Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti, vi chiedo aiuto per l'identificazione del grano in oggetto che, se non ci sono errori sul catalogo di lamoneta, dovrebbe essere una R4.

Ieri pomeriggio mi sono trovato per le mani questa moneta che, a mio avviso, oltre che essere estremamente rara è anche in ottime condizioni; non vi dico come mi sono sentito...

Il grano in questione ha le seguenti misure:

Diametro 23,6 mm

Peso 4,83 g.

Come potete vedere dalle foto le condizioni sono almeno da BB e, per questa tipologia di monete, non è affatto male.

Ho cercato dappertutto in rete ma nulla, non ho trovato altre informazioni se non quelle su lamoneta.

Se qualcuno riuscisse a verificare che non si tratta di una cantonata e riuscisse anche a orientarmi sul presunto valore gliene sarei estremamente grato; non ho documentazione sulla zecca di Palermo e non so come uscirne.

Grazie in anticipo e buona serata.

Luca

Screenshot_20250519-175221524_1.jpg

Screenshot_20250519-175235252 (1).jpg


Inviato

Salve,l'ultima data che trovo per Carlo II è il 1700.nei miei cataloghi non lo trovo con la data del tuo.qualche specialista qui sul Forum ci spiegherà


Supporter
Inviato

Confermo l'estrema rarità della moneta. 
Si tratta di una moneta postuma, coniata dopo la morte di Carlo II (1 novembre 1700) La moneta è stata creata verosimilmente o per un errore in fase di associazione dei coni (si è associato il rovescio del 1701 con il dritto del sovrano precedente) oppure perchè la notizia della morte del sovrano è arrivata a Palermo dopo la coniazione di queste monete, avvenuta magari nei primissimi giorni del gennaio 1701 (quindi circa 2 mesi dopo la morte del sovrano), e comunque messe in circolazione.

Propenderei per la prima ipotesi. 2 mesi mi sembrano sufficienti per inviare informazioni da Madrid a Palermo anche nel 1700. Tuttavia essendo pieno inverno, non si possono escludere ritardi. 
Presumo che qualcuno si sia già posto questa domanda ed abbia anche trovato la risposta, sicuramente presente negli archivi. Cosa dice lo Spahr a riguardo?
Io non ho la mia biblioteca sottomano ultimamente. 
Non sono specialista del periodo, per cui non so dare un valore alla moneta.

Io non l'ho mai vista dal vivo e concordo con l'R4.

@sgama1975 mi sono permesso di spostare la discussione nella sezione relativa alle monete del regno di Sicilia, dove sicuramente attirerà l'attenzione degli utenti esperti in questa monetazione.
 

  • Mi piace 2

Inviato

Grazie per i primi commenti che sembrano verificare quanto da me trovato e grazie per le delucidazioni, ora vediamo cosa emerge dalla sezione adeguata.

Adesso mi siedo perché sono "sconvolto", una cosa del genere non mi era mai capitata 🙂


Inviato

Onestamente sarei molto cauto nel definire “ottime” personalmente le condizioni di questa moneta, che non ha rilievi da BB. Lo sottolineo solo perché i neofiti che leggono potrebbero trarre conclusioni di carattere generale inesatte sui criteri di valutazione della conservazione. Sulla rarità non mi pronuncio perché non è la mia monetazione.  


Inviato

Secondo me invece la conservazione è parecchio superiore alla media di ciò che si trova in genere. BB lo avrei dato anche io 


Inviato
4 minuti fa, darioelle dice:

Secondo me invece la conservazione è parecchio superiore alla media di ciò che si trova in genere. BB lo avrei dato anche io 

 

E cosa c’entra la media? Se tutte le monete di una certa tipologia fossero in MB reperire un MB+ non fa diventare quell’esemplare BB. C’è un precisa classificazione (scala) di conservazioni. E questa i rilievi da BB non li ha. Sempre secondo la mia modesta opinione naturalmente. 


Inviato

Rispettabilissima, per la mia esperienza su questo tipo di monete io propendo per il BB, vediamo cosa ne pensano altri... 

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.