Vai al contenuto
IGNORED

Aes Grave: Cinghiale Selvatico e Spada


Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti,

 

mi piacerebbe conoscere la vostra opinione su questa moneta – inserirò il link nella descrizione.


https://ha-europe.com/en/browse/Coins_Currency_and_Medals_November_2025/3177

 

Ho fatto alcune ricerche e sembra che sia molto rara: ufficialmente si conoscono solo pochi esemplari in tutto il mondo. Secondo voi, il prezzo è realistico?

 

Vorrei sentire il parere della comunità, soprattutto da chi ha esperienza con monete simili, con il mercato del collezionismo o qualsiasi consiglio utile prima di prendere una decisione.

 

Grazie in anticipo per il vostro tempo e le vostre risposte!


Inviato

Personalmente non riesco ad aiutarti , anche per il motivo che mi fido poco delle monete fuse piu' difficili a riconoscere il vero dal falso , ma non mi sembra questo il caso di dubitare .

Sarebbe bellissimo riportare in Italia questo esemplare degno di stare in un Museo o presso un Signor collezionista .

  • Mi piace 1

Inviato

Grazie ancora per la risposta. A mio parere, la moneta appare autentica e ritengo che meriti di essere restituita all’Italia, il luogo a cui realmente appartiene. Haeberlin la menziona nella sua opera, confermandone ulteriormente l’importanza.

 

Nel corso delle mie ricerche, ho scoperto che esistono soltanto quattro esemplari di questa moneta esposti pubblicamente nel mondo. Proprio per la sua rarità e il suo valore storico, credo che sarebbe giusto e dignitoso riportarla a casa.

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Caspita anche heritage 23% di diritti …

mi chiedo dove andranno a finire tra qualche anno …

 

Modificato da skubydu
  • Mi piace 1

Inviato

Sono d’accordo che il 23% sia una cifra importante. Se il prezzo resterà a 2.500 euro più il 23% di commissione Heritage, acquisterò la moneta, anche se penso sinceramente che il valore salirà almeno a 4.000–5.000 euro, più il 23%. L’ultima moneta simile venduta pubblicamente è stata aggiudicata per 10.000 dollari più la commissione, quindi mi aspetto realistamente che l’attuale prezzo di 2.500 euro raddoppi almeno


Inviato (modificato)
8 ore fa, spqr74 dice:

Nel corso delle mie ricerche, ho scoperto che esistono soltanto quattro esemplari di questa moneta esposti pubblicamente nel mondo.

puoi postare gli altri 4 esemplari? in modo da poter approfondire l argomento?  che bibliografia hai consultato?

conviene cmq sempre caricare le immagini, non i link.

in modo tale rendi sempre le discussioni consultabili. I link dopo un po' non collegano più ...

 

 

Heritage-VolsiniEtruriaVolsinii-AesGraveAs(c.280-224BC213.48g).thumb.JPG.9fcaa75fadd36a55e574202539ccab9f.JPG

 

Heriatge lotto n.3177.
Etruria / Volsinii - Aes Grave As (c. 280-224 BC, 213.48g) - Forepart of boar left / Spearhead (left) (Thurlow/Vecchi 75 / Sydenham Aes Grave 171 / Haeb. PL 92 / cf. HN Italy 215) - VF, brown-green patina. The attribution by Haeberlin to Volsinii is based on excavations in that city, while Sydenham attributes this piece to Apulia due to the boar's head on the obverse. Either way, this is an extremely rare specimen, seldom offered at auction.
Starting price: € 2500.00

 

 

Modificato da skubydu

Inviato
20 ore fa, spqr74 dice:

Ciao a tutti,

 

mi piacerebbe conoscere la vostra opinione su questa moneta – inserirò il link nella descrizione.


https://ha-europe.com/en/browse/Coins_Currency_and_Medals_November_2025/3177

 

Ho fatto alcune ricerche e sembra che sia molto rara: ufficialmente si conoscono solo pochi esemplari in tutto il mondo. Secondo voi, il prezzo è realistico?

 

Vorrei sentire il parere della comunità, soprattutto da chi ha esperienza con monete simili, con il mercato del collezionismo o qualsiasi consiglio utile prima di prendere una decisione.

 

Grazie in anticipo per il vostro tempo e le vostre risposte!

 

A me mi sa che è parente dell’altra del 2024….. 🙊

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

@spqr74Non ho assolutamente competenza su questi fusi, per cui mi astengo da qualsiasi parere. Dico però, in linea generale, che se si tratta di "riportare in Italia qualcosa che dall'Italia proviene", e che andrebbe poi esposta in un museo alla fruizione di tutti, ....la deve comperare lo Stato, e non certo un privato. Privato che, prima o poi, sarebbe comunque costretto o indotto (se non lui, i suoi eredi) a cederla allo Stato.

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

A memoria, memoria con tanto di video esaltante, mi pare che Heritage sui fusi...

Comunque di peso basso

  • Grazie 1

Inviato
21 hours ago, Tinia Numismatica said:

A me mi sa che è parente dell’altra del 2024….. 🙊

 

Grazie a tutti per le risposte e per il tempo dedicato.

Questo argomento è per me davvero molto importante, perché è molto probabile che acquisterò questa moneta. In base a tutte le dimensioni e ai dettagli, essa corrisponde completamente alla moneta descritta da Haeberlin nel suo libro.

 

Ho visto che uno dei membri ha scritto che questa moneta ha collegamenti o somiglianze con quella del 2024. Potreste, per favore, spiegarmi perché lo pensate e su quali elementi si basa questo confronto? Vorrei capirlo meglio.

 

La mia più grande preoccupazione è che il prezzo non salga a 5.000–6.000 euro. Sono d’accordo che la commissione della casa d’aste Heritage del 23% sia alta, ma se il prezzo iniziale rimane intorno ai 2.500 euro più la commissione, lo considero comunque un valore corretto e accettabile.

 

Uno dei membri ha anche pubblicato l’immagine dell’ultima moneta simile trovata, e il suo prezzo ha raggiunto i 10.000 dollari. Per questo motivo credo sinceramente che un prezzo di circa 2.500 euro più commissione non sia eccessivo, ma anzi realistico, considerando la rarità, la provenienza e lo stato della moneta.


Inviato

Salve Spqr,se posso fare sommessamente una considerazione in generale,penso che monete importanti si debbano valutare de visu,patina,conservazione e aspetto in genere e che debbano comunicare emozioni personali.il giudizio degli altri può essere condizionato da molti fattori anche fuorvianti e ,senza toccare le tue possibilità economiche,una spesa importante non si può demandare al giudizio altrui,anche in altri ambiti,mia opinione,non me ne volere

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Devi valutare la moneta nel suo stato e con molta attenzione. …. 
sinceramente, non capisco cosa ti attira di questo pezzo, assai poco godibile …

Anche il peso ridotto non mi entusiasma ..


 

Modificato da skubydu

Inviato
1 ora fa, spqr74 dice:

Grazie a tutti per le risposte e per il tempo dedicato.

Questo argomento è per me davvero molto importante, perché è molto probabile che acquisterò questa moneta. In base a tutte le dimensioni e ai dettagli, essa corrisponde completamente alla moneta descritta da Haeberlin nel suo libro.

 

Ho visto che uno dei membri ha scritto che questa moneta ha collegamenti o somiglianze con quella del 2024. Potreste, per favore, spiegarmi perché lo pensate e su quali elementi si basa questo confronto? Vorrei capirlo meglio.

 

La mia più grande preoccupazione è che il prezzo non salga a 5.000–6.000 euro. Sono d’accordo che la commissione della casa d’aste Heritage del 23% sia alta, ma se il prezzo iniziale rimane intorno ai 2.500 euro più la commissione, lo considero comunque un valore corretto e accettabile.

 

Uno dei membri ha anche pubblicato l’immagine dell’ultima moneta simile trovata, e il suo prezzo ha raggiunto i 10.000 dollari. Per questo motivo credo sinceramente che un prezzo di circa 2.500 euro più commissione non sia eccessivo, ma anzi realistico, considerando la rarità, la provenienza e lo stato della moneta.

 

Scusa se mi permetto ma vorrei suggerire una cosa: dal momento che vorresti acquistare una moneta così impegnativa, sia dal punto di vista economico che dal punto di vista di conoscenze/esperienza, perché non richiedi in privato la consulenza (pagandola) di un esperto NIP (non vorrei fare nomi anche se qui ne abbiamo uno veramente bravo).

Meglio spendere qualche Euro prima per avere maggiori informazioni, piuttosto che ritrovarsi poi magari una patacca dal valore nullo avendo sborsato pure migliaia di Euro...

Poi liberissimo di fare come meglio credi!


Inviato

Prima di tutto, grazie a tutti per le risposte.

 

Devo dire che sto pianificando il mio viaggio in Olanda, dove si terrà l’asta tra circa 14 giorni, perché voglio vedere la moneta di persona, naturalmente.

 

Per quanto riguarda il peso, Haeberlin ha scritto nel suo libro che il peso è di circa 220 grammi. La moneta venduta lo scorso anno pesava molto di più rispetto a quanto indicato da Haeberlin. Quella messa in vendita da Heritage è solo 6 grammi più leggera rispetto al peso indicato nel libro di Haeberlin.

 

Il peso della moneta venduta per 10.000 non mi convince, perché non corrisponde ai valori finora conosciuti.

 

Per quanto riguarda la patina, quella di questa moneta messa in vendita da Heritage è splendida, e la moneta mi sembra davvero autentica. Non credo affatto che si tratti di una riproduzione.

 

Questa moneta mi interessa molto perché è estremamente, davvero estremamente rara. Non voglio acquistare un tipo di Aes Grave facilmente reperibile – questo tipo di Aes Grave appare alle aste molto, molto raramente.


Inviato

Ciao @spqr74, come mai questa particolare attenzione verso questo esemplare? Sei uno studioso dell'argomento? Hai altri esemplari? Heritage lo scorso anno aveva inserito in una sua asta un esemplare che poi, a seguito di varie segnalazioni, è stato ritirato. 

 

IMG_0393.png

IMG_0392.png


Inviato
1 ora fa, spqr74 dice:

Non credo affatto che si tratti di una riproduzione.

Perfetto se sei sicuro tu.

Allora ti faccio un'imbocca al lupo!


Inviato
27 minutes ago, Oppiano said:

Dubbi sulla lama. Apertura bocca (forse) troppo ampia del cinghiale.

@chievolan un cinghiale “particolare”!!

IMG_0404.jpeg

IMG_0403.jpeg

image.jpeg
 

 

IMG_0406.jpeg

 

Gentile Oppiano,

comprendo il Suo punto di vista, ma non sono del tutto d’accordo sul fatto che la raffigurazione del cinghiale sia insolita. Osservando le illustrazioni nel libro di Haeberlin, possiamo notare che, tra le quattro monete documentate, solo un cinghiale appare rappresentato in modo “regolare”. Questo ci porta a chiederci: significa forse che le altre tre monete siano “strane”?

 

Inoltre, qualcuno ha menzionato il peso nei commenti precedenti – la moneta proposta da Heritage corrisponde perfettamente al peso indicato da Haeberlin.

Tuttavia, a mio parere, la moneta venduta per 10.000 dollari risulta un po’ particolare.


Inviato (modificato)
3 ore fa, spqr74 dice:

Prima di tutto, grazie a tutti per le risposte.

 

Devo dire che sto pianificando il mio viaggio in Olanda, dove si terrà l’asta tra circa 14 giorni, perché voglio vedere la moneta di persona, naturalmente.

 

Per quanto riguarda il peso, Haeberlin ha scritto nel suo libro che il peso è di circa 220 grammi. La moneta venduta lo scorso anno pesava molto di più rispetto a quanto indicato da Haeberlin. Quella messa in vendita da Heritage è solo 6 grammi più leggera rispetto al peso indicato nel libro di Haeberlin.

 

Il peso della moneta venduta per 10.000 non mi convince, perché non corrisponde ai valori finora conosciuti.

 

Per quanto riguarda la patina, quella di questa moneta messa in vendita da Heritage è splendida, e la moneta mi sembra davvero autentica. Non credo affatto che si tratti di una riproduzione.

 

Questa moneta mi interessa molto perché è estremamente, davvero estremamente rara. Non voglio acquistare un tipo di Aes Grave facilmente reperibile – questo tipo di Aes Grave appare alle aste molto, molto raramente.

 

Buon divertimento….ma non capisco cosa ci vai a fare…mandaci qualcuno che le conosca e sappia capire se è autentica per morfologia e patina..sennò è solo un weekend ad Amsterdam 

Modificato da Tinia Numismatica

Inviato
12 ore fa, Antonino1951 dice:

Salve Spqr,se posso fare sommessamente una considerazione in generale,penso che monete importanti si debbano valutare de visu,patina,conservazione e aspetto in genere e che debbano comunicare emozioni personali.il giudizio degli altri può essere condizionato da molti fattori anche fuorvianti e ,senza toccare le tue possibilità economiche,una spesa importante non si può demandare al giudizio altrui,anche in altri ambiti,mia opinione,non me ne volere

 

Concordo pienamente, ed aggiungo che conviene anche sentire il parere di molti esperti di queste monete e documentarsi per bene.

Poi ovviamente l'acquisto di una moneta è un fattore anche emozionale, ed ognuno si comporta come crede.


Inviato

Secondo me la discussione è ormai conclusa perché ci sono due pareri contrastanti non mediabili: da una parte ci sono i pareri in maggioranza (o ad unanimità) di colore che ritengo la moneta non conforme all'originale (quindi falsa) e poi il parere minoritario, di un probabile acquirente.

Cosa dire ? Speriamo solo che non abbiamo fatto troppa pubblicità a questo pezzo... A pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca...


Supporter
Inviato
5 ore fa, ARES III dice:

 di un probabile acquirente.

 

Acquirente che pubblicizza una moneta che vuol comprare...

Magari il contrario....

 

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.