Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Sono novizio del forum e volevo chiedere un parere su una mia esperienza. Circa 26 anni fa ho acquistato in fiera a Riccione uno scudo di V.E. II, un tallero e, da ultimo, alcune Caravelle e monete tedesche d'argento riponendo ognuna, solo di queste ultime, in una singola busta in pergamino, quelle per i francobolli. Oggi ho tirato fuori le monete accorgendomi che avevano tutte, verso il bordo, come una patina rossiccia della medesima tonalità. Maneggiando con i polpastrelli una Caravella ho notato che la patina è pressoché sparita e lo stesso sulle altre. Può una patina sparire con il solo maneggio delle monete?

Ora, dal momento che a me piace collezionare solo monete circolate, che siano scudi d'argento o monete di rame o altro metallo dal 1700 in poi, e mi piace tirarle fuori dal monetiere in velluto e toccarle, girarmele tra le dita, farle "suonare" una sull'altra come facevano le persone dell'epoca e facciamo noi oggi con le monete correnti, mi sono chiesto: ma "spatinandole" e "lucidandole" con i polpastrelli ho danneggiato le monete?

Si passa da chi ritiene che una moneta non debba essere toccata se non sul contorno e sigillata negli oblò o capsule, a chi utilizza acetone, bicarbonato, acidi o soluzioni preparate per pulirla.

Come non mi sognerei mai di pulire una moneta contemporanea, ritengo che il toccarla e maneggiarla anche insistentemente non la rovini.

Il mio approccio è sbagliato?

E le bustine in pergamino? Hanno sostanze dannose? Meglio non utilizzarle?

Grazie anticipatamente a chi avrà la pazienza di riscontrarmi.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.