Jump to content
IGNORED

VATICANO 2022


Recommended Posts

Programma Vaticano 2022

https://www.numismatica-visual.es/2021/12/programa-de-emisiones-numismaticas-vaticano-2022/

Rispetto all'anno scorso vi sono due novità: i 25 euro argento colorati per Pasqua e Natale (i temi mi fanno capire che diventeranno qualcosa di fisso nel programma).

Si conferma il valore di 20 euro per moneta in rame.

Sono curioso di vedere come diminuiranno le tirature delle varie emissioni a causa dei nuovi 25 euro argentei.

Edited by Nummus
Link to comment
Share on other sites


Il 13/12/2021 alle 07:31, Nummus dice:

Programma Vaticano 2022

https://www.numismatica-visual.es/2021/12/programa-de-emisiones-numismaticas-vaticano-2022/

Rispetto all'anno scorso vi sono due novità: i 25 euro argento colorati per Pasqua e Natale (i temi mi fanno capire che diventeranno qualcosa di fisso nel programma).

Si conferma il valore di 20 euro per moneta in rame.

Sono curioso di vedere come diminuiranno le tirature delle varie emissioni a causa dei nuovi 25 euro argentei.

una cosa non mi è chiara: le monete da 25€ argento colorate saranno quattro??

Link to comment
Share on other sites


A quanto pare sì: Madre Teresa, Paolo VI, Pasqua e Natale.

Come giustamente diceva @Nummus , probabile che saranno 4 ogni anno, a partire dal 2022 (due con l'oggetto della commemorazione dei 2€ cc, e due per il Natale e la Pasqua), anche se non so come potranno cambiare ogni anno il disegno per la Pasqua ed il Natale

Edited by pandino
Link to comment
Share on other sites


4 minuti fa, pandino dice:

A quanto pare sì: Madre Teresa, Paolo VI, Pasqua e Natale.

Come giustamente diceva @Nummus , probabile che saranno 4 ogni anno, a partire dal 2022 (due con l'oggetto della commemorazione dei 2€ cc, e due per il Natale e la Pasqua), anche se non so come potranno cambiare ogni anno il disegno per la Pasqua ed il Natale

Mah.... mi sembrano impazziti....

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites


45 minuti fa, MERCURIO691 dice:

Mah.... mi sembrano impazziti....

Anche a me...

Rileggendo però il programma PARE (ma non sono sicuro) che gli Argenti tradizionali (5 e 10 euro), dedicati da quest'anno agli Apostoli, siano solo in versione con rilievi in oro.

Link to comment
Share on other sites


26 minuti fa, Aristarco dice:

a quanto pare, i 2 Euro Commemorativi saranno due volti ed anche della contemporaneità 

I temi già sono noti, ti basta solo leggere i pochi post del thread

Edited by pandino
Link to comment
Share on other sites


1 ora fa, pandino dice:

Come giustamente diceva @Nummus , probabile che saranno 4 ogni anno, a partire dal 2022 (due con l'oggetto della commemorazione dei 2€ cc, e due per il Natale e la Pasqua), anche se non so come potranno cambiare ogni anno il disegno per la Pasqua ed il Natale

Semplice: se li fanno di formato rettangolare o quadrato basterà fare il copia-incolla di opere d'arte conservate presso i Musei vaticani o presso altri luoghi (tanto ce ne sono una marea), così come fatto per i 25 euro del 2021

Edited by Nummus
Link to comment
Share on other sites


3 ore fa, Nummus dice:

Anche a me...

Rileggendo però il programma PARE (ma non sono sicuro) che gli Argenti tradizionali (5 e 10 euro), dedicati da quest'anno agli Apostoli, siano solo in versione con rilievi in oro.

Sarebbe un peccato. L'idea di fare i 12 apostoli è molto interessante e carina. Ma a me le monete argento e oro non piacciono per niente.
Oltretutto non le assegnano a tutti... come fanno? Chi ha sempre collezionato gli argenti e mai gli ori li vorrebbe prendere, ma non li vedrebbe assegnati. Le argento e Oro non avanzano mai.

Link to comment
Share on other sites


3 ore fa, Nummus dice:

Semplice: se li fanno di formato rettangolare o quadrato basterà fare il copia-incolla di opere d'arte conservate presso i Musei vaticani o presso altri luoghi (tanto ce ne sono una marea), così come fatto per i 25 euro del 2021

Ah, quinid tu pensi che utilizzino dipinti a tema natalizio e pasquale? In effetti non ci avevo pensato, potrebbe essere

Link to comment
Share on other sites


2 minuti fa, pandino dice:

Ah, quinid tu pensi che utilizzino dipinti a tema natalizio e pasquale? In effetti non ci avevo pensato, potrebbe essere

Ci sono tante di quelle "Natività" e "Resurrezioni" che potrebbero andare avanti all'infinito

Link to comment
Share on other sites


1 minuto fa, pandino dice:

in effetti hanno solo l'imbarazzo della scelta :ninja:

Però così è triste: si perde tutto il "gusto" della qualità del conio, dei rilievi e del disegno per un semplice colore appiccicato sopra su una superficie liscia. Che pena...

Link to comment
Share on other sites


2 ore fa, Nummus dice:

Aggiornamento: le monete da 5 e 10 euro Ag dedicate agli apostoli saranno sia proof normali sia con rilievi in oro

Mi sembra giusto. Ripeto, avrebbero dovuto tagliare fuori molti collezionisti di argenti che non hanno mai comprato un pezzo in oro.

Poi a me le monete in argento coi rilievi manco piacciono. O argento, o oro.

Link to comment
Share on other sites


Il 13/12/2021 alle 07:31, Nummus dice:

Sono curioso di vedere come diminuiranno le tirature delle varie emissioni a causa dei nuovi 25 euro argentei.

Buongiorno a tutti. Mi sembrano temi davvero interessanti, in particolare quelli dei 2 euro commemorativi, due grandissime personalità. Anche i 20 euro in rame dedicati, mi sembra di capire, alla Basilica di San Pietro, potrebbero rivelarsi estremamente interessanti. è una tematica abbastanza utilizzata, ma può risultare di enorme impatto scenico su monete che hanno anche un diametro niente male e in cui i dettagli potrebbero risaltare molto bene.

Anche a me interesserà capire le diminuzioni nelle tirature. Penso che andranno principalmente a impattare sulle divisionali e forse sulle 2 euro proof.

Un saluto a tutti

Regium

Link to comment
Share on other sites


Il 19/12/2021 alle 16:20, Ludovico Volpetti dice:

Le tirature delle monete rettangolari potrebbero alzarsi rispetto a quelle di quest'anno a quanto so

Per quale motivo?

Link to comment
Share on other sites


4 ore fa, Papillon dice:

Per quale motivo?

Evidentemente c'è stata richiesta a causa dell'effetto novità. Poi, come sempre nel giro di un paio d'anni l'effetto svanirà e si dovranno inventare una nuova cosa per vendere

Link to comment
Share on other sites


Supporter

Siccome sono diminuiti gli introiti dei pellegrini, evidentemente devono recuperare un po sulla numismatica,siamo tra vaticano e italia ormai arrivati a livelli di emissioni insostenibili,almeno per chi come collezione anche gli euro e non solo euro.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites


Il 25/12/2021 alle 15:29, aldo marchesi dice:

Siccome sono diminuiti gli introiti dei pellegrini, evidentemente devono recuperare un po sulla numismatica,siamo tra vaticano e italia ormai arrivati a livelli di emissioni insostenibili,almeno per chi come collezione anche gli euro e non solo euro.

Somma anche malta, lussemburgo, monaco e chissà quanti altri..., tenendo soprattutto presente quest'anno ci sarà l'emissione comune, per cui sarà una strage! ... 

Felice anno nuovo a tutti gli amici ?

Link to comment
Share on other sites


Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...

×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.