PK. Posted August 2, 2021 Share #1 Posted August 2, 2021 Salve, vorrei avere qualche informazione su questa emidracma di Alessandro Magno, non avendone trovate di simili. Peso 2,09g Ø 14,5 mm Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
PK. Posted August 2, 2021 Author Share #2 Posted August 2, 2021 Ecco l'altro lato Le lettere in greco sono: ΚΑΛΛ abbreviazione di qualcosa La qualità lascia a desiderare ma con il limite di 500kb si può fa poco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mazzarello silvio Posted August 2, 2021 Supporter Share #3 Posted August 2, 2021 Ciao emidracma coniata a Kallatis in mesia inferiore. Silvio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apollonia Posted August 2, 2021 Share #4 Posted August 2, 2021 (edited) Tetrobolo di Callatis (Ag: 2,430 g, 14,5-15 mm). Edited August 2, 2021 by apollonia Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
PK. Posted August 2, 2021 Author Share #5 Posted August 2, 2021 (edited) 4 ore fa, mazzarello silvio dice: Ciao emidracma coniata a Kallatis in mesia inferiore. Silvio 3 ore fa, apollonia dice: Tetrobolo di Callati (Ag: 2,430 g, 14,5-15 mm). Grazie a entrambi. Sapreste consigliarmi un buon catalogo, anche digitale? Edited August 2, 2021 by PK. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apollonia Posted August 2, 2021 Share #6 Posted August 2, 2021 Callatis (o Kallatis), antica città dorica e colonia di Eraclea Pontica situata sul litorale occidentale del Mar Nero, era grande e fiorente, soprattutto nel IV sec. a. C. Grazie alla sua posizione geografica estendeva il suo dominio su tutto il territorio circostante ricco in cereali e popolato da numerosi agricoltori traci e sciti. Per il suo eccellente porto, Callatis divenne, col commercio di esportazione, soprattutto di cereali e di ceramica, e d’importazione di vino, una delle città più importanti del Mar Nero. Ottobolo. Ag: 5,31 g, 17-18 mm Tetrobolo. Ag: 2,43 g, 14,5-15 mm Questi argenti di Callatis sono coniazioni autonome per il commercio locale, i cui tipi sono notevolmente influenzati da quelli delle monete di Alessandro Magno. Infatti il diritto è quello dei bronzi e delle dramme e tetradrammi d’argento (testa di Eracle a destra con copricapo in pelle di leone), mentre il rovescio è quello dei bronzi (clava e gorytos oltre a una spiga di grano e al nome in greco della città). Come si vede dalla tabella, le denominazioni ‘ottobolo’ e ‘tetrobolo’ possono essere associate rispettivamente a una dramma e a un’emidramma di standard eginetico ridotto oppure persiano. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
PK. Posted August 3, 2021 Author Share #7 Posted August 3, 2021 9 ore fa, apollonia dice: Callatis (o Kallatis), antica città dorica e colonia di Eraclea Pontica situata sul litorale occidentale del Mar Nero, era grande e fiorente, soprattutto nel IV sec. a. C. Grazie alla sua posizione geografica estendeva il suo dominio su tutto il territorio circostante ricco in cereali e popolato da numerosi agricoltori traci e sciti. Per il suo eccellente porto, Callatis divenne, col commercio di esportazione, soprattutto di cereali e di ceramica, e d’importazione di vino, una delle città più importanti del Mar Nero. Ottobolo. Ag: 5,31 g, 17-18 mm Tetrobolo. Ag: 2,43 g, 14,5-15 mm Questi argenti di Callatis sono coniazioni autonome per il commercio locale, i cui tipi sono notevolmente influenzati da quelli delle monete di Alessandro Magno. Infatti il diritto è quello dei bronzi e delle dramme e tetradrammi d’argento (testa di Eracle a destra con copricapo in pelle di leone), mentre il rovescio è quello dei bronzi (clava e gorytos oltre a una spiga di grano e al nome in greco della città). Come si vede dalla tabella, le denominazioni ‘ottobolo’ e ‘tetrobolo’ possono essere associate rispettivamente a una dramma e a un’emidramma di standard eginetico ridotto oppure persiano. dal peso presumo che la mia è stata tosata a dovere Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mazzarello silvio Posted August 3, 2021 Supporter Share #8 Posted August 3, 2021 Ciao per le ricerche puoi vedere su acsearch.info wildwinds.com Silvio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.