Teo500 Posted March 20 Share #1 Posted March 20 Ciao volevo chiedere se qualcuno potesse aiutarmi ad identificare con precisione questa moneta, pesa circa 12,1 g e ha un diametro di circa 2,9/3,1 cm. Volevo chiedervi più indicazioni riguardo periodo e tipologia della moneta. Non ho intenzione di venderla, ma solo per informazione, quale può essere il suo valore economico? Ringrazio in anticipo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bavastro Posted March 20 Share #2 Posted March 20 Buongiorno la grande M indica follis da 40 nummi. Officina Nicomedia? Attendiamo pareri di più esperti... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
Fiore151 Posted March 20 Share #3 Posted March 20 Direi proprio follis (40 nummi) coniato nella zecca di Nicomedia durante il regno di Maurizio Tiberio (si leggono MAV... BER P...), oltre al globo nella destra si vede lo scudo sul braccio sinistro. Non distinguo bene l'anno di regno a destra del rovescio, forse "ç" (quindi 5), l'officina della zecca è invece identificata dalla lettera sotto la M. Da Wildwinds: SB 512. Maurice Tiberius, 582-602 AD, AE Follis. Nicomedia mint. DN MAVRIC TIbER PP A (often shortened or garbled), helmeted and cuirassed or crowned and cuirassed bust facing, holding cross on globe and shield / Large M, ANNO to left, cross or chi-rho above, regnal year to right, officina letter below; mintmark NIKO. Note: These coins are sometimes struck on folles of earlier rulers. Sear Byz 512, MIB 75D, 76D, 78D var (110 combinations known). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Teo500 Posted March 20 Author Share #4 Posted March 20 14 ore fa, Fiore151 dice: Direi proprio follis (40 nummi) coniato nella zecca di Nicomedia durante il regno di Maurizio Tiberio (si leggono MAV... BER P...), oltre al globo nella destra si vede lo scudo sul braccio sinistro. Non distinguo bene l'anno di regno a destra del rovescio, forse "ç" (quindi 5), l'officina della zecca è invece identificata dalla lettera sotto la M. Da Wildwinds: SB 512. Maurice Tiberius, 582-602 AD, AE Follis. Nicomedia mint. DN MAVRIC TIbER PP A (often shortened or garbled), helmeted and cuirassed or crowned and cuirassed bust facing, holding cross on globe and shield / Large M, ANNO to left, cross or chi-rho above, regnal year to right, officina letter below; mintmark NIKO. Note: These coins are sometimes struck on folles of earlier rulers. Sear Byz 512, MIB 75D, 76D, 78D var (110 combinations known). Grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.