Ictino Posted August 29, 2021 Share #1 Posted August 29, 2021 43,17 gr Salve a tutti, volevo alcuni pareri dai più esperti per questo Decadracma di Siracusa. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ictino Posted August 29, 2021 Author Share #2 Posted August 29, 2021 Il retro Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Archestrato Posted August 29, 2021 Share #3 Posted August 29, 2021 (edited) 6 minuti fa, Ictino dice: 43,17 gr Salve a tutti, volevo alcuni pareri dai più esperti per questo Decadracma di Siracusa. 5 minuti fa, Ictino dice: Il retro Penso sia corretto menzionare il fatto che sia in vendita da Jean Elsen & ses fils, asta 148/32.. https://www.numisbids.com/n.php?p=lot&sid=4923&lot=32 Edited August 29, 2021 by Archestrato Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lucerio Posted August 29, 2021 Share #4 Posted August 29, 2021 e che ha una antica provenienza Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ictino Posted August 29, 2021 Author Share #5 Posted August 29, 2021 Giusto. SICILE, SYRACUSE, AR décadrachme, vers 390 av. J.-C. Signé par Evainetos. D/ Quadrige au galop à g., l''aurige couronné par Niké volant à d. A l''exergue, une panoplie composée d''un bouclier, une cuirasse, deux cnémides et un casque. Sur le bord, AΘΛA. R/ ΣY-PA-KOΣ-ΙΩN Tête de Koré-Perséphone à g., couronnée de roseaux, parée d''un triple pendant d''oreilles et d''un collier de perles. Dans le champ, quatre dauphins. Sous le cou, EY-AINE. Gallatin R.III/C.II (mêmes coins); coll. Gulbenkian 310 (mêmes coins); SNG ANS. 43,17g Bel exemplaire attrayant, légèrement patiné. Evainetos est l'un des artistes graveurs grecs les plus connus et célèbres. La frappe des décadrachmes de Kimon et Evainetos a été introduite au début du règne du tyran Dionysios (405-367).et a continué jusque vers 360. Grading/Stato: Very Fine - Extremely Fine Note Provient de la collection du prince de Waldeck, Münzhandlung Basel, vente du 1er octobre 1935, 516. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Archestrato Posted August 29, 2021 Share #6 Posted August 29, 2021 24 minuti fa, lucerio dice: e che ha una antica provenienza Questo può essere secondario, i falsi esistevano anche allora. Il punto è che aprire una discussione su una moneta di elevato valore, senza menzionare il fatto che attualmente sia in vendita in un’asta delle prossime settimane, potrebbe indurre i meno avveduti a fare considerazioni “sconsiderate” creando un danno alla casa belga ed a se stessi. E questa è una cosa della massima gravità. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ictino Posted August 29, 2021 Author Share #7 Posted August 29, 2021 3 minuti fa, Archestrato dice: Questo può essere secondario, i falsi esistevano anche allora. Il punto è che aprire una discussione su una moneta di elevato valore, senza menzionare il fatto che attualmente sia in vendita in un’asta delle prossime settimane, potrebbe indurre i meno avveduti a fare considerazioni “sconsiderate” creando un danno alla casa belga ed a se stessi. E questa è una cosa della massima gravità. Hai ragione… su questo punto di vista sono stato superficiale, o meglio, non avevo fatto queste considerazioni. A questo punto ti ringrazio per essere intervenuto sin da subito. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Archestrato Posted August 29, 2021 Share #8 Posted August 29, 2021 2 ore fa, Ictino dice: Hai ragione… su questo punto di vista sono stato superficiale, o meglio, non avevo fatto queste considerazioni. A questo punto ti ringrazio per essere intervenuto sin da subito. Mi fa piacere tu abbia capito che la mia non era una reprimenda ma bensì una “allerta”. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sirlad Posted August 29, 2021 Share #9 Posted August 29, 2021 (edited) 3 ore fa, Archestrato dice: Il punto è che aprire una discussione su una moneta di elevato valore, senza menzionare il fatto che attualmente sia in vendita in un’asta delle prossime settimane, potrebbe indurre i meno avveduti a fare considerazioni “sconsiderate” creando un danno alla casa belga ed a se stessi. E questa è una cosa della massima gravità. Cosa intendi per considerazioni "sconsiderate"? A me ad esempio dalle foto che vedo questa moneta piace molto, mi piace molto lo stile incisorio, mi piace la patina che ha. Se avessi la possibilità di comprarla, molto probabilmente ci proverei (purtroppo però è completamente fuori dalle mie disponibilità economiche). Spero che la mia non sia una considerazione "sconsiderata"... Edited August 29, 2021 by Sirlad Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Arka Posted August 30, 2021 Share #10 Posted August 30, 2021 È passata per le mani di Cahn, uno dei massimi esperti di monete greche del XX secolo. Nessun dubbio sulla bontà. Arka Diligite iustitiam 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.