Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato

Buongiorno ragazzi, questa lettera indirizzata a Palermo, riporta francobolli e timbri che io non so spiegare. Per esempio sulla parte dell'indirizzo c'è un espresso da 50 centesimi con timbro irriconoscibile, mentre sulla parte alta a destra c'è un timbro che parrebbe essere di Menfi. Sulla parte posteriore della busta, 2 francobolli messi a mo di chiudilettera e  3 timbri diversi, uno di Menfi, uno che non si capisce (Palermo?) e uno di Trapani. Quest'ultimo che c'entra? Spero nel vostro aiuto come sempre. Grazie 

20250924_090336.jpg

20250924_090656.jpg

20250924_090801.jpg

Parte posteriore 

20250924_090504.jpg

20250924_090929.jpg

20250924_091021.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Uuh che bella... Lettera espresso in perfetta tariffa 75c  con  espresso 50c rosso emissione maggio 1920 + 20c arancione tipo Michetti volto a dx emissione  del 1916 + 5c verde Leoni emissione del 1906 sempre bello.

Annulli di partenza di Menfi con il frazionario 29-25 del 16.10.1920..

... annullo di transito di Trapani del 16.10.1920, la via di posta da Melfi a Palermo all' epoca era via Marsala>Trapani>Palermo percorreva la litoranea e non era diretta passando per l' entroterra. 

Non abbiamo l' annullo di arrivo a Palermo ma essendo la missiva espressa fu consegnata quasi sicuramente lo stesso giorno, il servizio espresso in quell' epoca consegnava anche dopo il tramonto.

La busta e' di valore, vi e' una quotazione di catalogo di 20€ per il 50c espresso e di 25€ per il Michetti da 20c. + 2€ il 5c Leoni + gli annulli. 

L' espresso e' indirizzato in via Principe di Belmonte n.17 a Palermo, all' epoca come oggi il salotto buono della città, il cognome Bilello e' tipico della città ma purtroppo non ho trovato nulla in merito. 

AFFRANCATURA DI VALORE oltre che bella nell' insieme.  

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
29 minuti fa, PostOffice dice:

Uuh che bella... Lettera espresso in perfetta tariffa 75c  con  espresso 50c rosso emissione maggio 1920 + 20c arancione tipo Michetti volto a dx emissione  del 1916 + 5c verde Leoni emissione del 1906 sempre bello.

Annulli di partenza di Menfi con il frazionario 29-25 del 16.10.1920..

... annullo di transito di Trapani del 16.10.1920, la via di posta da Melfi a Palermo all' epoca era via Marsala>Trapani>Palermo percorreva la litoranea e non era diretta passando per l' entroterra. 

Non abbiamo l' annullo di arrivo a Palermo ma essendo la missiva espressa fu consegnata quasi sicuramente lo stesso giorno, il servizio espresso in quell' epoca consegnava anche dopo il tramonto.

La busta e' di valore, vi e' una quotazione di catalogo di 20€ per il 50c espresso e di 25€ per il Michetti da 20c. + 2€ il 5c Leoni + gli annulli. 

L' espresso e' indirizzato in via Principe di Belmonte n.17 a Palermo, all' epoca come oggi il salotto buono della città, il cognome Bilello e' tipico della città ma purtroppo non ho trovato nulla in merito. 

AFFRANCATURA DI VALORE oltre che bella nell' insieme.  

 

Grazie PostOffice, Trapani... c'entrava!

  • Haha 1

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.