Mirko Posted March 17, 2005 Share #1 Posted March 17, 2005 Ero incerto se pubblicare qui o nella sezione Euro, però siccome si tratta di un metodo "universale", lo posto qui. E' veramente molto istruttivo ed interessante. [url="http://www.ing.unitn.it/~colombo/moneta/La%20monetazione3.htm"]http://www.ing.unitn.it/~colombo/moneta/La...onetazione3.htm[/url] Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted March 17, 2005 Share #2 Posted March 17, 2005 Complimenti per aver scovato questo documento ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
iridium Posted March 17, 2005 Share #3 Posted March 17, 2005 Molto interessante! Penso tu abbia fatto bene a metterlo qui, anche le persone non interessate propriamente agli euro potranno goderne! Tra l'altro questa pubblicazioneti aiuta anche nell'altra discussione sulla fusione/coniazione! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
centurioneamico Posted March 17, 2005 Share #4 Posted March 17, 2005 Molto interessante! Pensate che qualche anno fa, prima dell'euro, ho partecipato alla progettazione e costruzione di una macchina prototipo che avrebbe dovuto produrre le 2000 lire metalliche; si trattava di una moneta trimetallica molto interessante. Dovrei avere conservato uno dei primi prodotti, se la trovo ve la mostro. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
subcomandante Posted March 17, 2005 Share #5 Posted March 17, 2005 Interessante [quote]Pensate che qualche anno fa, prima dell'euro, ho partecipato alla progettazione e costruzione di una macchina prototipo che avrebbe dovuto produrre le 2000 lire metalliche; si trattava di una moneta trimetallica molto interessante[/quote] Ma chi sei centurione?? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
centurioneamico Posted March 17, 2005 Share #6 Posted March 17, 2005 [quote name='subcomandante' date='17 marzo 2005, 14:53']Ma chi sei centurione?? [right][post="22069"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote] Un appassionato di numismatica come tutti noi del forum che casualmente anche per lavoro qualche volta si imbatte nelle tanto adorate monetine... monetine allo stato primordiale però, per esattezza parliamo del tondello.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
subcomandante Posted March 17, 2005 Share #7 Posted March 17, 2005 QUINDI CHE LAVORO FAI ??? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
centurioneamico Posted March 17, 2005 Share #8 Posted March 17, 2005 Tecnico elettronico.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
iridium Posted March 17, 2005 Share #9 Posted March 17, 2005 [quote name='centurioneamico' date='17 marzo 2005, 15:39']Molto interessante! Pensate che qualche anno fa, prima dell'euro, ho partecipato alla progettazione e costruzione di una macchina prototipo che avrebbe dovuto produrre le 2000 lire metalliche; si trattava di una moneta trimetallica molto interessante. Dovrei avere conservato uno dei primi prodotti, se la trovo ve la mostro.[/quote] Spero di poterla vedere quanto prima! Peccato non sia entrata in circolazione in tempo! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
joker79 Posted March 17, 2005 Share #10 Posted March 17, 2005 Molto interessante vedere come nascono le nostre care monete Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Newton Posted March 17, 2005 Share #11 Posted March 17, 2005 Molto interessante, grazie! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rcamil Posted March 17, 2005 Share #12 Posted March 17, 2005 [quote name='centurioneamico' date='17 marzo 2005, 14:39']Molto interessante! Pensate che qualche anno fa, prima dell'euro, ho partecipato alla progettazione e costruzione di una macchina prototipo che avrebbe dovuto produrre le 2000 lire metalliche; si trattava di una moneta trimetallica molto interessante. Dovrei avere conservato uno dei primi prodotti, se la trovo ve la mostro. [right][post="22066"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote] Devi assolutamente farci vedere cosa aveva in mente la nostra cara Zecca !! [i]Per Mirko:[/i] Bella segnalazione, sito molto interessante Ciao, RCAMIL Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
GiulioCesare Posted March 17, 2005 Share #13 Posted March 17, 2005 Grazie della segnalazione. Ciao. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
centurioneamico Posted March 17, 2005 Share #14 Posted March 17, 2005 Ecco il tondello che ho gelosamente custodito fino ad oggi, i due metalli esterni dovevano essere proprio questi mentre quello interno non so con esattezza, forse doveva essere di rame. Questa ovviamente è una delle prime prodotte dalla macchina prototipo, poi però si parlò di euro e il progetto sfumò, di più non so. [img]http://francesco7800.altervista.org/trimet1.jpg[/img] Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
yafet_rasnal Posted March 17, 2005 Share #15 Posted March 17, 2005 [quote name='Mirko' date='17 marzo 2005, 14:06'][url="http://www.ing.unitn.it/~colombo/moneta/La%20monetazione3.htm"]http://www.ing.unitn.it/~colombo/moneta/La...onetazione3.htm[/url] [right][post="22059"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote] La parte storica e' a dir poco ridicola. Servio Tullio che fa moneta? Bah! Le prime monete greche anche in rame? Vabbe' va L: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
centurioneamico Posted March 17, 2005 Share #16 Posted March 17, 2005 Evidentemente l'autore è molto ferrato sui materiali e le tecniche di lavorazione attuali e molto meno sulla storia della moneta.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
joker79 Posted March 17, 2005 Share #17 Posted March 17, 2005 Non si può avere tutto dalla vita Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted March 18, 2005 Share #18 Posted March 18, 2005 [quote name='centurioneamico' date='17 marzo 2005, 23:34']Evidentemente l'autore è molto ferrato sui materiali e le tecniche di lavorazione attuali e molto meno sulla storia della moneta.. [right][post="22252"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote] Concordo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Satrius Posted March 18, 2005 Share #19 Posted March 18, 2005 doveva essere sfiziosa una 2000 lire trimetallica cmq bel link, grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
frankoppc Posted March 20, 2005 Share #20 Posted March 20, 2005 che figata!!! ma esistono nel mondo monete trimetalliche? o polimetalliche? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
LUCIO Posted March 20, 2005 Share #21 Posted March 20, 2005 [quote name='yafet_rasnal' date='17 marzo 2005, 23:30']La parte storica e' a dir poco ridicola. Servio Tullio che fa moneta? Bah![/quote] Ma sì, è evidente che si tratta di note di "cultura enciclopedica", del tipo di una ricerchina scolastica. Vi ricordate cosa dice Plinio nella Storia Naturale (non chiedetemi in che libro, perché sto andando a memoria, ma potrebbe essere il 18 o giù di lì)? Qualcosa del tipo " . . . Servius rex primus aes signavit . . ." etc. etc. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
joker79 Posted March 20, 2005 Share #22 Posted March 20, 2005 [quote]che figata!!! ma esistono nel mondo monete trimetalliche? o polimetalliche?[/quote] Di trimetalliche ne abbiamo postate qui: [url="http://www.lamoneta.it/index.php?showtopic=2253&st=0"]http://www.lamoneta.it/index.php?showtopic=2253&st=0[/url] Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.