didrachm Inviato 28 Maggio, 2023 #1 Inviato 28 Maggio, 2023 (modificato) Che ne pensate ? Condizione e valore ? Modificato 28 Maggio, 2023 da didrachm
PostOffice Inviato 29 Maggio, 2023 #2 Inviato 29 Maggio, 2023 Non mi dilungo tanto a te interessa solo il valore, scrivo solo il necessario perché essendo in un forum non a casa nostra è giusto per chi legge capire di cosa parliamo e dare dei riferimenti. 1858/70 Two Pence dark blue plate number 7 valore 70/75 Gbp se non ci sono danni occulti. Tre lati corti e filati, solo il dx ha margine.
didrachm Inviato 29 Maggio, 2023 Autore #3 Inviato 29 Maggio, 2023 1 minuto fa, PostOffice dice: Non mi dilungo tanto a te interessa solo il valore, scrivo solo il necessario perché essendo in un forum non a casa nostra è giusto per chi legge capire di cosa parliamo e dare dei riferimenti. 1858/70 Two Pence dark blue plate number 7 valore 70/75 Gbp se non ci sono danni occulti. Tre lati corti e filati, solo il dx ha margine. E quindi ? Zero valore anche se è un pezzo di soria ed il francobollo più cercato al mondo ?
PostOffice Inviato 29 Maggio, 2023 #4 Inviato 29 Maggio, 2023 I primi francobolli furono prodotti a 'milioni', di questo two pence 6,460,000, pertanto non sono cosi rari. Valgono molto i primi dei primi fogli soprattutto su busta o i nuovi, o quelli con un numero di piatto più raro, ...ma ovviamente bisogna studiarli. Se il tuo fosse stato nuovo sarebbe valso intorno ai 2000 euro non due milioni di euro. La filatelia è un hobby giovane, tutto iniziò nel 1840 d.C. non prima. 1
didrachm Inviato 29 Maggio, 2023 Autore #5 Inviato 29 Maggio, 2023 1 minuto fa, PostOffice dice: I primi francobolli furono prodotti a 'milioni', di questo two pence 6,460,000, pertanto non sono cosi rari. Valgono molto i primi dei primi fogli soprattutto su busta o i nuovi, o quelli con un numero di piatto più raro, ...ma ovviamente bisogna studiarli. Se il tuo fosse stato nuovo sarebbe valso intorno ai 2000 euro non due milioni di euro. La filatelia è un hobby giovane, tutto iniziò nel 1840 d.C. non prima. Risposta non completa alla mia domanda. Cosa vale il mio questa era la domanda ?
ilnumismatico Inviato 19 Aprile #7 Inviato 19 Aprile (modificato) Il 29/05/2023 alle 12:26, PostOffice dice: scrivo solo il necessario perché essendo in un forum non a casa nostra è giusto per chi legge capire di cosa parliamo e dare dei riferimenti Davvero encomiabile la tua signorilità davanti a certi modi di porsi…, specialmente per il servizio che rendi al Forum e a chiunque desideri approfondire. Grazie per il tuo contributo di spessore, a te e a @fapetri2001. Modificato 19 Aprile da ilnumismatico 2 Awards
Risposte migliori