ilchi23 Posted December 7, 2021 Share #1 Posted December 7, 2021 Christine Lagarde: "Le banconote in euro sono qui per restare. Sono un simbolo tangibile e visibile che siamo uniti in Europa, in particolare in tempi di crisi. Dopo 20 anni, è tempo di rivedere l'aspetto delle nostre banconote per renderle più facilmente riconoscibili per gli europei di ogni età e provenienza". Articolo completo La nuova veste grafica dovrebbe essere realizzata entro il 2024: Comunicato BCE 😉 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ART Posted December 7, 2021 Share #2 Posted December 7, 2021 (edited) Molto interessante, anche se ho sempre pensato che le banconote di una valuta internazionalmente importante come l'euro non si dovrebbero mai discostare troppo dal modello-base iniziale, perchè devono essere immediatamente riconoscibili dallo stile anche fuori dall'UE. Edited December 7, 2021 by ART 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
wstefano Posted December 7, 2021 Share #3 Posted December 7, 2021 Non mi si apre il link del comunicato bce 🥲 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
jaconico Posted December 7, 2021 Share #4 Posted December 7, 2021 58 minuti fa, ART dice: Molto interessante, anche se ho sempre pensato che le banconote di una valuta internazionalmente importante come l'euro non si dovrebbero mai discostare troppo dal modello-base iniziale, perchè devono essere immediatamente riconoscibili dallo stile anche fuori dall'UE. Quello che pensavo anche io. Magari ora che vogliono creare una valuta più identificabile per gli europei manterranno per sempre quello stile. Lo scopriremo solo vivendo 😂 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Baylon Posted December 7, 2021 Share #5 Posted December 7, 2021 (edited) 1 ora fa, ART dice: Molto interessante, anche se ho sempre pensato che le banconote di una valuta internazionalmente importante come l'euro non si dovrebbero mai discostare troppo dal modello-base iniziale, perchè devono essere immediatamente riconoscibili dallo stile anche fuori dall'UE. Hai ragione, ma tra la nostalgia delle rappresentazioni della cartamoneta pre-euro e per colpa dei gadget da 0 Euro, a me piacerebbe parecchio che un verso della banconota fosse dedicato al paese emittente, come con le monete a circolazione ordinaria. Ma credo fermamente che prevarrà il tuo ragionamento Edited December 7, 2021 by Baylon Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ART Posted December 7, 2021 Share #6 Posted December 7, 2021 40 minuti fa, wstefano dice: Non mi si apre il link del comunicato bce 🥲 Dice le stesse cose dell'altro ma è anche più sintetico. 12 minuti fa, Baylon dice: a me piacerebbe parecchio che un verso della banconota fosse dedicato al paese emittente, come con le monete a circolazione ordinaria. No, per carità, non dirlo neanche per scherzo: ci manca solo il casino di avere le banconote metà diverse, e aumenterebbe anche di un sacco la spesa per collezionarle. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guysimpsons Posted December 8, 2021 Share #7 Posted December 8, 2021 Avevo letto la notizia su una pagina facebook di appassionati di euro banconote... allora è vero! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TIBERIVS Posted December 8, 2021 Share #8 Posted December 8, 2021 Dovranno affrettarsi i collezionisti di banconote in euro, a reperire FS, dal 2023 si cambia!!! Saluti TIBERIVS https://www.wallstreetitalia.com/bce-entro-il-2024-le-banconote-in-euro-avranno-una-nuova-veste-grafica/?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=Newsletter: Wall Street Italia&utm_content=bce-entro-il-2024-le-banconote-in-euro-avranno-una-nuova-veste-grafica&utm_expid=b6edf99387ed625850424f73eb3461f9ba919121ca62f78efde3d7a6766e9e78 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
CdC Posted December 8, 2021 Share #9 Posted December 8, 2021 @TIBERIVS c'era già una discussione aperta sull'argomento, ho agganciato a quella il tuo post. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ART Posted December 8, 2021 Share #10 Posted December 8, 2021 4 ore fa, TIBERIVS dice: Dovranno affrettarsi i collezionisti di banconote in euro, a reperire FS, dal 2023 si cambia!!! In realtà a quanto lasciato trasparire non è dal 2024, nel senso che in quell'anno si stabilirà la nuova grafica e poi si deciderà la tempistica per la sostituzione della serie attuale. ______________________ Sarà la volta buona di avere i grandi personaggi che hanno fatto la storia dell'unità europea finalmente raffigurati sui soldi, a partire da Monnet? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guysimpsons Posted December 8, 2021 Share #11 Posted December 8, 2021 31 minuti fa, ART dice: Sarà la volta buona di avere i grandi personaggi che hanno fatto la storia dell'unità europea finalmente raffigurati sui soldi, a partire da Monnet? Magari!! Se fossero visivamente accattivanti... tanta roba!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ART Posted December 8, 2021 Share #12 Posted December 8, 2021 Di bozzettisti bravi ne abbiamo tanti, è solo questione di non porsi troppe limitazioni come venne fatto con la prima serie. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
jaconico Posted December 9, 2021 Share #13 Posted December 9, 2021 (edited) 12 ore fa, ART dice: In realtà a quanto lasciato trasparire non è dal 2024, nel senso che in quell'anno si stabilirà la nuova grafica e poi si deciderà la tempistica per la sostituzione della serie attuale. ______________________ Sarà la volta buona di avere i grandi personaggi che hanno fatto la storia dell'unità europea finalmente raffigurati sui soldi, a partire da Monnet? E aggiungo… sarà la buona volta che un buon 80% del popolo italiano potrà cominciare a conoscere finalmente qualche personaggio storico Europeo di spessore. Sicuramente un operazione per rinsaldare ancora di più la cultura europea e il senso di appartenenza alla comunità europea. Edited December 9, 2021 by jaconico 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nikita_ Posted December 9, 2021 Supporter Share #14 Posted December 9, 2021 (edited) Collezionisticamente parlando a me le banconote in euro non mi interessano, mi farà piacere però avere dei biglietti spendibili in tasca con delle raffigurazioni molto meno fredde rispetto a ora. Non credo che utilizzeranno dei personaggi (storici od europeisti in genere), il malcontento di allora si ripeterà, perchè in ogni caso tante nazioni resterebbero tagliate fuori, non avrebbero la rappresentazione di un loro personaggio illustre, se la nuova emissione, per esempio, sarà composta da soli cinque tagli (5-10-20-50-100) la situazione si complica ulteriormente. Molto probabilmente le nuove raffigurazioni accomuneranno nuovamente gli europei, ma in modo tale che non ci sia nessun legame diretto con una specifica nazione, vedremo Edited December 9, 2021 by nikita_ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
jaconico Posted December 9, 2021 Share #15 Posted December 9, 2021 (edited) 5 ore fa, nikita_ dice: Collezionisticamente parlando a me le banconote in euro non mi interessano, mi farà piacere però avere dei biglietti spendibili in tasca con delle raffigurazioni molto meno fredde rispetto a ora. Non credo che utilizzeranno dei personaggi (storici od europeisti in genere), il malcontento di allora si ripeterà, perchè in ogni caso tante nazioni resterebbero tagliate fuori, non avrebbero la rappresentazione di un loro personaggio illustre, se la nuova emissione, per esempio, sarà composta da soli cinque tagli (5-10-20-50-100) la situazione si complica ulteriormente. Molto probabilmente le nuove raffigurazioni accomuneranno nuovamente gli europei, ma in modo tale che non ci sia nessun legame diretto con una specifica nazione, vedremo Magari utilizzeranno personaggi storici antichi nati quindi in realtà non più esistenti. Mondo Romano, mondo Greco, mondo medievale… pullulano di personaggi storici che hanno contribuito a creare ciò che esiste oggi Edited December 9, 2021 by jaconico Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nikita_ Posted December 9, 2021 Supporter Share #16 Posted December 9, 2021 49 minuti fa, jaconico dice: Magari utilizzeranno personaggi storici antichi nati quindi in realtà non più esistenti. Mondo Romano, mondo Greco, mondo medievale… pullulano di personaggi storici che hanno contribuito a creare ciò che esiste oggi Potrebbero, e personalmente sarei d'accordo, ma perchè già dai tuoi esempi leggo solo Italia (mondo romano), Grecia/Italia (mondo greco - Archimede è nato a Siracusa) e magari nuovamente l'Italia per il mondo medievale, Con solo cinque (forse sei) valori, e quindi altrettanti personaggi famosi, lascerebbero ugualmente tanti Paesi senza nessun suo uomo/donna illustre, quest'ultimi si opporranno ferocemente. Non mi piacerebbe per nulla se lasciassero Leonardo da Vinci da parte per vedere scelto, per esempio, Gustave Eiffel, con entrambe le facce in comune sarà improponibile. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ART Posted December 9, 2021 Share #17 Posted December 9, 2021 (edited) 10 ore fa, nikita_ dice: Non credo che utilizzeranno dei personaggi (storici od europeisti in genere), il malcontento di allora si ripeterà, perchè in ogni caso tante nazioni resterebbero tagliate fuori, non avrebbero la rappresentazione di un loro personaggio illustre, se la nuova emissione, per esempio, sarà composta da soli cinque tagli (5-10-20-50-100) la situazione si complica ulteriormente. Molto probabilmente le nuove raffigurazioni accomuneranno nuovamente gli europei, ma in modo tale che non ci sia nessun legame diretto con una specifica nazione, vedremo Io spero che con questa nuova serie troveremo finalmente il coraggio di superare il modo di pensare ordinario per passare a quello federale, dove non è necessario rappresentare per forza un personaggio, un luogo o un monumento di ogni stato (in quanto quelli scelti, ovunque siano nati / si trovino, sono patrimonio comune di tutti). Per non fare scelte "a caso" ma adottare un criterio logico mi muoverei così: i tagli delle banconote sono 6 come gli stati fondatori della Comunità europea, quindi un personaggio ciascuno che fu determinante per la nascita e lo sviluppo di quel processo d'integrazione di cui godono anche gli altri venuti dopo. Proporrei: 5 €: Jean Monnet (Francia) 10 €: Altiero Spinelli (Italia) 20 €: Walter Hallstein (Germania) 50 €: Paul-Henri Spaak (Belgio) 100 €: Pierre Werner (Lussemburgo) 200 €: Johan Willem Beyen (Paesi Bassi) Ma ci sono molte altre combinazioni possibili per gli stessi Stati, volendo anche non tutte di personaggi fra loro contemporanei. Terrei indiscutibilmente fisso solo Monnet, perchè si tratta del vero padre fondatore dell'Europa comunitaria, quello che in altro contesto chiameremmo "padre della Patria". In alternativa a questo schema (o magari in aggiunta) si potrebbero raffigurare in modo più o meno allegorico dei simboli europei, ad esempio alcuni di cui ho parlato qui: Edited December 9, 2021 by ART Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nikita_ Posted December 9, 2021 Supporter Share #18 Posted December 9, 2021 (edited) Molto probabilmente con i simboli troveranno una pacifica convergenza, sull'utilizzo di personaggi, seppur meritevoli, non ci scommetterei un €uro. Spero solo che non siano esteticamente fredde e che, a parte qualche piccolo elemento, non si convertono al polimero, vedremo. Edited December 9, 2021 by nikita_ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
jaconico Posted December 9, 2021 Share #19 Posted December 9, 2021 6 ore fa, nikita_ dice: Potrebbero, e personalmente sarei d'accordo, ma perchè già dai tuoi esempi leggo solo Italia (mondo romano), Grecia/Italia (mondo greco - Archimede è nato a Siracusa) e magari nuovamente l'Italia per il mondo medievale, Con solo cinque (forse sei) valori, e quindi altrettanti personaggi famosi, lascerebbero ugualmente tanti Paesi senza nessun suo uomo/donna illustre, quest'ultimi si opporranno ferocemente. Non mi piacerebbe per nulla se lasciassero Leonardo da Vinci da parte per vedere scelto, per esempio, Gustave Eiffel, con entrambe le facce in comune sarà improponibile. Be impero Romano rappresentava difatti quasi tutta l’Europa. Un Traiano (tra l’altro nato in spagna) all’epoca governava e rappresentava tutto l’impero. Poi comunque io non farei paragoni tra personaggi di stati non più esistenti con quelli attuali, almeno da studente di Storia siamo sempre stati abituati a non fare questi confronti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ART Posted December 10, 2021 Share #20 Posted December 10, 2021 (edited) Io lascerei perdere i vecchi imperi e in generale tutto ciò che rappresenta anche indirettamente un passato di guerre e conquiste: ho sempre pensato che sia necessario approfondire la conoscenza della storia della comunità che rappresentano le banconote euro, una storia ricca e influente quanto poco conosciuta. Il materiale non manca sia nei personaggi che negli eventi e negli atti, questa potrebbe essere un'occasione d'oro. Edited December 10, 2021 by ART Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nikita_ Posted December 10, 2021 Supporter Share #21 Posted December 10, 2021 In effetti ex sovrani, imperatori, capi di stato e similari, anche se sono stati grandi, non bisognerebbe utilizzarli, spero che il bozzettista sia all'altezza del compito, per me a suo tempo il "disegnatore" austriaco non lo è stato. In ogni caso il compito non sarà per nulla facile, per evitare risentimenti nazionalistici penso che il tema, o i temi che saranno rappresentati, come per l'emissione originaria, non attribuiranno preferenze ad alcuna nazione europea. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guysimpsons Posted March 7 Share #22 Posted March 7 Recupero questa discussione per condividere un pensiero reperito sull'ultimo catalogo di banconote che ho acquistato (vedere l'apposito topic): "En 2002, après deux siècles d’existence, le billet français a disparu au profit de l’Euro. Ces riches témoins de notre histoire ont cédé la place à des billets impersonnels, sans repères ni personnages. Le savoir-faire de la Banque de France et des nombreux artistes qui ont participé a ces créations a disparu. Les billets, eux, sont toujours là dans les greniers ou les collections cachés dans des livres ou rangés dans des classeurs." Allargando il discorso a TUTTE le banconote... condivido al 100%! PS non ho messo la traduzione ma credo che sia abbastanza intuibile il messaggio. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apulian Posted March 16 Share #23 Posted March 16 negli anni '80 / '90 l'unione monetaria dell'Africa Centrale risolse questo problema emettendo banconote simili nel colore e nel design, ma diverse per ogni stato emittente. Le banconote circolavano comunque in tutta l'unione, indifferentemente dal paese emittente. E' durato poco, però, e da metà degli anni '90 si è tornato al modello attualmente in vigore con un design unico per tutti e solo una letterina a distinguere l'emittente Di seguito la bellissima banconota da 10000 franchi nelle tre versioni di Congo, Gabon e Camerun. Per altri biglietti le differenze erano più marcate, ad esempio ho in collezione un paio di banconote precedenti dove per una nazione era riportato il ritratto del capo di Stato, mentre per un'altra c'era una un disegno generico etc. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ART Posted April 23 Share #24 Posted April 23 Il 7/3/2022 alle 18:24, Guysimpsons dice: Recupero questa discussione per condividere un pensiero reperito sull'ultimo catalogo di banconote che ho acquistato (vedere l'apposito topic): "En 2002, après deux siècles d’existence, le billet français a disparu au profit de l’Euro. Ces riches témoins de notre histoire ont cédé la place à des billets impersonnels, sans repères ni personnages. Le savoir-faire de la Banque de France et des nombreux artistes qui ont participé a ces créations a disparu. Les billets, eux, sont toujours là dans les greniers ou les collections cachés dans des livres ou rangés dans des classeurs." Allargando il discorso a TUTTE le banconote... condivido al 100%! Su una nuova serie europea riportante personaggi tu chi metteresti? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guysimpsons Posted April 24 Share #25 Posted April 24 11 ore fa, ART dice: Su una nuova serie europea riportante personaggi tu chi metteresti? Domanda difficile, se ricordo bene se ne era gia discusso da qualche parte, in quanto ogni nazione proporrerebbe i propri personaggi. In prima battuta i già utilizzati ma sempreverdi Leonardo, Colombo, Dante, Michelangelo... Come nuove proposte: Ennio Morricone Margherita Hack Giacomo Leopardi (non mi ricordo una sua banconota) Toto' Avogadro Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.