Zenzero Posted June 10 Share #1 Posted June 10 Buongiorno, di recente ho acquistato in asta un lotto di bronzetti tutti abbastanza scarsi di conservazione, avrei bisogno di un aiuto per riuscire a ben catalogare questo antoniniano. Pesa 1.65 grammi e di diametro misura circa 19 mm. Grazie 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vel Saties Posted June 10 Supporter Share #2 Posted June 10 (edited) Non ho approfondito ma essendoci scritto TETRICVSCAESAR direi che si possa trattare del Tj. Io propendo in generale per un RIC V 248 ma la legenda del rovescio AVGG mi fa pensare che abbiano accoppiato un D) 248 o simile con un rovescio come il RIC V 106 o 212 dato a Tetrico I . Ma bisognerebbe chiamare in causa @grigioviola. Antoniniano zecca di Colonia D) […] TETRICVS CAES: Busto di Tetricus II, radiato e drappeggiato a dx R) PAX AVG: Pax, drappeggiata, stante a sx tiene un ramo di ulivo nella dx ed uno scettro nella sx Il tipo 248 è come questo: Edited June 10 by Vel Saties 1 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gallienus Posted June 10 Share #3 Posted June 10 27 minuti fa, Vel Saties dice: Non ho approfondito ma essendoci scritto TETRICVSCAESAR direi che si possa trattare del Tj. Io propendo in generale per un RIC V 248 ma la legenda del rovescio AVGG mi fa pensare che abbiano accoppiato un D) 248 o simile con un rovescio come il RIC V 106 o 212 dato a Tetrico I . Ma bisognerebbe chiamare in causa @grigioviola. Antoniniano zecca di Colonia D) […] TETRICVS CAES: Busto di Tetricus II, radiato e drappeggiato a dx R) PAX AVG: Pax, drappeggiata, stante a sx tiene un ramo di ulivo nella dx ed uno scettro nella sx Il tipo 248 è come questo: La Pax che hai postato è adorabile nella sua bruttezza Sgraziata, dinoccolata, smunta, occhio da pesce lesso, muso lungo (che a me pare pure un po' barbuto) e tette tristi... è proprio la Pax del III secolo! 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vel Saties Posted June 10 Supporter Share #4 Posted June 10 7 minuti fa, Gallienus dice: muso lungo (che a me pare pure un po' barbuto) Sarà per questo che all'epoca si diceva PAX BARBVTA SEMPER PIACIVTA 4 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vel Saties Posted June 10 Supporter Share #5 Posted June 10 e poi, @Gallienus stai a vedere che salta fuori che è una moneta di J-AX (AX per gli amici) visto che la P non c'è Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
grigioviola Posted June 13 Share #6 Posted June 13 Indubbiamente Tetrico II. Indubbiamente PAX. Altrettanto indubbiamente, per stile del dritto in primis, stile della legenda e della composizione in generale del rovescio: imitativa. Bella monetina! 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
Arka Posted June 13 Share #7 Posted June 13 È da parecchio che non mi interesso agli antoniniani, ma avrei detto che quello del post #1 sia ufficiale, mentre quello del post #2 imitativo... e sempre per lo stile. Arka Diligite iustitiam Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.