Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve buonasera, vengo al dunque.

Qualcosa di anomalo c'è....

Che ne pensate?

19mm / 3.1 gr

Grazie

http://img_2034.jpg

img_2035.jpg

 

 


Inviato (modificato)

cosa ti lascia perplesso? le condizioni e la consunzione almeno a mio parere non sono delle migliori per poter giudicare compiutamente.

Però a parte il peso calante per via della frattura del tondello le caratteristiche potrebbero essere in linea con una presunta mezza unità bronzea italica zecca di Locri [?] periodo occupazione II guerra punica [213-205].

Aggiungo l'immagine di un esempio in condizioni migliori (fonte Catalogo BNF):

image.png.a7656ac7bcb0e9b8f7208682da3d2005.png

Modificato da Flavio_bo

Inviato

Ciao, una domanda agli esperti di tale monetazione 🙂. Erano monete prodotte per coniazione o anche per fusione? Grazie per l'eventuale risposta. 

ANTONIO 


Inviato

Antonio premetto che non sono un esperto, ma le monete cartaginesi (non sono a conoscenza delle altre monete coniate da altre colonie fenice quali ad esempio Gadir, Malaca o Motya o altre)  risultano per lo più coniate, ma ne esistono esemplari fusi; ne sono state

prodotte sicuramente in Sardegna, probabilmente per processi produttivi specifici territoriali, e a Cartagine probabilmente per necessità di circolante verso la fine della seconda guerra punica. Risulta dubbio se tali monete siano state prodotte dallo Stato o da privati con l'autorizzazione statale.

Di seguito parte di uno stampo in pietra utilizzato per la fusione di monete trovato a Bir Messaouda (Cartagine) a seguito di scavi da parte di una spedizione dell'Università di Amsterdam nel 2000.

image.png

  • Mi piace 2
  • Grazie 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.