Vai al contenuto
IGNORED

10 centesimi V.E.III° cinquantenario 1911 "parzialmente rosso"


Risposte migliori

Supporter
Inviato

Buon Pomeriggio e buon inizio settimana a tutti,

oggi ho ricevuto questo 10 centesimi 1911 - cinquantenario - che mi mancava in collezione. La moneta mi è arrivata chiusa in perizia con specificato "parzialmente rosso". Infatti al di là della conservazione, ho notato dei bellissimi riflessi rossi, forse troppo.... potrebbe essere stata lavata ? Voi cosa ne pensate ? Grazie. 

10 centesimi 1911 D (2).jpg

10 centesimi 1911 R (2).jpg

10 centesimi cinquantenario D.jpg

10 centesimi cinquantenario R.jpg

10 centesimi 1911 D1.jpg

10 centesimi 1911 R1.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

A mio modesto parere, il rosso rimasto è dovuto ad una circolazione minima, per cui la moneta non è passata per tante mani e il sudore ha tolto il rosso solo sulle parti di contatto. Poi, o è stata dimenticata o messa da parte magari proprio da un collezionista.

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Grazie @prtgzn, effettivamente ci sta questa spiegazione. Infatti il contatto soprattutto della pelle delle dita può macchiare il metallo. 


Supporter
Inviato

Grazie @ilnumismatico, l'avevo notata anch'io, ho inserito un cotton fioc asciutto e l'ho rimossa, si trattava di un minuscolo frammento di qualcosa.


Supporter
Inviato

Grazie @torpedo, che poi vista in mano è ancora più bella. Il fatto che sia in bronzo non mi dispiace. 

  • Mi piace 1

Inviato

È un esemplare del III conio di questa moneta, il più comune, ma anche il più bello a mio avviso per i rilievi più incisi e per i colori della lega che qui mi sembrano del tutto naturali. Esemplare in alta conservazione che ha circolato molto poco. Complimenti.

  • Grazie 1

Inviato
3 minuti fa, El Chupacabra dice:

È un esemplare del III conio di questa moneta, il più comune, ma anche il più bello a mio avviso per i rilievi più incisi e per i colori della lega che qui mi sembrano del tutto naturali. Esemplare in alta conservazione che ha circolato molto poco. Complimenti.

3° conio? Hai quindi poi aggiornato l'articolo?


Supporter
Inviato
35 minuti fa, El Chupacabra dice:

È un esemplare del III conio di questa moneta, il più comune, ma anche il più bello a mio avviso per i rilievi più incisi e per i colori della lega che qui mi sembrano del tutto naturali. Esemplare in alta conservazione che ha circolato molto poco. Complimenti.

 

 

37 minuti fa, El Chupacabra dice:

È un esemplare del III conio di questa moneta, il più comune, ma anche il più bello a mio avviso per i rilievi più incisi e per i colori della lega che qui mi sembrano del tutto naturali. Esemplare in alta conservazione che ha circolato molto poco. Complimenti.

 

Grazie @El Chupacabra, infatti qui dal vivo oltre che essere bella, ha dei riflessi rosso-ramati spettacolari. 


Supporter
Inviato
10 minuti fa, Carlo. dice:

Complimenti @Alan Sinclair, bellissima in questa conservazione e con riflessi rossi!

 

Grazie @Carlo., era da tanto che cercavo un esemplare di questo tipo, anche se si tratta di una moneta molto comune quelle che vedevo non mi facevano dire "wow" ! Poi ho visto questa e l'ho presa, anche ad un prezzo onesto. 


Supporter
Inviato
54 minuti fa, Carlo. dice:

Hai fatto bene @Alan Sinclair! È una moneta talmente bella che secondo me fa piacere anche averne più esemplari..

 

E perché no @Carlo. ? Ci sono  anche altri esemplari :) 


Supporter
Inviato (modificato)

Complimenti @Alan Sinclair per l'esemplare, poco circolato e con una bellissima patina.

 

P.s. anche io, proprio in questi giorni, ho adocchiato un paio di 10 centesimi cinquantenario... Sará il periodo 

Modificato da fatantony
  • Haha 1

Supporter
Inviato

Vanno presi subito allora, @fatantony !

  • Grazie 1

Supporter
Inviato
11 ore fa, Alan Sinclair dice:

Vanno presi subito allora, @fatantony !

 

ma le mie non sarebbero FdC rame rosso, però!?... 🥲


Supporter
Inviato
2 minuti fa, fatantony dice:

ma le mie non sarebbero FdC rame rosso, però!?... 🥲

 

@fatantony, comunque alta conservazione ? Anche la mia non dovrebbe essere FDC


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.