Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Ciao a tutti,

insieme ad altre che ho acquistato a lotti, mi sono trovato 5 monetine irriconoscibili; come scritto nell'oggetto, visto i lotti in cui si trovavano, si tratta sicuramente di 5 bronzetti romani del IV secolo, AE3 e/o AE4, ma come potete vedere dalle fotografie non credo sia possibile nemmeno provare l'identificazione.

Vi scrivo però per un altro consiglio: vale la pena tentare di renderli più riconoscibili, con qualche metodo di pulizia anche "aggressivo"?

Li ho già lasciati per una settimana in acqua demineralizzata, spazzolandoli ogni 2-3 giorni con sapone neutro, e questo è il risultato... ovvero poco o nulla.

Informandomi qua e là ho letto di bagni in olio di vaselina... ha senso?

Elettrolisi? So che è MOLTO aggressivo, ma come potete vedere allo stato attuale sono 5 dischetti metallici senza nome, dal valore (e costo) nullo, nemmeno storico (se non so cosa siano...)

Vi ringrazio fin da ora dei consigli.

 

P.S.: naturalmente se qualcuno di voi avesse un occhio di falco e volesse tentare un'identificazione... anche chiedendomi foto migliori dell'uno o dell'altro... doppio grazie!

Img_6773_l.thumb.jpg.b8792e412c6f534d5afa7aa23d1f90b6.jpg

Img_6774_l.thumb.jpg.e74309f19d3910948e2c58213b26d35f.jpg

 

Modificato da Fiore151

Inviato

ciao,

mah, così tanto consumati non so se il gioco valga la candela.

sono ormai più assimilabili a meri tondelli metallici piuttosto che a monete, con loro buona pace.

io non ci dedicherei del tempo, preferendo utilizzarlo altrimenti, però sta a te.

Non riesco a riconoscerne neppure una, sorry.

Vediamo cosa ne pensano i nostri più esperti.

Buon fine Settimana a tutti,

M


Inviato

Ciao Fiore 151,

perso per perso, puoi provarle a stenderle su uno strato di sale, e poi coprirle con aceto di vino. 

Una "cura" brutale, ma a rischio zero, viste le condizioni dei dischetti, e chissà, con molta fortuna....

Buona serata.

 

@Fiore151


Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Credo che sia più saggio rinunciare...


Inviato

Da quello che a me sembra un trattamento invasivo è già stato eseguito ?

Magari sbaglio, ma ho le mie ragioni per sbilanciarmi. 

Gianni


Inviato
1 ora fa, Gianni.R dice:

Da quello che a me sembra un trattamento invasivo è già stato eseguito ?

Magari sbaglio, ma ho le mie ragioni per sbilanciarmi. 

Gianni

 

Può anche essere, sinceramente... anche se non da me, come detto io mi sono limitato a un bagno prolungato in acqua demineralizzata che poco o nulla ha cambiato. Un paio (la prima e la quinta nella foto, da sinistra in alto) mi sembrano decisamente irrecuperabili, sottili e quasi lisce su almeno un lato, un altro paio (seconda e terza) invece mi sembrano più "cicciotte" del dovuto, su queste magari si riesce a ricavare qualcosa. La quarta è un po' una via di mezzo, si legge persino qualcosa ma... ma.

Come scrive @sandokan, perso per perso... proverò il suo suggerimento. Avevo anche pensato a acqua salata e limone, farò un po' di esperimenti.

Grazie a tutti per i pareri


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.