Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
7 ore fa, Orodicarta dice:

Mi pare che la miglior cosa che si possa fare in questo momento sia farlo in altra sede, come la loggia dei Mercanti x esempio. Non si può sperare che tra un anno e più, finiti i lavori, il Cordusio riparta brillante se non lo si mantiene vivo, su questo concordo in pieno con @viganò

 

Ci deve essere anche la possibilità di arrivare con l'auto per scaricare i tavoli, monete etc. Via Armorari, nelle vie adiacenti, questi spazi ci sono dove si può parcheggiare l'auto senza fare chilometri carichi. 


Inviato (modificato)
12 ore fa, viganò dice:

 Ma rapidamente, non fra sei mesi

Quando ho scritto il mio precedente intervento non sapevo che i lavori in piazza Cordusio sarebbero andati avanti per così tanto tempo (credevo al massimo fino all'inizio dell'anno prossimo): solo ora ho letto l'articolo dove si specifica che sarebbero proseguiti per tutto il 2026. Questo ovviamente cambia anche la mia opinione sull'attesa, che in tal caso sarebbe chiaramente eccessiva.

Comunque l'ultimo post di Parpajola ci ridà speranza.

 

15 ore fa, numa numa dice:

Il mercatino aveva bisogno di autorizzazioni ufficiali particolari ( permessi etc)? Oppure era piuttosto una consuetudine spontanea di ritrovo settimanale . 

E' un mercato ufficiale che necessita di autorizzazione.

 

9 ore fa, Carlo. dice:

da non milanese non sono molto informato, ma mi sorge un dubbio: non ci sono mercati dell'antiquariato/modernariato a Milano cui partecipano anche i banchi del Cordusio, in altri giorni o altre zone?

No, non mi risulta.

Modificato da ART

Inviato
12 ore fa, Parpajola dice:

Ci deve essere anche la possibilità di arrivare con l'auto per scaricare i tavoli, monete etc. Via Armorari, nelle vie adiacenti, questi spazi ci sono dove si può parcheggiare l'auto senza fare chilometri carichi. 

Corretto, anche per questo problema pensavo a una collaborazione con gli organizzatori del mercato dei libri in piazza Diaz. Di sicuro anche questi espositori devono scaricare il materiale e, stante il peso dei libri, non lo possono fare troppo distante dal banco.

Piuttosto che stare fermi ancora per mesi, credo sia meglio organizzare "il Cordusio" una volta al mese fino al momento in cui si arriverà al ripristino della sede storica (io continuo ad avere i miei dubbi ma sarò felicissimo se i fatti s'incaricheranno di smentirmi).

Un saluto cordiale.

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)
13 ore fa, viganò dice:

Piuttosto che stare fermi ancora per mesi, credo sia meglio organizzare "il Cordusio" una volta al mese fino al momento in cui si arriverà al ripristino della sede storica (io continuo ad avere i miei dubbi ma sarò felicissimo se i fatti s'incaricheranno di smentirmi).

Sarebbe molto interessante come soluzione, ma come verrebbe organizzato esattamente questo mercato unificato?

Lo chiedo perchè come ben sa chi ci è già stato quello dei libri è vasto e denso, con tutte le bancarelle una vicino/dietro l'altra senza soluzione di continuità in posti assegnati, quindi credo che il Cordusio possa eventualmente stare solo "agganciato" in coda. Però (a meno di non provare a organizzarlo informalmente) conoscendo la velocità delle procedure burocratiche mi sa che si farebbe prima ad aspettare dicembre, sperando che sia effettivamente quella la data di riapertura.

Modificato da ART
  • Grazie 1

Inviato
13 ore fa, viganò dice:

Corretto, anche per questo problema pensavo a una collaborazione con gli organizzatori del mercato dei libri in piazza Diaz. Di sicuro anche questi espositori devono scaricare il materiale e, stante il peso dei libri, non lo possono fare troppo distante dal banco.

Piuttosto che stare fermi ancora per mesi, credo sia meglio organizzare "il Cordusio" una volta al mese fino al momento in cui si arriverà al ripristino della sede storica (io continuo ad avere i miei dubbi ma sarò felicissimo se i fatti s'incaricheranno di smentirmi).

Un saluto cordiale.

 

Sei sempre una persona propositiva (e positiva). Complimenti, Santi

  • Grazie 1

Inviato

@ART Certamente le monete sarebbero un'appendice dei libri però credo che lo spazio, pensando soprattutto alla via Maurizio Gonzaga e alla via Flavio Baracchini, possa essere trovato. Senza dubbio occorre che gli organizzatori del Cordusio contattino quelli del mercato dei libri per capire come mettere in pratica la cosa: di certo il rischio di scontrarsi con la maledetta burocrazia non è remoto. Di buono c'è il fatto che la collaborazione dovrebbe essere nell'interesse di tutti, monete e libri possono essere uno di aiuto all'altro per attirare gente.

@santi53 Ti ringrazio come sempre per le parole spese nei miei confronti, che mi fanno ovviamente piacere. Speriamo che si riesca a concretizzare qualcosa, altrimenti per il Cordusio non vedo futuro.  

  • Mi piace 1

Inviato

Stamattina erano presenti i soliti gruppetti di appassionati ed espositori (senza banco).

Si dice che essendoci doppio senso di marcia in via spadari, sarebbe pericoloso per i visitatori.  Giusto!

Ma allora perché non farlo provvisoriamente nelle viuzze interne tra via spadari e via orefici. Certo, la galleria avrebbe i posti già assegnati, ma ci sarebbe abbastanza spazio per tutti (visto che i banchetti sono abbastanza pochi ormai...).

Se solo si volesse fare uno sforzo...

In ultimo mi chiedo come mai non ci sono interventi di responsabili dell'associazione, che sicuramente seguiranno il forum, che ci possano dare qualche notizia o che ci spieghino quali iniziative sono state intraprese.

Buona domenica....senza mercatino 🤨


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.