Mas Blanco Posted January 21 Share #1 Posted January 21 (edited) Buonasera a tutti, ho trovato in un mucchio di monete questa 5 cent spiga 1919 che il Gigante mette NC, vorrei gentili opinioni riguardo il grado di conservazione che mi pare ancora decente, io direi BB+ almeno. Domando: secondo voi quelle creste in testa al RE non sono un po' troppo dritte per essere i capelli? e ancora, intorno alla C e al 5 è un alone o una sdoppiatura meccanica da schiacciamento? A voi l'opinione. Grazie a chi risponderà. P:s. la gambetta della R e la firma mezza cancellata non mi danno molta fiducia potete allargare le foto per vedere meglio Edited January 21 by Mas Blanco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
david7 Posted January 22 Share #2 Posted January 22 Non penso ci sia nulla di anomalo, i capelli sotto la "N e V" sono così, forse è anche una questione di luce. Non ho capito bene cosa intendi intorno alla C e 5 ma secondo me sono solo delle macchie che si sono formate. Per la conservazione darei BB. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mas Blanco Posted January 22 Author Share #3 Posted January 22 38 minuti fa, david7 dice: Non penso ci sia nulla di anomalo, i capelli sotto la "N e V" sono così, forse è anche una questione di luce. Non ho capito bene cosa intendi intorno alla C e 5 ma secondo me sono solo delle macchie che si sono formate. Per la conservazione darei BB. grazie per la tua opinione, anche secondo me intorno al 5 e alla C è un alone creato dalla patina e sui capelli hai ragione, da altro angolo si vede che sono fatti così, la luce mi ha buggerato Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
SicilianoMagnoGreco Posted January 26 Share #4 Posted January 26 Buongiorno @Mas Blanco, a mio parere la moneta è buona. Attorno al valore non mi sembrano segni di sdoppiatura ma semplicemente aloni, inoltre non credo che il segno di zecca e la firma siano non conformi. Anch'io la classificherei BB. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
prtgzn Posted January 26 Share #5 Posted January 26 Sarebbe da studiare perchè, a mio parere, ho qualche dubbio sull'autenticità. Il bordo sia del dritto che del rovescio non mi piace e anche per il nome dell'incisore MOTTI, che praticamente non si legge. Il 1919 SPIGA è una delle monete che rientrano nella fascia delle falsificazioni. 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mas Blanco Posted January 26 Author Share #6 Posted January 26 53 minuti fa, prtgzn dice: Sarebbe da studiare perchè, a mio parere, ho qualche dubbio sull'autenticità. Il bordo sia del dritto che del rovescio non mi piace e anche per il nome dell'incisore MOTTI, che praticamente non si legge. Il 1919 SPIGA è una delle monete che rientrano nella fascia delle falsificazioni. non sapevo rientrasse nella fascia delle falsificazioni, ma mi dicono essere buona, l'ho già fatta vedere a più di uno e non mi hanno detto nulla a riguardo, chiederò meglio. Grazie 6 ore fa, SicilianoMagnoGreco dice: Buongiorno @Mas Blanco, a mio parere la moneta è buona. Attorno al valore non mi sembrano segni di sdoppiatura ma semplicemente aloni, inoltre non credo che il segno di zecca e la firma siano non conformi. Anch'io la classificherei BB. grazie anche a te, anche per me sono aloni, ma volevo conferma. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Meleto Posted January 26 Share #7 Posted January 26 1 ora fa, prtgzn dice: Sarebbe da studiare perchè, a mio parere, ho qualche dubbio sull'autenticità. Il bordo sia del dritto che del rovescio non mi piace e anche per il nome dell'incisore MOTTI, che praticamente non si legge. Il 1919 SPIGA è una delle monete che rientrano nella fascia delle falsificazioni. Effettivamente non fa una buona impressione nemmeno a me... Le lettere della legenda, soprattutto la T di Italia e la E di Re, sembrano diverse (più sottili e incerte) di quelle degli esemplari nella galleria immagini del forum: https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-VE3/5 Non sapevo fosse una tipologia falsificata e senza l'occhio di @prtgzn non ci avrei nemmeno fatto caso a queste differenze! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
caravelle82 Posted January 26 Share #8 Posted January 26 2 ore fa, prtgzn dice: Sarebbe da studiare perchè, a mio parere, ho qualche dubbio sull'autenticità. Il bordo sia del dritto che del rovescio non mi piace e anche per il nome dell'incisore MOTTI, che praticamente non si legge. Il 1919 SPIGA è una delle monete che rientrano nella fascia delle falsificazioni. Complimenti Graziano per l' occhio. Si sottovalutano queste cose,magari si vede una monetina di 5 cent Nc e non si bada neanche alla possibilitá. Guardandola e confrontandola adesso,con quella dell' app free del Gigante,non ci sono dubbi: falsa. Bordo,firma,segno di zecca,stelo spiga e conformazione delle lettere ecc..... Hai ragione🧐😁 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mas Blanco Posted January 27 Author Share #9 Posted January 27 23 ore fa, caravelle82 dice: Complimenti Graziano per l' occhio. Si sottovalutano queste cose,magari si vede una monetina di 5 cent Nc e non si bada neanche alla possibilitá. Guardandola e confrontandola adesso,con quella dell' app free del Gigante,non ci sono dubbi: falsa. Bordo,firma,segno di zecca,stelo spiga e conformazione delle lettere ecc..... Hai ragione🧐😁 che strano, a me è stato detto che era buona e chi me lo ha detto non ho dubbi nel non fidarmi, un perito esperto che conosciamo...boh! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
caravelle82 Posted January 27 Share #10 Posted January 27 (edited) 29 minuti fa, Mas Blanco dice: che strano, a me è stato detto che era buona e chi me lo ha detto non ho dubbi nel non fidarmi, un perito esperto che conosciamo...boh! 🤷♂️ Per caritá,io non sono un professionista,la mia è una opinione da appassionato,ma anche a me,come per Graziano,dà quest' impressione 🤷♂️ Edited January 27 by caravelle82 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Liucksky03 Posted January 27 Share #11 Posted January 27 Il mio occhio inesperto nota sicuramente lo stelo della spiga diverso…anche un po’ le lettere a dir la verità … forse la colorazione della moneta può ingannare?? saluti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
david7 Posted January 28 Share #12 Posted January 28 Mah io continuo a pensare che sia buona.. forse una foto migliore dove c'è la firma? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
miza Posted January 28 Share #13 Posted January 28 2 ore fa, david7 dice: Mah io continuo a pensare che sia buona.. forse una foto migliore dove c'è la firma? In questi giorni l'ho guardata e riguardata e anche secondo me è buona. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mas Blanco Posted January 28 Author Share #14 Posted January 28 5 ore fa, david7 dice: Mah io continuo a pensare che sia buona.. forse una foto migliore dove c'è la firma? ora la metto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mas Blanco Posted January 28 Author Share #15 Posted January 28 sicuramente ci sono delle incongruenze nella forma delle lettere e la firma non aiuta poiche è mezza cancellata, cosa che potrebbe essere un indizio di falsità, da lì a dire che sia falsa ce ne corre, i dati ponderali sono coerenti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mas Blanco Posted January 28 Author Share #16 Posted January 28 ragazzi, la butto lì......e se fosse una variante? effettivamente se non è falsa ci sono molte differenze, anche i riccioli dei 9 sono diversi, ho preso spunto dai 1 cent americani. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
david7 Posted January 28 Share #17 Posted January 28 2 ore fa, Mas Blanco dice: ragazzi, la butto lì......e se fosse una variante? effettivamente se non è falsa ci sono molte differenze, anche i riccioli dei 9 sono diversi, ho preso spunto dai 1 cent americani. Allego il particolare 1919 della mia.. Non vedo delle differenze, tra l'altro le cifre sono allineate allo stesso modo. Ci sono problemi nella firma ma è proprio la zona della moneta che ha problemi. Ma penso sia il conio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mas Blanco Posted January 28 Author Share #18 Posted January 28 1 minuto fa, david7 dice: Allego il particolare 1919 della mia.. Non vedo delle differenze, tra l'altro le cifre sono allineate allo stesso modo. Ci sono problemi nella firma ma è proprio la zona della moneta che ha problemi. Ma penso sia il conio. ciao, mi baso sulla foto mia e su quella postata da Caravelle82 effettivamente qualche differenza si riscontra e girando nel web ho visto monete come la mia, inizierei dalla Gambetta della R posta in maniera diversa dal solito, il mio secondo 9 mi sembra più aperto e snello rispetto al tuo, le lettere della legenda sono più sottili nella mia. chiaramente la mia è una ipotesi astrusa, eh....senza fondamento, però...visto mai Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mas Blanco Posted January 28 Author Share #19 Posted January 28 13 minuti fa, david7 dice: Allego il particolare 1919 della mia.. Non vedo delle differenze, tra l'altro le cifre sono allineate allo stesso modo. Ci sono problemi nella firma ma è proprio la zona della moneta che ha problemi. Ma penso sia il conio. inoltre, la stele su cui poggia la spiga, ancora sul secondo 9 che sembra avere il ricciolo tagliato e non con quella virgola all'insù come il tuo. un particolare che potrebbe far pendere per il falso sono delle specie di cornine che vedo sopra la L e sopra la I di Vittorio oltre che su altre lettere, ma meno accentuato Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
david7 Posted January 28 Share #20 Posted January 28 Non saprei, in questo link ce ne sono di diversi tipi https://it.ucoin.net/coin/italy-5-centesimi-1919/?cid=12924 Se ti capita di andare in qualche convegno e farla vedere da più periti per curiosità (a parte che l'hai già fatto) .. poi ci farai sapere 👌 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mlesho Posted January 28 Share #21 Posted January 28 Direi che va bene. Uno dei miei esempi ha caratteristiche simili. Probabilmente è stato coniato con la stessa coppia di coni. Avviso: Fondo dello stame e doppia M in EMANVELE. peso: 3,25 g Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mlesho Posted January 28 Share #22 Posted January 28 A uno sguardo più attento, non corrisponde. buono per l'illustrazione che c'è molta varietà. Questo è un abbinamento migliore per R. D non corrisponde. peso: 3,30 g Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.