Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Questa moneta, insieme ad altre mi è stata regalata da mia nonna, in quanto mio nonno, che ormai non è più qui, le collezionava
Quelli che si vedono non sono residui terrosi, ma penso siano ossidi, in quanto non vengono via nemmeno con uno spazzolino.
Di questa moneta sono riuscito ad identificare il fronte, in quanto sul lato si legge "MMODUS"
Non riesco però a identificare la parte posteriore in quanto molto rovinata e da li di conseguenza risalire a tutte le info, come anno di conio e tutto il resto
Please, siate cosi gentili da evitare sigle, che ancora non le conosco, o almeno spiegarle
Un grazie a chi mi saprà aiutare

Dati Moneta
Peso 15-16 gr
Diametro 26-28 mm
spessore 3 mm

Cattura.JPG

Cattura2.JPG

Cattura3.JPG

Cattura4.JPG

Cattura5.JPG

Modificato da Suofford

Inviato (modificato)
1 ora fa, Suofford dice:

Di questa moneta sono riuscito ad identificare il fronte, in quanto sul lato si legge "MMODUS"
Non riesco però a identificare la parte posteriore in quanto molto rovinata e da li di conseguenza risalire a tutte le info, come anno di conio e tutto il resto
Please, siate cosi gentili da evitare sigle, che ancora non le conosco, o almeno spiegarle
Un grazie a chi mi saprà aiutare

Dati Moneta
Peso 5 gr
Diametro 26-28 mm
spessore 3 mm

Cattura.JPG

Cattura2.JPG

Cattura3.JPG

Cattura4.JPG

Cattura5.JPG

 

Questa sembra proprio una moneta scavata da poco, con tutti ancora i residui terrosi…

In Italia esistono precise leggi in materia.

La tua moneta, a mio modesto parere, va consegnata alla Soprintendenza competente per territorio.

 

Modificato da torpedo

Inviato (modificato)
12 minuti fa, torpedo dice:

Questa sembra proprio una moneta scavata da poco, con tutti ancora i residui terrosi…

In Italia esistono precise leggi in materia.

La tua moneta, a mio modesto parere, va segnalata alla Sopritenenza competente per territorio.

 

 

Questa moneta, insieme ad altre mi è stata regalata da mia nonna, in quanto mio nonno, che ormai non è più qui, le collezionava
Quelli che vedi non sono residui terrosi, ma penso siano ossidi, in quanto non vengono via nemmeno con uno spazzolino.
Ti ringrazio comunque per il tuo commento, per caso sai aiutarmi ad identificarla?
Ho modificato la discussione iniziale con queste info cosi che almeno questo aspetto sia chiaro, grazie

Modificato da Suofford

Inviato

Ciao, sei sicuro che il peso sia di 5 g 🙂.

ANTONIO 


Inviato

Dovrebbe essere un sesterzio del tipo con Marte andante come questo: link

Il peso è ovviamente errato in quanto incompatibile con le dimensioni della moneta.


Inviato (modificato)

Ciao, il peso è sicuramente errato. Sarebbe importante per stabilire se si tratta di un sesterzio ( come  presumo) o di un asse. Da quando si può vedere la tipologia e quella con la personificazione di Minerva, come questa della foto che ti mostro( lo scudo è ben visibile, vedi foto). 🙂

ANTONIO 

Screenshot_20240224_101403_Samsung Internet.jpg

Screenshot_20240224_094348_Samsung Internet.jpg

Screenshot_20240224_094357_Samsung Internet.jpg

Modificato da Pxacaesar
Integrazione

Inviato
2 ore fa, Pxacaesar dice:

Ciao, sei sicuro che il peso sia di 5 g 🙂.

ANTONIO 

 

 

2 ore fa, FlaviusDomitianus dice:

Dovrebbe essere un sesterzio del tipo con Marte andante come questo: link

Il peso è ovviamente errato in quanto incompatibile con le dimensioni della moneta.

 

 

1 ora fa, Pxacaesar dice:

Ciao, il peso è sicuramente errato. Sarebbe importante per stabilire se si tratta di un sesterzio ( come  presumo) o di un asse. Da quando si può vedere la tipologia e quella con la personificazione di Minerva, come questa della foto che ti mostro( lo scudo è ben visibile, vedi foto). 🙂

ANTONIO 

Screenshot_20240224_101403_Samsung Internet.jpg

Screenshot_20240224_094348_Samsung Internet.jpg

Screenshot_20240224_094357_Samsung Internet.jpg

 

Scusatemi avete ragione
il peso è errato, mi è scappato l'uno
Il suo peso è appena superiore ai 15 gr
Da questa info potrebbe essere un Asse quindi?


Inviato (modificato)
25 minuti fa, Suofford dice:

 

 

Scusatemi avete ragione
il peso è errato, mi è scappato l'uno
Il suo peso è appena superiore ai 15 gr
Da questa info potrebbe essere un Asse quindi?

 

Ciao, si tratta sicuramente di un sesterzio con modulo ridotto che incide ovviamente sul peso che è un po' scarso ( lo spessore di tre millimetri è consono ai sesterzi ) che per questo imperatore sono abbastanza comuni. Il peso è troppo alto per essere un asse e si avvicina più ad un dupondio che però dobbiamo escludere perché l'imperatore è raffigurato con testa laureata e non con corona radiata 🙂

ANTONIO 

Modificato da Pxacaesar
Integrazione

Inviato (modificato)

image.jpeg.b1e9daab1c2ee61736037460d3f50569.jpegPer me queste sono incrostazioni terrose @Suofford.

Modificato da torpedo

Inviato
10 minuti fa, torpedo dice:

image.jpeg.b1e9daab1c2ee61736037460d3f50569.jpegPer me queste sono incrostazioni terrose @Suofford.

 

Anche secondo me

Fabio 


Inviato
8 minuti fa, fabioanz dice:

Anche secondo me

Fabio 

 

 

19 minuti fa, torpedo dice:

image.jpeg.b1e9daab1c2ee61736037460d3f50569.jpegPer me queste sono incrostazioni terrose @Suofford.

 

Vi dico che non lo sono, ma grazie cmq per la risposta.
Ho ricevuto queste monete e per sicurezza provvederò a farle vedere per capire meglio, e se necessario consegnarle.
Grazie ancora


  • Suofford ha rinominato il titolo in Aiuto identificazione moneta N°2
Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Le incrostazioni calcaree a volte sono molto tenaci e per niente facili da asportare; a parte il fatto che asportarle o meno è una decisione del proprietario. E comunque non dimostrano che la moneta è stata oggetto di uno scavo recente.

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.