Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti :)

Volevo sfruttare le vostre capacita' per riuscire a catalogare correttamente la moneta in oggetto, della quale non e' leggibile la zecca.

Il dritto:

post-3051-1188281252_thumb.jpg


Inviato

Dovrebbe essere Nicomedia,

Arcadius DN ARCADIVS PF AVG PDC SALVS REI-PVBLICAE trophy on shoulder SMNA Nicomedia RIC IX Nicomedia 45c S 12-13 mm 388-392

lo dico per un particolare: al rovescio non c'è ne chi ro nè altro simbolo.

Credo sia questa, aspettiamo altri pareri comunque!


Inviato

Ciao :)

Concorderei con la classificazione di eg1979


Inviato (modificato)

Questo incisore per me è stato un rompicapo per un paio d'anni. E' della zecca di Eraclea, ha dei segni distintivi ;)

Modificato da apostata72

Inviato

Da tempo sostengo con forza che questi salus con le lettere squadrate (ai limiti dell'illeggibilità) sono di Eraclea. Eraclea ha generalmente i salus senza ali ma non è questo il punto. Ci sono 2 "mani" principali di incisori: uno scrive caratteri puliti alla romana, l'altro, cioè l'incisore del nummo in foto, scrive lettere piccole, a forma di quadratino e molto distanziate. Lo stesso artista Ha anche preparato i coni di moltissimi gloria romanorum (imperatore regge labaro) che sono sicuramente attribuibili alla zecca Eraclea. Ergo, anche questi salus devono essere di eraclea :)

Nonostante tutto alcuni americani, erroneamente assegnano l'ae4 a nicomedia


Inviato

quindi, RIC alla mano, non è grave l'errore eheh :P


Inviato

....Ergo...Ric alla mano, niente di grave ;)


Inviato

Ciao :)

Ho sbagliato anch'io :blink:

Grande apostata ... ecco quando si dice avere "classe" !

Ma allora sarebbe RIC IX 26 c (vado a memoria...ho buttato uno sguardo al RIC qualche ora addietro)??


Inviato

scusa, ma se è Eraclea perchè il RIC dice Nicomedia?


Inviato

il 26 è eraclea, dove controlli su helvetica?


Inviato

Bravo augustus è un altro esempio, se ne vedono molti.... il problema spesso nasce per la definizione dell'officina; Il RIC parla di a-b-g-d ma è pura fantasia, ai tempi di teodosio operavano solo A e B ad eraclea. Ho il sospetto che questa mano incideva solo smha sui salus reip.

Invece su gloria romanorum ho notato sia smha che smhb.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.