Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Qualche anno fa in un' Asta mi capito' di acquistare questo Denario di Ottaviano , fu un acquisto relativamente facile , nel senso che non ebbe nessuna offerta , sebbene la moneta pur essendo in conservazione vissuta e scadente (le mie preferite) , forse appena un MB , rientra comunque tra le monete poco “comuni” nell' ambito dei Denari emessi per decreto dal Senato in onore di Ottaviano . Il Denario infatti dovrebbe risalire come datazione al 43 a. C. , emessa a Roma dopo la battaglia di Filippi contro gli uccisori di Cesare , Bruto e Cassio . La statua equestre di Ottaviano era situata nei Rostra Nova , Rostri ricostruiti all' epoca di Cesare per fare spazio al Foro di Cesare , erano tribune presso le quali i Magistrati romani tenevano le assemblee pubbliche . La moneta presenta al dritto la testa di Ottaviano barbuta , barba fatta crescere per onorare la morte del padre adottivo Cesare , con legenda che le gira intorno C CAESAR IMP , di cui nella moneta sono leggibili solo le due C iniziali , al rovescio la statua equestre di Ottaviano con la mano destra alzata e in esergo SC . Classificata come Crawford 490/1 , peso 3,3 grammi .


 

DSCN5191.JPG

DSCN5190.JPG

Modificato da decio
foto
  • Mi piace 1

Inviato

Salve Decio,la seconda foto è lontana e un pò sfocata per apprezzarla bene


Inviato

Periodo interessante e monete sempre belle anche in conservazione non eccellente.

A mio parere MB pieno, ottimo acquisto

Lorenzo


Supporter
Inviato

Bello questo denario, mi piacciono molto i rovesci che raffigurano cose reali o celebrano eventi storici 😃


Inviato
16 ore fa, Antonino1951 dice:

Salve Decio,la seconda foto è lontana e un pò sfocata per apprezzarla bene

 

Ciao , purtroppo dovrei cambiare la mia vecchia digitale , ho provato , ma meglio la foto non viene .

Comunque nel rovescio non c'e' legenda , SC in esergo anche se con foto piuttosto sfocata e' leggibile , in piu' sotto la pancia del cavallo e' presente un saggio dell' argento di forma circolare .


Inviato

Salve Decio,era per goderla meglio senza secondi fini

  • Mi piace 1

Inviato
2 ore fa, Antonino1951 dice:

Salve Decio,era per goderla meglio senza secondi fini

Salve @Antonino1951 , ho compreso la tua richiesta e immaginando che il tuo finale 1951 sia il tuo anno di nascita ti rispondo con molto piacere essendo quasi tuo coetaneo , sono del 1948 .

Come scrivevo la moneta e' come conservazione piuttosto compromessa ma piena di fascino , per questo motivo l' acquistai , in quanto emessa in un periodo storico che influenzo' tutta la storia contemporanea ai fatti relativi alla emissione del Denario , non che' la storia futura di Roma . 

Conservazione piuttosto compromessa nel senso che i rilievi sono molto appiattiti , difficili da fotografare anche tentando la foto con luce radente , quindi ti invio un' altra foto della statua equestre di Ottaviano realizzata con questa tecnica , il massimo ottenibile . 

DSCN5193.JPG


Inviato (modificato)

Un esemplare all’asta Leu Numismatik luglio 2025 n. 34

Lotto 2106

image.jpeg
 

Octavian, 44-27 BC. Denarius (Silver, 19 mm, 3.98 g, 5 h), military mint traveling with Octavian in Gaul or Northern Italy, circa 43. C•CAESAR•IMP Bare head of Octavian to right. Rev. S•C Equestrian statue of Octavian on horseback to left, with right hand raised. Babelon (Julia) 63. Crawford 490/1. CRI 131. RBW -. Sydenham 1318. Struck from worn dies and with light scratches, otherwise,good fine.

Interestingly, the S C (Senatus consulto = 'by decree of the Senate') on the reverse does not refer to the issuance of the coin, but rather to the erection of the equestrian statue that is depicted.

Modificato da Oppiano

Inviato

Altro esemplare all’asta Heritage Auction #61491 Aprile 2025

Lotto 24114

Octavian, as Imperator and Triumvir (ca. 43-33 BC). AR denarius (18mm, 3.38 gm, 6h). NGC Good 4/5 - 3/5. Military mint traveling with Octavian in Gaul or Northern Italy, ca. 43 BC. C•CAESAR•IMP, bare head of Octavian right / Equestrian statue of Octavian on horseback left, with right hand raised in gesture of adlocutio; S•C in exergue. Crawford 490/1. Sydenham 1318

IMG_9473.jpeg


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.