Gasp Posted December 20, 2022 Share #1 Posted December 20, 2022 Salve forum, Sono venuto in possesso di un bel tallero del Leone che da un po' cerco di identificare, spulciando internet ho scoperto che lo stesso e' stato catalogato da Gamberini di Scarfea, nella sua pubblicazione Studio sul löwenthaler ed il mezzo löwenthaler delle Province Unite d'Olanda e sulle loro imitazioni e contraffazioni italiane e straniere, Brescia 1977. In particolare nella sezione dove parla delle zecche clandestine del nord Italia. Son mesi che cerco una copia ma invano, ahime' anche la pubblicazione gratuita che lo stesso autore ha pubblicato su archive.org non e' piu' consultabile per via di un errore di link. Qualcuno di voi e' in possesso del libro in questione per potermi aiutare nella corretta catalogazione? Mi basterebbe una semplice foto della pagina/e in questione Dritto: * MO ARG PRO CN * * FOE DRIDIRE * (D specchiate) Rovescio: CONFIDENS D NON.MOVETVR. O * 1660 Un caro saluto e grazie in anticipo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gasp Posted December 20, 2022 Author Share #2 Posted December 20, 2022 Mi sono appena reso conto di aver postato nella sezione sbagliata, chiedo gentilmente agli @admins di poter spostare la discussione su: Monete moderne - Zecche straniere grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
417sonia Posted December 20, 2022 Share #3 Posted December 20, 2022 Ciao! Ho provveduto a spostare la tua discussione come richiesto; riguardo alla pubblicazione del libro su archive.org, dubito che sia stato l'autore; Gamberini pubblicò il suo lavoro nel 1977 e morì nei primi anni 90 ed a quell'epoca internet era una rete usata per soli scopi scientifici, bisognerà aspettare la fine degli anni 90 perché sia di uso pubblico. Credo quindi che l'inserimento in archive.org sia stato fatto da altri. Spero che qualche utente ti possa accontentare. saluti luciano Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bavastro Posted December 21, 2022 Share #4 Posted December 21, 2022 Salve, potrebbe essere una imitazione della città di Rietberg (KM#72)? https://aste.varesi.it/en/lot/12062/germania-rietberg-giovanni-iv-1640-1660-/ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
Gasp Posted December 23, 2022 Author Share #5 Posted December 23, 2022 On 12/21/2022 at 11:13 AM, bavastro said: Salve, potrebbe essere una imitazione della città di Rietberg (KM#72)? https://aste.varesi.it/en/lot/12062/germania-rietberg-giovanni-iv-1640-1660-/ Dalle ricerche che ho effettuato, c’è chi la considera una copia di zecca clandestina del nord Italia, chi invece Rietberg sotto John IV. Non ci sono prove per validare entrambe le ipotesi, però sono curiosissimo di leggere la catalogazione del gamberini che non sono ancora riuscito a leggere perché mi manca il libro, per questo ho chiesto il vostro aiuto buone feste a tutti! Gasp Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Umbarcano Posted February 6 Share #6 Posted February 6 Sembrerebbe rame argentato e di buona fattura .. Complimenti , davvero un bel pezzo . Al dritto io leggo EOED RIDTRH Interessante capire il peso (l'esemplare esitato da Varesi pesa gr 28 9 che dovrebbe esseredeterminante per attribuirlo alla presunta falsificazione italiana di contraffazione Rietberg citata dal Gamberini e battuta ieri in asta Naumann ,cosa che escluderei già così in quanto questa leggenda è diversa dalla Gamberini 35 quella del link https://www.biddr.com/auctions/numismatiknaumann/browse?a=3216&l=3660895 oltretutto il lotto è segnalato come Gamberini 54 ma come zecca ignota nord Italia allora il numero corretto è il 35 . Che ginepraio , la parola all'autore Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Oppiano Posted February 9 Share #7 Posted February 9 Se può essere utile: http://www.cifinuma.it/pdf/noi_con_la_lente_sett-ott2001.pdf 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.