manteniamo a fare? Le espulsioni perché non le mettiamo in pratica? Ecco perché non possiamo fare gli schizzinosi ed usare la Real Politik! O siamo duri e puri ( autarchici dal punto di vista energetico, farmacologico, alumentare, capaci di difenderci dagli attacchi esterni, comprendendo pure gli immigrati) ed intransigenti naturalmente con tutti , oppure è meglio non fare la voce grossa per poi dovere fare subito retromarcia dal momento che siamo vulnerabili su moltissimi aspetti, e questo lo sanno tutti nel mondo. PS: Il 10/4/2021 alle 17:05, ART dice: o pensiamo davvero che le primavere arabe siano "made in USA"? Gli USA non hanno fatto altro che cogliere un'occasione già esistente, mettendoci certo del loro, che però è diverso dalla teoria del complottone delle primavere inventate e manovrate dagli USA Non siamo naive , quanti colpi di stato gli amici Americani hanno architettato e supportato nel mondo? Iniziando dal loro uscio di casa l' America Centrale e Meridionale, passando in Africa ed in fine in Asia i Paesi che hanno visto l'intervento americano per modificare l'assetto politico sono innumerevoli. Ed in Europa non ricordiamo il golpe dei Colonnelli con assistenza a stelle e strisce? Ma anche le recenti rivoluzioni colorate nelle ex repubbliche sovietiche , che però sono fallite in gran parte, non sono forse un'operazione dell'intelligence americana? E questo non è un complotto è solo un tipo di strategia ben documentata da molti analisti militari. Quindi le primavere arabe perché non dovrebbero essere il frutto e la continuazione di questa strategia? Cosa le differenzia dagli altri tentativi di golpe avvenuti sempre sotto l'insegna a stelle e strisce? Forse perché crediamo davvero alla teoria americana sull'esportazione democrazia ? Edited Monday at 02:38 AM by ARES III Quote Report Link to post Share on other sites
ART 1,658 Posted Monday at 08:49 PM Report Share #20 Posted Monday at 08:49 PM (edited) 18 ore fa, ARES III dice: Ma in Libia non eravamo dalla stessa parte contro Egitto- Francia- Russia ? A dimostrazione del pericoloso marasma totale in cui versiamo noi e l'Europa intera. Direi che è il caso di fare qualcosa per rimediare, perchè ne va di mezzo la nostra (italiana ed europea) sicurezza. 18 ore fa, ARES III dice: Ma in Libia non eravamo dalla stessa parte contro Egitto- Francia- Russia ? E la Francia cosa fa da decenni ? Da terroristi a cui viene concessa l'immunità-impunità , alle varie strategie ostili in campo economico, per non parlare del caos Libia dove i nostri interessi economici sono stati veramente lesi. Non facciamo i candidi perché a partire dagli USA , passando per lo UK, Francia, Olanda, Germania,....( un po' tutti i nostri grandi alleati) tutti i Paesi sostengono per motivazioni geopolitiche ed economiche Stati dittatoriali come Arabia Saudita o Brunei, o...... Quindi la doppia morale no, non serve a niente. E non parliamo di un grosso amico come Egitto ? Strategicamente sosteneva con le armi i militari della cirenaica che bombardavano civili ed ospedali, nostri avversari, e perché non parlare del caso di un nostro connazionale torturato e ucciso da pubblici ufficiali dello stato egiziano, il tutto condito con dei depistaggi che hanno il sapore della presa per i fondelli ma per motivazioni economiche No no, qua non è questione di doppia o tripla morale, ma di fatti e interessi. Qualunque idiozia abbia fatto la Francia (e ne abbiamo fatte anche noi italiani nei confronti di altri, ricordiamocelo) la Francia è parte del nostro sistema politico, economico e militare primario, l'UE. Nel bene o nel male Francia, Olanda e Germania è diverso da USA, UK, Arabia Saudita, Brunei, Egitto e ora come ora soprattutto Turchia, perchè noi con Francia Germania e Olanda (e Grecia e Cipro e molti altri) ci formiamo un sistema da cui siamo tutti strettamente interdipendenti. La differenza enorme è che gli errori e le boiate che facciamo noi (italiani o altri) per servilismo nei confronti delle superpotenze, cecità politica, scarsa lungimiranza, errati calcoli o qualunque altra motivazione si ripercuotono immediatamente e ben più pesantemente su tutto il nostro sistema. Sistema che non esiste "per sport" ma da cui dipendono la nostra (italiana di tutti gli altri dell'UE) prosperità e sicurezza a livello elementare. E' un altro paio di maniche dalla Turchia, che con noi ci azzecca poco a parte l'essere un finto alleato ancora membro della NATO (altra cosa che bisognerebbe mentere in discussione) e l'avere rapporti commerciali con noi. Cose del tutto differenti che appartengono a dimensioni geopolitiche diverse, pertanto com'è ovvio richiedono sensibilità e approcci differenti. Noi (UE) siamo noi, la Turchia è la Turchia. 18 ore fa, ARES III dice: In questo caso va bene? Con l'Arabia Saudita, il Qatar , ...... Ma con la Turchia no? La differenza è che qui c'è molto più in ballo delle questioni morali: l'Arabia Saudita e il Qatar non occupano parti del nostro territorio (mi rifersico per tutto l'elenco all'UE, nei casi di vari stati), non rivendicano arbitrariamente parti del nostro territorio, non rivendicano arbitrariamente nostre acque territoriali, non ci minacciano usando gli immigrati come armi, non minacciano le nostre navi quando cercano gas e petrolio, non siamo arrivati in passato allo scontro ecc. In poche parole per quanto possano essere esecrabili non sono nostri nemici confinanti camuffati da amici. 18 ore fa, ARES III dice: Ma non siamo in grado neppure di proteggere i nostri confini, ma di cosa stiamo parlando? Per accontentare e fare guadagnare trafficanti, politici liberali stranieri, magnati pseudo-filantropi (con i soldi nostri) abbiamo svenduto i sacri confini della patria (non importa se i migranti sono economici o rifugiati politici), dimostrando al mondo che chiunque può venire da noi e fare quello che vuole. Quindi come credi che ci vedano gli altri Paesi? Come dei deboli smidollati senza dignità, che per non fare il lavoro sporco pagano ora turchi ora libici. Ma la marina militare a che diavolo serve? Cosa la manteniamo a fare? Le espulsioni perché non le mettiamo in pratica? Ecco perché non possiamo fare gli schizzinosi ed usare la Real Politik! O siamo duri e puri ( autarchici dal punto di vista energetico, farmacologico, alumentare, capaci di difenderci dagli attacchi esterni, comprendendo pure gli immigrati) ed intransigenti naturalmente con tutti , oppure è meglio non fare la voce grossa per poi dovere fare subito retromarcia dal momento che siamo vulnerabili su moltissimi aspetti, e questo lo sanno tutti nel mondo. Tua opinione, rispettabile e legittima. La mia è che dobbiamo darci (tutti quanti, noi italiani e il resto d'Europa) una bella svegliata e cominciare a non svendere i sacri confini della patria - a partire da quella europea, cosa che faciliterebbe moltissimo le cose a quella italiana - ad usare la marina militare e il resto delle forze armate per gestire la nostra (italiana ed europea) difesa e in generale a fare meno i sottomessi quando abbiamo (a livello europeo) tutta l'autarchia necessaria a far capire che il sultano con noi non deve scherzare... ma per ora ci perdiamo a fare i coniglietti, ognuno a grattare le carote dal suo orticello, da bravi dementi. Lo so, è difficilissimo in questo schifo di periodo storico, ma dobbiamo almeno provarci. Sono stato molto sintetico, ci sarebbe di che precisare e spiegare molto meglio, ma la sostanza è che un futuro da leccapiedi e schiavo non è quello che voglio per me e i miei discendenti. Non esiste proprio! La gestione del caso Turchia è un ottimo banco-prova. 18 ore fa, ARES III dice: Quindi le primavere arabe perché non dovrebbero essere il frutto e la continuazione di questa strategia? Le primavere arabe discendono da situazioni esplosive interne ai paesi in cui sono scoppiate, di cui gli USA (e non solo loro) hanno approfittato abbondantemente come tutte le superpotenze fanno in ogni occasione buona, in ogni parte del mondo, anche fomentando. Era una semplice precisazione a prescindere da tutto il resto, non una difesa dell'operato USA. Edited Monday at 09:20 PM by ART Quote Report Link to post Share on other sites
ARES III 1,059 Posted yesterday at 05:16 AM Author Report Share #21 Posted yesterday at 05:16 AM Il 11/4/2021 alle 15:04, ARES III dice: svedese/danese Errata corrige: Svezia e Danimarca hanno già approvato. Ma mancano ancora 10 Paesi tra cui la frugale Finlandia e le europeiste Germania ed Irlanda. Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.