Asclepia Posted January 17 Share #1 Posted January 17 Buongiorno...sono entrato in possesso di un pò di veneziane e chiedo lumi su di esse... tipo, conservazione e rarità. Ecco le foto. Grazie in anticipo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Asclepia Posted January 18 Author Share #2 Posted January 18 Il 17/1/2023 alle 11:45, Asclepia dice: Buongiorno...sono entrato in possesso di un pò di veneziane e chiedo lumi su di esse... tipo, conservazione e rarità. Ecco le foto. Grazie in anticipo. Buongiorno...non si riesce a identificare il periodo? Grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gigetto13 Posted January 18 Share #3 Posted January 18 Che iniziali leggi all'esergo? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Asclepia Posted January 18 Author Share #4 Posted January 18 1 minuto fa, gigetto13 dice: Che iniziali leggi all'esergo? Ok bisogna guardare lì...bella domanda cmq... P L ? E L? Non si capisce bene...grazie in ogni caso. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
417sonia Posted January 18 Supporter Share #5 Posted January 18 Ciao! Si tratta infatti di un bagattino anonimo con il leone in quadro. Anonimo perché non riporta né la data di emissione, né il nome del Doge sotto il quale fu battuto; fortunatamente è uno dei vari tipi che riportano le iniziali del Massaro. Io ci vedo PL; se così fosse sarebbe Piero Lion che ha lavorato in zecca nel periodo 1599-1600. Non mi risultano censite le iniziali FL Il tuo ha però una particolarità che costituisce una variante, invece di avere le iniziali RCLA (Regina Coeli Laetare Alleluia) riporta LARC, però tale variante non è censita per il Massaro PL, quindi o è una dimenticanza, oppure non sono corrette le iniziali PL del Massaro. Vai a saperlo .... ogni tanto, tra le veneziane, succede che si trovi una moneta che non è stata mai censita precedentemente. saluti luciano 2 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Asclepia Posted January 18 Author Share #6 Posted January 18 2 ore fa, 417sonia dice: Ciao! Si tratta infatti di un bagattino anonimo con il leone in quadro. Anonimo perché non riporta né la data di emissione, né il nome del Doge sotto il quale fu battuto; fortunatamente è uno dei vari tipi che riportano le iniziali del Massaro. Io ci vedo PL; se così fosse sarebbe Piero Lion che ha lavorato in zecca nel periodo 1599-1600. Non mi risultano censite le iniziali FL Il tuo ha però una particolarità che costituisce una variante, invece di avere le iniziali RCLA (Regina Coeli Laetare Alleluia) riporta LARC, però tale variante non è censita per il Massaro PL, quindi o è una dimenticanza, oppure non sono corrette le iniziali PL del Massaro. Vai a saperlo .... ogni tanto, tra le veneziane, succede che si trovi una moneta che non è stata mai censita precedentemente. saluti luciano Grazie mille Luciano...mi fa piacere quanto leggo e mi invoglia ad approfondire. Monete da decifrare anche queste. Un piacere leggerti e grazie... Cmq in esergo potrebbe pure essere TL TD.....Grazie ancora Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
417sonia Posted January 19 Supporter Share #7 Posted January 19 (edited) Ciao! Purtroppo non sono conosciuti Massari che hanno adottato le iniziali TL o TD Proverò a controllare quali Massari hanno siglato le monete con LARC, ma nel pomeriggio. saluti luciano Edited January 19 by 417sonia 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
417sonia Posted January 19 Supporter Share #8 Posted January 19 Con la variante °L°A° °R°C° risultano esserci le sigle dei seguenti Massari: Vincenzo Orio = °V°O° Michele Marin = °M°M° Vettor Salomon = °V°S° Ruggero Contarini = °R°C° Bembo Alvise = °B°A° Giulio Donà = °I°D° Antonio (o Andrea) Zorzi = °A°Z° saluti luciano 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
VitoD Posted January 31 Share #9 Posted January 31 (edited) Buonasera e scusate se mi intrometto. Premesso che sono un neofita, ho trovato questa moneta a casa di mio nonno. Mi aiutate ad identificarla? Sotto L immagine della madonna con Gesù si legge un “ 3 I ” I come imola. Ho controllato su Wikipedia ma non è riconducibile a nessun massaro. L’altro lato poi c’è un pseudo lupo in un quadrato. Dovrebbe essere un Bagattino di Venezia. Ma sapete darmi altre delucidazioni? Bagattino.pdf Edited February 1 by VitoD Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabry61 Posted February 1 Share #10 Posted February 1 Ciao e benvenuto. Le foto sono troppo distanti e a mio parere dovresti focalizzare senza tenerle in mano. Al dritto sul lato con RCLA io vedo come seconda lettere una T ma mi posso sbagliare. Al rovescio invece non c'è il lupo ma il classico leone di venezia (gira l"immagine). Buona giornata. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.