Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato

Vi scrivo ringraziando innanzitutto chi vorrà dedicarmi un po’ di tempo e guidarmi. Mi sto da poco appassionando alla numismatica della Magna Grecia e, in particolare, alle emissioni arcaiche di Siracusa. Studiando e confrontando quanto leggo con alcune monete proposte aste (vi allego i link e le immagini), ho notato quelli che, da neofita, mi sembrano degli errori di classificazione che si ripetono.

In particolare, mi riferisco a due esemplari indicati come Boehringer 114, che però, per quanto riesco a vedere, non mi sembrano riconducibili a questa variante, bensì alla 104E.

Mi chiedo, e vi chiedo:
a) è possibile che case d’asta importanti incorrano in questo tipo di errore di classificazione?
b) anche secondo voi queste due monete andrebbero assegnate alla variante 104E piuttosto che alla 114?

Grazie a chi vorrà rispondermi e mi scuso in anticipo se, per inesperienza, ho scritto qualcosa di impreciso.

 

Ecco i link:

Asta1 https://www.deamoneta.com/auctions/view/1085/738 

Aste 2 https://www.deamoneta.com/auctions/view/253/191

Screenshot 2025-11-13 alle 10.20.53.jpg

Screenshot 2025-11-13 alle 10.21.17.jpg


Inviato

Forse la discussione va spostata nella sezione corretta…


  • 2 settimane dopo...
Supporter
Inviato (modificato)

@pasternak 

C’è anche un forum siciliano qui, che è meglio usare per scrivere.

Sì, questa moneta è come dici tu. 104e, Non è insolito che ci siano errori su queste monete nei cataloghi d’asta.

Per aiutarti a controllare rapidamente di che moneta si tratta, il libro di Boehringer è stato recentemente tradotto (in inglese), ma con un’eccellente facilità d’uso che ti permette di trovare subito una moneta e vedere tutti i suoi collegamenti di conio. @Lelouch è la mente dietro a tutto questo.

https://www.lelouch.net/articles/die-munzen-von-syrakus-catalog

 

Screenshot2025-11-23at16-38-47DieMnzenvonSyrakus-Catalog-LelouchCollection.thumb.png.f17b16ca5f11e57811eccd3d734a119.png

 

 

Modificato da Deinomenid
typo in lelouch
  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Supporter
Inviato
Il 13/11/2025 alle 09:28, pasternak dice:

Vi scrivo ringraziando innanzitutto chi vorrà dedicarmi un po’ di tempo e guidarmi. Mi sto da poco appassionando alla numismatica della Magna Grecia e, in particolare, alle emissioni arcaiche di Siracusa. Studiando e confrontando quanto leggo con alcune monete proposte aste (vi allego i link e le immagini), ho notato quelli che, da neofita, mi sembrano degli errori di classificazione che si ripetono.

In particolare, mi riferisco a due esemplari indicati come Boehringer 114, che però, per quanto riesco a vedere, non mi sembrano riconducibili a questa variante, bensì alla 104E.

Mi chiedo, e vi chiedo:
a) è possibile che case d’asta importanti incorrano in questo tipo di errore di classificazione?
b) anche secondo voi queste due monete andrebbero assegnate alla variante 104E piuttosto che alla 114?

Grazie a chi vorrà rispondermi e mi scuso in anticipo se, per inesperienza, ho scritto qualcosa di impreciso.

 

Ecco i link:

Asta1 https://www.deamoneta.com/auctions/view/1085/738 

Aste 2 https://www.deamoneta.com/auctions/view/253/191

 

 

Se il buongiorno si vede dal mattino, ottimo inizio direi, complimenti !

Solo una piccola correzione: Siracusa così come le altre città siceliote (sikeloe in greco), cioè le colonie greche in Sicilia, non sono da considerarsi appartenenti alla Magna Grecia, poiché la denominazione era riferita solo alle zone grecizzate dell'Italia continentale.


Supporter
Inviato

@grunf @Deinomenid @scalptor

Grazie per tutte le preziose informazioni e mi scuso se ho inserito il messaggio nella sezione sbagliata.
Il volume di Boehringer mi ha davvero colpito: la quantità di dettagli, la precisione nel descrivere le varianti e, soprattutto, il fatto che fosse originariamente una "semplice tesi di dottorato" lo rendono ancora più impressionante. La traduzione in inglese poi e la possibilità di consultare online le diverse varianti cosi facilmente sono risorse straordinarie, che mi saranno sicuramente utilissime (grazie @Lelouch!)

Questo forum è davvero un punto di riferimento per chi, come me, si sta avvicinando a questo mondo affascinante.


Inviato (modificato)

Ho spostato la discussione nella sezione Sicilia e Magna Grecia :)

Modificato da Matteo91
Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.