Seem Posted May 16, 2022 Share #1 Posted May 16, 2022 Ciao ragazzi! Un amico si è rivolto a me per l'identificazione di una moneta perché sa che mi piacciono, sono giorni che ci sbatto la testa ma non riesco a trovare nulla, vi chiederei allora un aiuto se possibile. Mi sembra di riuscire a leggere FARNESIVS sul fronte Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bradi Posted May 16, 2022 Share #2 Posted May 16, 2022 1 ora fa, Seem dice: Ciao ragazzi! Un amico si è rivolto a me per l'identificazione di una moneta perché sa che mi piacciono, sono giorni che ci sbatto la testa ma non riesco a trovare nulla, vi chiederei allora un aiuto se possibile. Mi sembra di riuscire a leggere FARNESIVS sul fronte Servirebberò foto più grandi ed i dati ponderali . Da quel poco che riesco a vedere noto un giglio?? la scritta PLOY= potrebbe essere francese?! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gpittini Posted May 16, 2022 Supporter Share #3 Posted May 16, 2022 (edited) DE GREGE EPICURI E in basso c'è anche un giglio. Però si legge anche FARNESIUS, e P LOY potrebbe significare P (ierre) LOY(S), cioè Pierluigi Farnese...Figlio di papa Farnese, quello che ebbe prima in feudo Castro, poi Novara e infine Parma e Piacenza? Però non ricordavo che avesse battuto moneta anche in zona francese, ma dove? Posto che sia lui... Sull'altro lato, leggo solo MARCHIO (marchese). Edited May 16, 2022 by gpittini 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
batù di carne Posted May 16, 2022 Share #4 Posted May 16, 2022 19 minuti fa, gpittini dice: DE GREGE EPICURI E in basso c'è anche un giglio. Però si legge anche FARNESIUS, e P LOY potrebbe significare P (ierre) LOY(S), cioè Pierluigi Farnese...Figlio di papa Farnese, quello che ebbe prima in feudo Castro, poi Novara e infine Parma e Piacenza? Però non ricordavo che avesse battuto moneta anche in zona francese, ma dove? Posto che sia lui... Sull'altro lato, leggo solo MARCHIO (marchese). sull'altro lato pare ci sia scritto MARCHIO ° I ° NOVARI... ° Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
savoiardo Posted May 16, 2022 Supporter Share #5 Posted May 16, 2022 20 minuti fa, gpittini dice: DE GREGE EPICURI E in basso c'è anche un giglio. Però si legge anche FARNESIUS, e P LOY potrebbe significare P (ierre) LOY(S), cioè Pierluigi Farnese...Figlio di papa Farnese, quello che ebbe prima in feudo Castro, poi Novara? Però non ricordavo che avesse battuto moneta anche in zona francese, ma dove? Posto che sia lui... Sull'altro lato, leggo solo MARCHIO (marchese). Mi è piaciuta talmente l'ipotesi di @gpittini che mi vede concorde.. Calcolando che sia di Castro che di Parma e Piacenza non era Marchese, ma Duca Pier Luigi Farnese è stato insignito del titolo di Marchese a Novara nel 1538... NOVARIA MARCHIO ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
savoiardo Posted May 16, 2022 Supporter Share #6 Posted May 16, 2022 4 minuti fa, batù di carne dice: sull'altro lato pare ci sia scritto MARCHIO ° I ° NOVARI... ° Ci siamo sovrapposti.... Ma non penso sia una I... ma una croce croce NOVARIA MARCHIO Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
savoiardo Posted May 16, 2022 Supporter Share #7 Posted May 16, 2022 Sul diritto FARNESIVS DVX ...... ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gpittini Posted May 16, 2022 Supporter Share #8 Posted May 16, 2022 (edited) DE GREGE EPICURI Certamente. Quindi, niente zona francese, e P non è Pierre ma Pier o Petrus. In latino Luigi fa Aloysius, ma a volte sulle monete non andavano tanto per il sottile... Però guardando bene, forse c'è una piccola A fra P e L. Edited May 16, 2022 by gpittini 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Seem Posted May 16, 2022 Author Share #9 Posted May 16, 2022 8 ore fa, Bradi dice: Servirebberò foto più grandi ed i dati ponderali . Da quel poco che riesco a vedere noto un giglio?? la scritta PLOY= potrebbe essere francese?! E' il meglio che è riuscito a mandarmi, appena posso vado da lui a fare delle foto migliori Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
savoiardo Posted May 16, 2022 Supporter Share #10 Posted May 16, 2022 @gpittini aveva ragione Tornato a casa cercato sul mir Eccolo! Grossetto di Novara per Pier Luigi Farnese! Moneta bella e parecchio rara!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Seem Posted May 16, 2022 Author Share #11 Posted May 16, 2022 12 minuti fa, savoiardo dice: @gpittini aveva ragione Tornato a casa cercato sul mir Eccolo! Grossetto di Novara per Pier Luigi Farnese! Moneta bella e parecchio rara!! E' lei!! Grazie mille ragazzi!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
savoiardo Posted May 17, 2022 Supporter Share #12 Posted May 17, 2022 11 ore fa, Seem dice: E' lei!! Grazie mille ragazzi!! Grazie a te che mi hai fatto vedere una moneta piemontese che ancora non conoscevo! Tienila bene... non se ne vedono molte! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.