VitoD Posted January 31 Share #1 Posted January 31 Mi trovo questa moneta. Non sono un esperto ma solo curioso. Credo si tratti di un Bagattino e pare che vanno associato ad un massato per sapere l’anno di coniazione. Rispetto alle altre che ho trovato in web la mia è diversa, perché sul fronte c’è la classica immagine della madonna con Gesù, sotto la scritto “ 3 I” I di Imola e non 31. non riesco ad associarlo a nessun Massaro. Sul retro un lupo in un quadrato. Sapete dirmi di cosa si tratta grazie. Bagattino.pdf Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
417sonia Posted February 1 Supporter Share #2 Posted February 1 Ciao! Si tratta infatti di un bagattino anonimo con il leone (non un lupo!) in quadro coniato dalla Repubblica di Venezia. Anonimo perché non riporta né la data di emissione, né il nome del Doge sotto il quale fu battuto; fortunatamente è uno dei vari tipi che riportano le iniziali del Massaro. Quindi quelle che leggi non sono un numero (31) ma le iniziali del nome e cognome del Massaro. Alla luce di quanto sopra, guarda meglio e possibilmente fai foto più grandi. saluti luciano Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
VitoD Posted February 1 Author Share #3 Posted February 1 Ciao Luciano, grazie per la tua spiegazione. Ho cercato di fare foto migliori e a contro luce. In realtà sul fronte se lei nota, c’è un 3 e una I di Imola. Dal vivo è più visibile. Sul retro invece messa a confronto con altre nel web sembra un altro animale e non un leone. La testa è proprio quella di un lupo. Ripeto, non voglio contraddirla, non mi permetterei mai perché non sono un esperto. Bagattino ok.pdf Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ACERBONI GABRIELLA Posted February 1 Share #4 Posted February 1 Buon giorno VitoD. Stia tranquillo che l'animale è proprio un leone; a parte la fonte dell' informazione datale, che già di per se rappresenta una sicurezza, il leone di s. Marco é un simbolo molto frequente sulle monete della repubblica di Venezia. Ho consultato un testo(i dogi e le loro monete), in cui c'é un elenco di massari, non riuscendo però a trovare niente di simile alla sua. Forse con una buona dose di fantasia si potrebbe intravedere un LT Lorenzo Tiepolo 1544-1545. Cordiali saluti. Gabriella Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
VitoD Posted February 1 Author Share #5 Posted February 1 Grazie Gabriella è stata molto gentile. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ak72 Posted February 1 Supporter Share #6 Posted February 1 2 ore fa, VitoD dice: Ciao Luciano, grazie per la tua spiegazione. Ho cercato di fare foto migliori e a contro luce. In realtà sul fronte se lei nota, c’è un 3 e una I di Imola. Dal vivo è più visibile. Sul retro invece messa a confronto con altre nel web sembra un altro animale e non un leone. La testa è proprio quella di un lupo. Ripeto, non voglio contraddirla, non mi permetterei mai perché non sono un esperto. Bagattino ok.pdf 143.9 kB · 5 downloads Non tenere in mano la moneta, cerca di fotografare unicamente la moneta. Se vuoi aiuto cerca di aiutare chi lo vorrebbe fare 😉 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
VitoD Posted February 1 Author Share #7 Posted February 1 D’accordo sarò più attento in futuro ☺️ grazie 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
417sonia Posted February 3 Supporter Share #8 Posted February 3 Ciao! questo bagattino è messo un po' meglio e si vede bene il leone "in moeca" (cioè che ha la forma di un granchio) saluti luciano Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.